TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.
Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:
- acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
- acquistare i pass attraverso il nostro portale
- cliccare sui banner Google presenti nel sito web
La California vanta un clima ritenuto fra i migliori al mondo, tuttavia fra l’idilliaca costa e l’interno possono esserci delle grandi differenze che, sicuramente, bisogna mettere in cantiere quando si programma un viaggio in California.
Clima della California
Per molti, il periodo migliore per visitare la California è l’estate. Soprattutto se ci si riferisce alla costa: da giugno a settembre, le temperature sono calde (la media massima è inferiore ai 30 gradi), ma non certo torride e le piogge sono un fenomeno piuttosto raro.
Anche fra le due principali città costiere possiamo comunque trovare delle differenze significative: Los Angeles ha un clima secco e caldo, mentre San Francisco rimane avvolta nella brezza marina da giugno ad agosto e, per questo, mantiene le temperature relativamente basse, rinviando a settembre e ottobre il periodo più caldo dell’anno. Se, però, decidiamo di visitare l’entroterra e le zone montane dobbiamo sapere che, d’estate. il clima è desertico (si raggiungono anche i cinquanta gradi).
L’inverno sulla costa è mite e piuttosto breve: a Los Angeles il clima è piovoso e umido, con gennaio e febbraio come mesi più freddi, ma in generale le temperature non crollano, rimanendo piuttosto alte.
Anche San Francisco presenta un inverno mite, con temperature medie mai inferiori ai 5 gradi; qui le precipitazioni sono più intense, soprattutto nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio.
L’entroterra, invece, presenta un clima più rigido e nevoso.
Oltre all’estate, anche la primavera è un buon periodo per visitare la California. Le mezze stagioni esistono ancora e fra aprile e maggio c’è un clima temperato, già adatto per andare al mare.
Temperature medie e precipitazioni a Los Angeles
Max °C | Min °C | Precip. (mm) | |
---|---|---|---|
gennaio | 20° | 9° | 79.2 |
febbraio | 21° | 9° | 99.6 |
marzo | 21° | 11° | 61.7 |
aprile | 23° | 12° | 23.1 |
maggio | 23° | 14° | 6.6 |
giugno | 26° | 16° | 2.3 |
luglio | 28° | 18° | 0.3 |
agosto | 29° | 18° | 1 |
settembre | 28° | 17° | 6.1 |
ottobre | 26° | 15° | 16.8 |
novembre | 23° | 11° | 26.4 |
dicembre | 20° | 8° | 59.2 |
Temperature medie e precipitazioni a San Francisco
Max °C | Min °C | Giorni di pioggia | |
---|---|---|---|
gennaio | 14° | 8° | 11 |
febbraio | 16° | 9° | 11 |
marzo | 17° | 9° | 10 |
aprile | 17° | 10° | 6 |
maggio | 18° | 11° | 4 |
giugno | 19° | 12° | 2 |
luglio | 19° | 12° | 1 |
agosto | 20° | 13° | 1 |
settembre | 21° | 13° | 1 |
ottobre | 21° | 12° | 4 |
novembre | 17° | 10° | 7 |
dicembre | 13° | 8° | 10 |
Festività
Le principali festività della regione sono:
- Capodanno
- Martin Luther’s King Day (3° lunedì di gennaio)
- President’s Day (3° lunedì febbraio)
- Memorial Day (ultimo lunedì di maggio)
- Independence Day, 4 Luglio
- Labor Day (primo lunedì di settembre)
- Columbus Day (2° lunedì ottobre)
- Veterans Day (11 novembre)
- Festa del Ringraziamento (4° giovedì di novembre)
- festività natalizie: scuole, uffici pubblici e banche sono chiusi. Per musei e attrazioni turistiche è meglio verificare di volta in volta.
- A Marzo, a Los Angeles, si tiene la cerimonia degli Oscar.