Indice
Lontana dalle classiche metropoli americane dove abbondano vetro e cemento, Boston si presenta molto simile ad una città europea, con architetture (relativamente) antiche e spazi più contenuti. Ecco quali sono le cose da non perdere assolutamente in un viaggio a Boston.
10 cosa da vedere a Boston
Boston Public Garden
È il polmone verde della città di Boston, nonché il luogo ideale dove fermarsi per fare un pic nic, una passeggiata o anche solo per riposarsi un po’.
George’s Island
George’s Island è una delle isole che costituiscono il Boston Harbor e si trova a circa 11 km dal downtown della città.
Back Bay
Ubicato nella zona sud – ovest del Boston Common, un tempo Back Bay era una semplice zona paludosa che si affacciava lungo le sponde del Charles River.
Freedom Trail
Freedom Trail, letteralmente il “sentiero della libertà”, è un percorso gratuito che attraversa tutta Boston e conduce alla scoperta di 16 siti che hanno visto e partecipato alla storia della città.
Faneuil Hall Marketplace
Il mercato cittadino di Boston. Fondato nel 1742 da un facoltoso commerciante, il Faneuil Hall oggi si divide in 4 grandi edifici, Faneuil Hall, Quincy Market, North Market e South Market.
Copley Square
Collocata nel quartiere di Back Bay, Copley Square prende il nome dal pittore John Singleton Copley.

Boston in 2 giorni: itinerario dettagliato
Ora che abbiamo appena visto le 10 cose da vedere a Boston, con questo itinerario di due giorni (ma volendo fare le cose con calma e avendo il tempo, si possono tranquillamente spalmare su 3 giorni) cerco di mettere un po’ d’ordine su come visitare le attrazioni della città. Boston è una delle città più antiche e prestigiose d’America. Capoluogo del Suffolk, capitale dello stato del Massachusetts, sulla costa est degli Stati Uniti, è un importante centro culturale, ricco di storia e di tradizione. La sua storia è strettamente legata alla Rivoluzione Americana, poiché qui si tennero alcuni degli eventi cruciali della Guerra d’Indipendenza. Se decidete di visitare la costa est, dovete assolutamente fermarvi in questa meravigliosa città, ed esplorarne gli angoli più caratteristici. In questo itinerario di due giorni, vi farò scoprire le migliori attrazioni che Boston ha da offrire.Informazioni utili
Prima di partire per il nostro tour attraverso una delle più importanti città del nord degli Stati Uniti, voglio darvi qualche consiglio su come muovervi a Boston. Potete raggiungerla in aereo, in treno, in pullman o in auto ma, una volta che siete qui, il modo migliore per spostarvi è la cosiddetta T, cioè la Metropolitana. Il servizio di trasporto della Metro di Boston, gestito dalla MBTA (Massachusetts Bay Transportation Authority), è il metodo più pratico e conveniente per spostarsi da un luogo all’altro della città. Composta da 5 linee (blu, arancione, verde, rossa e argento), la Metro raggiunge tutti i punti più interessanti, compresi l’aeroporto, il Government Center, il waterfront e la cittadina universitaria di Cambridge. Il costo va dai $2,25 della Charlie Card, ai $12,00 dell’abbonamento giornaliero; per il settimanale ci vogliono $21,25. Un’alternativa alla metro sono i tour Hop – On, Hop – Off, che consentono di salire e scendere dai tram turistici per vedere le attrazioni più popolari. Ora iniziamo l’itinerario alla scoperta dei luoghi d’interesse da non perdere.Giorno 1 a Boston
Copley Square, Common Park, Freedom Trail, Museum of Science, Quincy Market e Faneuil Hall, New England Aquarium

Ecco le attrazioni della Freedom Trail che non potete assolutamente perdere.
Boston Common
Inaugurato nel 1634, è il parco pubblico più vecchio d’America ed è anche il punto di partenza del percorso.Massachusetts State House

Statua di Benjamin Franklin e Boston Latin School
La statua del Presidente Franklyn è situata proprio di fronte alla Boston Latin School. Fondata nel 1635, è la scuola pubblica più antica d’America, e fu frequentata dallo stesso Franklin.Old South Meeting House
Edificata nel 1729, la Old South Meeting House era il luogo in cui si incontravano Puritani per pregare. Successivamente, fu il luogo in cui i rivoluzionari si riunivano e fu da qui che Samuel Adams incitò la folla alla famosa Rivolta del Tè.Old State House
Da oltre trecento anni viene considerata un simbolo di libertà. Qui si presero decisioni importanti per la Rivoluzione ed è da questo edificio che, nel 1776, venne letta per la prima volta la Dichiarazione d’Indipendenza. Prendetevi un po’ di tempo per visitare il suo museo, e scoprire tutti i segreti della rivoluzione che condusse all’indipendenza degli Stati Uniti.Faneuil Hall
Fatta edificare nel biennio 1740 – 1742 dal commerciante Peter Faneuil, secondo lo stile dei mercati di campagna inglesi, questo edificio, definito “The Cradle of Liberty” dai padri fondatori, fu la sede del primo consiglio cittadino.Monumento di Bunker Hill
La zona dove oggi sorge questo monumento è il luogo in cui, il 17 giugno 1775, si tenne quella che viene considerata la prima, grande battaglia della Rivoluzione. Giunti alla fine della Freedom Trail, ci rechiamo all’Hard Rock Cafe, il luogo ideale per fare una pausa e poi ripartire con la nostra esplorazione. La giornata prosegue con una visita al Museum of Science, dove potremo ammirare le mostre, il Planetarium e il Butterfly Garden per poi dirigerci al New England Aquarium, uno dei leader mondiali nell’esplorazione degli oceani e nella conservazione dell’ambiente marino, che ogni anno viene visitato da 1.3 milioni di persone. L’acquario ospita più di 1000 specie di animali acquatici, è dotato di una grande vasca degli squali e di una barriera corallina con ben 4 livelli di altezza, dove vivono numerose specie provenienti dai mari caraibici. Una visita a questo luogo spettacolare è praticamente d’obbligo!Passiamo allo shopping
Per raggiungere la prossima tappa, il Faneuil Hall Marketplace, possiamo passare sia dal waterfront che dalla Rose Kennedy Greenway. Situato a pochi metri dal waterfront, il Faneuil Hall Marketplace è il centro commerciale più famoso della città. Sede di almeno 100 negozi e dei caratteristici push carts, simpatici carretti che vendono prodotti di artigianato, è un ottimo luogo per trascorrere qualche ora di divertimento. Da sempre strettamente collegato al Faneuil Hall Marketplace c’è il Quincy Market Colonnade, un imponente edificio che ospita più di 50 negozi, 14 ristoranti, diverse Food Courts e uno dei più popolari comedy clubs della città. Dopo una cena al Boston Sail Loft, in Atlantic Avenue, un ristorante da cui si gode una magnifica vista della città, partiamo per il Ghosts and Gravestones Tour, un avventuroso tour notturno che porta i visitatori alla scoperta dei fantasmi della città.Giorno 2 a Boston
Museum of Fine Arts, Isabella Stewart Gardner Museum, Fenway Park, Boston Tea Party Ships & Museum, Harvard.

