Museo della Coca Cola e 100 anni della bottiglia

100 anni di Coca Cola in bottiglia

TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.

Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:

  • acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
  • acquistare i pass attraverso il nostro portale
  • cliccare sui banner Google presenti nel sito web

Città ricca di ispirazioni e stimoli, Atlanta è la patria di uno dei marchi più celebri al mondo, conosciuto e amato da miliardi di consumatori: la Coca-Cola. Nata nel 1886 da un farmacista curioso e innovativo, il mitico Dr. John S. Pemberton, la Coca-Cola è il soft drink più diffuso sul pianeta, reso unico da un gusto inconfondibile e caratterizzato da una formula rimasta, per lunghissimi anni, segreta.

Dopo quasi 130 anni, il mito della Coca-Cola non perde lustro ed Atlanta, la sua città natale, le rende omaggio con un museo accattivante e divertente dove scoprire tantissime curiosità sul mondo a tutte bollicine.

Il World of Coca-Cola, questo il nome del museo, è un ampio spazio multifunzionale ben strutturato per lasciare immergere i visitatori nel magico mondo di marca.

Il tour inizia con un primo passaggio nella Lobby: una zona d’ingresso dove apprendere le prime nozioni di base sulla storia Coca-Cola ed iniziare il warm-up per la grande esperienza.

Si passa poi al Loft, una zona dedicata alla cultura ed all’impatto che il mondo Coca-Cola ha avuto sull’iconografia e sull’arte mondiale. In questa sezione sono esposte le più affascinanti opere d’arte di ieri e di oggi, dedicate al frizzante brand.

Dopo una fase di osservazione, è tempo di divertimento: ecco l’area del Teatro, dove vedere l’emozionante film che celebra l’energia della vita, la pellicola brandizzata “Moments of Happiness”, la sezione dedicata alla mascotte di Coca-Cola, il grande orso polare, con cui scattare la propria foto ricordo, ed il Cinema in 4D, dove immergersi in un’esperienza multisensoriale alla ricerca della mitica formula segreta.

E se vi è venuta sete non perdetevi un break nella sezione dedicata agli assaggi di Coca-Cola, dove potrete scegliere tra oltre 100 diversi gusti, diffusi in tutto il mondo.

Visitare Atlanta nel 2015 è un’occasione ancora più speciale: in quest’anno ricorre, infatti, il centenario dall’invenzione di uno dei simboli del cibo, della tavola, della cultura e della convivialità di tutto il mondo. Nel 1915, infatti, la mitica bottiglia Coca-Cola, in vetro, faceva il suo esordio sulle tavole dei tanti consumatori.

Un modello che negli anni si è evoluto con sapienza, senza mai trascurare il grande portato storico ed il forte legame con la tradizione: ancora oggi tra i modelli di bottiglie di Coca Cola è possibile ritrovare quel sapore di un tempo e ricordare memorie passate.

Tanti modelli di piccole bottiglie di Coca-Cola che hanno segnato il passo del design e dell’arte del Ventesimo secolo sono esposte eccezionalmente, fino al 4 ottobre 2015 all’High Museum Of Art di Atlanta: un’occasione da non perdere per ripercorrere in un battito di ciglia una storia lunga cent’anni.

La mostra, intitolata “The Coca-Cola Bottle: An American Icon at 100” raccoglie, dunque, oltre 100 oggetti, incluse 15 significative opere ispirate alla bottiglie di Coca-Cola, come numerose fotografie ed opere esclusive firmate Andy Warhol.

Ma non basta: tra i cimeli esposti, ci sarà spazio anche per i preziosi bozzetti originali della bottiglietta, che nacque seguendo una precisa indicazione: doveva essere un oggetto iconico, immediatamente riconoscibile e distintivo anche se rotto in pezzi o se toccato al buio.

Insomma: un mondo di emozioni, di gioia, di memoria e di storia, assolutamente da non perdere per i tanti visitatori che decideranno di fare una tappa ad Atlanta e che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile.

3 Commenti

  • Lilla , 7 Maggio 2015

    Buongiorno,

    Con gentilezza sono a chiedere nel blog informazioni

    Il mio compagno sta scontando una pena per un reato fiscale in Italia, la pena finirà fine 2015, può chiedere un visto di lavoro per andare in Florida, secondo voi verrà rifiutato? oppure bisogna chiedere info direttamente in Ambasciata?
    Grazie
    Lilla

    • Alessandra , 7 Maggio 2015

      Ciao Lilla, devi chiedere in ambasciata.

      • Lilla , 7 Maggio 2015

        Grazie Alessandra,
        Sei stata gentilissima
        Sentirò l’ambasciata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *