Mondo Insieme consente agli studenti di trascorrere un anno scolastico all’estero, il programma più gettonato tra gli studenti delle scuole superiori, che permette di studiare per un trimestre, quadrimestre, semestre o anno scolastico in una High School del Paese preferito.
Il 60% degli iscritti all’anno scolastico all’estero, afferma Mondo Insieme, sceglie gli Stati Uniti come meta desiderata, da un lato per l’American Dream – sempre presente tra i giovani – dall’altra per il fascino delle High School americane. Tuttavia, le destinazioni offerte riguardano praticamente tutti i Paesi del mondo: Canada, Australia, Nuova Zelanda, Messico, Cina, Giappone, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, i Paesi Nordici, e tanti altri. C’è veramente l’imbarazzo della scelta, a seconda del proprio interesse culturale!
Di certo, vivere come Exchange Student è un’esperienza da non perdere, perché permette di entrare a far parte di una famiglia da cui si è stati scelti e vivere come un adolescente del posto. Tutte le famiglie ospitanti vengono selezionate sulla base di parametri decisi dagli enti governativi e dai partners di Mondo Insieme. Le famiglie scelgono di ospitare per condividere la propria quotidianità, per permettere agli Exchange Students di conoscere la cultura e le tradizioni del posto e, al tempo stesso, conoscere direttamente da casa propria la cultura e le tradizioni italiane. Si parla infatti di scambio culturale.
Una volta giunti a destinazione, gli studenti vengono accolti da un rappresentante di area che li introduce nella loro nuova scuola: a quel punto si è pronti per immergersi nel contesto della High School, scegliendo i corsi da frequentare in base alle materie a cui si è interessati e in funzione del proprio indirizzo scolastico.
Una famiglia americana accoglie Alice a Cincinnati
Va ricordato, in ogni caso, che alcune materie, come ad esempio educazione civica, storia americana e inglese negli USA, sono obbligatorie: questo vincolo è concepito per fare in modo che gli studenti siano in grado di conoscere fino in fondo l’ambiente e la cultura del Paese da cui sono ospitati. Per il resto, si può decidere se optare per materie linguistiche o scientifiche, se studiare giornalismo, informatica, danza, arti decorative, marketing, teatro e così via.
Attività extracurriculari
Il vero punto di forza delle High School all’estero, e in questo le High School americane sono particolarmente rinomate, è rappresentato dalle numerose attività extra-curriculari offerte: che si tratti di contribuire alla realizzazione del giornale della scuola, di praticare uno sport o di far parte di un club, sarà facile sentirsi membro attivo di una comunità scolastica.
Insomma, un anno scolastico all’estero, negli Usa o nel Paese dei tuoi sogni, è un’occasione da cogliere al volo: permette di vivere un percorso formativo e divertente, ideale per aprire la propria mente, conoscere il mondo e mettersi alla prova.
Perché fare un anno all’estero
In virtù del riconoscimento dell’esperienza delle scuole italiane, secondo quanto previsto da qualche anno dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, sono sempre di più gli studenti che ogni anno decidono di prendere parte a un Exchange Program. A giovarne non è solo la carriera scolastica in corso, ma anche la carriera professionale del futuro, al di là del fatto che si sia intenzionati a lavorare all’estero o in Italia.
L’esperienza formativa che può essere vissuta da chi sceglie di diventare Exchange Student è unica e preziosa. Lo scambio culturale è il punto focale del programma: nel momento in cui si frequenta una scuola locale, che può essere pubblica o privata (l’America e il Canada offrono moltissime opzioni), si conquista la possibilità di fare nuove amicizie e di confrontarsi con una realtà scolastica sicuramente molto differente rispetto a quella a cui si è abituati, il che vuol dire - tra le altre cose - apprendere un metodo di studio nuovo.
All’esperienza si può prendere parte anche approfittando delle Borse di Studio Itaca che, da ormai qualche anno, sono promosse dall’INPS tramite un bando.
Tra le varie proposte da valutare negli Stati Uniti si segnala il programma Choice Plus High School Exchange, che assicura la massima libertà di scelta per quel che riguarda la destinazione, il percorso di studio e le attività extra-scolastiche a cui dedicarsi.
Le tue impostazioni sui cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito a loro o che hanno raccolto dall'utilizzo dei loro servizi.
Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.
Consulta qui le informazioni sulla protezione dei dati.
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza ottimale del sito web. Questi sono piccoli
file di testo che vengono salvati sul tuo computer. Ciò include entrambi i cookie per il
funzionamento e ottimizzazione del sito, nonché per servizi come la visualizzazione di
prezzi delle azioni o Google Maps, nonché contenuti basati sul comportamento di utilizzo online. Così
può ad es. verrà riconosciuto se visiti ripetutamente il nostro sito dallo stesso dispositivo. noi
vorrei darti la scelta di quali cookie autorizzi.
Cookie richiesti
Questi cookie sono necessari per poter navigare tra le pagine e utilizzare le funzioni essenziali.
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento di utilizzo. I cookie di analisi consentono alle opzioni di utilizzo e riconoscimento di essere raccolte da fornitori di terze parti o di terze parti nei cosiddetti profili utente pseudonimi. Utilizziamo cookie di analisi, ad esempio, per determinare il numero di singoli visitatori di un sito Web o di un servizio o per raccogliere altre statistiche relative al funzionamento dei nostri prodotti, nonché per analizzare il comportamento degli utenti sulla base di informazioni anonime e pseudonime, come i visitatori del sito Web Interact. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per mostrarti contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti. I cookie di marketing vengono utilizzati per visualizzare interessanti contenuti pubblicitari e misurare l’efficacia delle campagne. Ciò non accade solo su questo sito Web, ma anche su altri siti di partner pubblicitari (fornitori di terze parti). Questo è anche noto come retargeting, viene utilizzato per creare un profilo di interesse pseudonimo e per posizionare la pubblicità pertinente su altri siti Web. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.