TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.
Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:
- acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
- acquistare i pass attraverso il nostro portale
- cliccare sui banner Google presenti nel sito web
La collocazione geografica, nel mezzo del deserto del Mojave, influenza in maniera determinante il clima di Las Vegas: le estati sono torride, gli inverni sono miti e non è improbabile il verificarsi di fenomeni torrenziali. Prestare particolare attenzione al clima di Las Vegas, prima di partire, non è per niente superfluo.
Meteo
L’estate a Las Vegas è semplicemente rovente: le temperature sono molto alte (si raggiungono senza difficoltà I 38-40 gradi) e le piogge molto scarse.
L’inverno è mite, nei periodi più freddi (da dicembre a febbraio) la temperatura supera i 10°C/15°C, ma registra una considerevole escursione termica che può rendere meno piacevole il soggiorno.
In autunno, gli sbalzi di temperatura fra il giorno e la notte sono meno accentuati, le giornate sono soleggiate e il clima è piacevole. Forse, è proprio questo il momento migliore per visitare Las Vegas.
In primavera, infatti, nonostante le giornate accoglienti, è il periodo delle piogge e le probabilità di finire nel mezzo di un monsone messicano e delle sue inondazioni non sono certo remote.
Temperature e precipitazioni medie a Las Vegas | |||
---|---|---|---|
Max °C | Min °C | Precip. (mm) | |
gennaio | 14° | 1° | 12.2 |
febbraio | 18° | 4° | 12.2 |
marzo | 22° | 10° | 10.7 |
aprile | 26° | 12° | 5.3 |
maggio | 32° | 16° | 7.1 |
giugno | 37° | 21° | 3 |
luglio | 41° | 25° | 8.9 |
agosto | 39° | 24° | 12.4 |
settembre | 35° | 19° | 7.1 |
ottobre | 28° | 12° | 5.3 |
novembre | 20° | 6° | 10.9 |
dicembre | 14° | 1° | 9.7 |
Festività
Las Vegas festeggia le principali ricorrenze nazionali; uno dei momenti più sentiti è il Capodanno che, riesce a richiamare una folla di turisti, seconda solo a Times Square.