TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.
Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:
- acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
- acquistare i pass attraverso il nostro portale
- cliccare sui banner Google presenti nel sito web
Sono partita con mio marito il 18 agosto, a circa un anno di distanza dal nostro matrimonio. Non ci eravamo ancora concessi il viaggio di nozze, e così abbiamo deciso di andare nella “Grande Mela”! Ad entrambi piacciono le grandi città, ma descrivere questa risulta quasi impossibile! E’ piena di tutto ciò che si può desiderare, sia per accontentare un bambino di 2 anni sia un anziano di 90!La spesa per noi è stata piuttosto elevata ma eravamo in totale alta stagione! Abbiamo volato British Airways da Milano a Londra e da Londra a Boston, li abbiamo trascorso 2 giorni. Questa città, a ns giudizio, non merita più di 2 giorni. E’ carina, vivibile ma vive solamente su Harvard e Cambridge! Forse per noi è stata poco interessante per la voglia che ci spingeva a New York!Il 20 mattina abbiamo preso 1 volo da Boston a New York con American Airlines,volo molto breve con atterraggio al JFK! Dall’aereoporto abbiamo preso un bus express appartenente alla Gray Line che ci ha potato fino alla Port Authority, a un isolato dal nostro albergo!
Abbiamo alloggiato al Milford Plaza: è un albergo che noi consigliamo; non ha camere eccessivamente grandi ma è in centro, nella zona dei teatri, ben tenuto e sono tutti molto disponibili. Il primo giorno siamo stati al Moma: secondo noi per i “non addetti ai lavori” poco interessante e anche poco interpretabile! Alla fine 40 $ buttati via. Molto più bello è il Metropolitan che non ha una quota d’ingresso, infatti lo staff consiglia $15 a testa ma ognuno è libero di dare ciò che vuole; noi abbiamo pagato $20 in due….ben spesi…secondo noi valevano i $40 del Moma! Alla sera non ci siamo fatti mancare una pizza! Molto buona quella di Sbarro’s, l’unico locale dove c’è anche un self service di frutta; dopo qualche giorno di McDonald’s e Coca Cola manca la frutta! Il giorno dopo abbiamo comprato i biglietti per andare a Woodbury, un outlet all’aperto che è servito dalla Gray Line. Il costo del biglietto è di $37 a testa andata e ritorno; lì ci sono un sacco di negozi! Le marche italiane non sono convenienti ma le loro hanno dei prezzi da urlo! Mio marito ed io ci siamo concessi 5 magliette Ralph per la straordinaria cifra di $50! In Italia è quasi impensabile! Vi sconsigliamo il negozio Levi’s ma caldeggiamo per tutti gli altri! La domenica è così trascorsa! Alla sera siamo andati a mangiare all’Hard Rock Cafè in Times Square… attenzione all’aria condizionata, in questo locale è veramente insopportabile… da maglione sulle spalle! Il giorno dopo abbiamo comprato i biglietti per i 4 tour per la visita della città (sempre Gray Line): costavano 49$ a testa ma valevano 48 ore. Dei 4 tour non abbiamo fatto Brooklin perché secondo noi poco meritevole! Consigliabile il tour di sera, informatevi molto bene sul tempo perché se è un po’ nuvoloso vi rovinereste tutto!Tornando alla mattina del lunedì, comprati i biglietti, siamo saliti su ciò che chiamano Downtown tour, giro verso la parte estrema, più sud! Sicuramente la parte più conosciuta, decisamente la più bella. Un argomento a parte è destinato a Ground Zero: chi era già stato a New York (come me) rimane senza parole e chi non c’era mai stato (come mio marito) rimane scioccato da quanto può essere distruttivo l’animo umano! C’è un rispetto unanime che pervade chiunque passi di li, non ci sono bancarelle, non ci sono gadgets della tragedia, solo transenne e la cronologia di quella tremenda mattinata! Il resto della città è colmo di immagini del crollo, in ogni parte ci sono le lamiere delle torri che sono state usate per ricostruire simbolicamente le torri stesse in miniatura, più basse e con una bandiera americana che sventola in cima ad esse! Lasciandoci alle spalle questo momento di tristezza, ci siamo incamminati verso Wall Street, una città nella città, cinta d’assedio, con poliziotti in stato d’assedio con fucili e mitra, sembra di essere entrati in un altro mondo! Molto affascinante e strano, questa città è in grado di darti sensazioni difficili da spiegare! Avevamo anche iniziato a fare la coda per andare ad Ellis Island, poi abbiamo ceduto per la troppa coda ed il sole soffocante! La giornata è proseguita con la salita all’Empire State Building, era la giornata perfetta! Avevamo già comprato i biglietti su internet (www.esb.com), validissimi infatti ci hanno fatto evitare almeno 1 ora e mezza di coda! Non si saltano i controlli ma si velocizza molto!L’Empire è aperto fino a mezzanotte, di giorno è bellissimo, si vede veramente tutto, di notte purtroppo non ci siamo saliti! Alla sera eravamo distrutti ma molto contenti. Cena al Planet Hollywood, molto meno freddo dell’altro locale ma con il cibo un po’ meno buono! Sempre quella sera, compreso nel pacchetto, abbiamo fatto il Night Tour, più breve degli altri ma spettacolare per le foto! L’unico che attraversa il ponte di Brooklyn e permette di fare foto spettacolari di questa città che prende il fiato! Lì abbiamo capito che non valeva la pena fare il Brooklyn Tour !Tornati in albergo, siamo crollati fino al mattino seguente! La mattina dopo ci siamo svegliati e, come al solito, siamo andati a far colazione da Starbucks dove fanno un cappuccino da svenimento! Il resto della giornata è trascorso facendo l’Uptown Tour… non abbiamo trascorso tutto il tempo sul bus ma scesi al Metropolitan abbiamo scarpinato fino alla 45th… per la cronaca il Metropolitan è intorno all’88th! Questi tour sono molto belli perché scegli la durata del biglietto, sali e scendi a fermate prestabilite, vedi ciò che c’è da vedere nei dintorni e poi prendi il bus successivo che ferma sempre nello stesso posto senza spese aggiuntive! Secondo noi è stato l’unico modo per vedere una città così enorme. Mercoledì siamo andati a vedere l’Intrepid, una portaerei al Pier 86: è stata carina, soprattutto l’aereo Concorde e il sommergibile atomico ormai in disuso! Al pomeriggio abbiamo fatto un giro in Central Park, il polmone verde della città… molto rilassante! Giovedì mattina è stato dedicato allo shopping per i piccoli regalini da portare a casa! Alle 14 è arrivato il trasporto prenotato dall’Italia; un consiglio che vi possiamo dare è di non prenotare nessun tipo di trasporto; questi infatti sono gestiti da portoricani con una guida molto maldestra e poco rassicurante! Il costo alla fine è uguale a quello di un taxi, a differenza di ciò che vi potrebbero dire! Il nostro volo era sempre British Airways con destinazione Manchester; è stato un volo un po’ movimentato, ma alla fine tutto bene! Da Manchester siamo volati a Milano sempre con British! Il servizio e la puntualità sono stati eccellenti! Fare lo scalo ci ha permesso di pagare una notte in più a New York! Non spazientitevi per i controlli, sono molto accurati ma sono solo per la nostra sicurezza e se uno non ha niente da temere, non c’è motivo di allarmarsi! Questo è stato il nostro (x noi stupendo) viaggio a New York, una città che lascia tutti senza fiato… o si odia o si ama… noi l’abbiamo amata!
1 Commento