Aeroporto di New York JFK

Collegamenti dall'aeroporto JFK a Manhattan

TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.

Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:

  • acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
  • acquistare i pass attraverso il nostro portale
  • cliccare sui banner Google presenti nel sito web

L’aeroporto internazionale JFK (John Fitzgerald Kennedy) si trova a Jamaica, nel distretto del Queens, a circa 25 km da Manhattan.

E’ il principale aeroporto di New York e di tutti gli Stati Uniti e accoglie ogni anno circa 50 milioni di passeggeri. Un gigante operativo 24 ore su 24, che comprende 8 terminal, più un nono in costruzione.

Grande aeroporto uguale caos e difficoltà per gli spostamenti verso New York? Niente affatto!

I trasferimenti sono semplici, grazie ai numerosi mezzi di trasporto a disposizione: shuttle, metro, taxi e tanti altri, che vi presentiamo.

Navette condivise (shuttle)

Gli shuttle sono le famose “navette condivise“, comode e convenienti.

Se alloggiate a Manhattan si possono prenotare prima della partenza, e anche se il vostro volo dovesse atterrare in ritardo, vi aspetteranno!

Condividerete la navetta con altre persone che hanno prenotato l’hotel nella vostra stessa zona e – soprattutto se non sarete accompagnati per primi – avrete occasione di iniziare a osservare le strade di New York da una bella prospettiva.

Gli shuttle, infatti, sono generalmente dei mini van dove le persone siedono in posizione sollevata rispetto alla strada. Per intenderci, dominerete dall’alto i taxi e le automobili!

Come funzionano

Il funzionamento è semplicissimo. Prenotate la navetta online, stampate il voucher che riceverete per posta elettronica e portatelo con voi (possibilmente nel bagaglio a mano, per ritrovarlo subito, e non nel fondo della valigia).

In aeroporto, dopo aver ritirato i bagagli dovrete presentare il voucher al banco trasporti, il Ground Transportation Desk, e sarete chiamati dal primo autista disponibile.

Per la corsa di ritorno da Manhattan verso l’aeroporto, a fine vacanza, dovrete semplicemente aspettare l’autista all’esterno del vostro hotel.

Riguardo a questo secondo trasferimento programmato è importante sapere che non riceverete telefonate o email di conferma, ma non preoccupatevi. Il meccanismo è collaudato e affidabile, e il vostro autista arriverà puntuale a prendervi.

Se invece soggiornate a Brooklyn, nel Queens o in altre zone fuori Manhattan, il servizio non è prenotabile.

Con Go Airlink la corsa in andata dal JFK a Manhattan attualmente costa, per ogni adulto $22,59, prezzo che si riduce a $21,50 a persona prenotando direttamente l’andata e il ritorno (round trip, $43,00).

Metropolitana

È un mezzo di trasporto economico ed efficiente. Per raggiungere una fermata della metro si deve prendere la navetta AirTrain, che si trova fuori da ogni terminal del JFK e porta ad una di queste fermate:

  • Howard Beach Subway Station
  • Jamaica

Da qui, per arrivare a Manhattan prenderete la metro A (da Howard Beach Subway Station) oppure la E (da Jamaica).

La tariffa della metro, pari a $2,75, è distinta da quella per l’AirTrain, il cui prezzo è pari a $5 per le stazioni di Howard Beach e Jamaica. Totale:$ 7,75. L’Airtrain è invece sempre gratuito per gli spostamenti interni all’aeroporto.

Per arrivare a Midtown Manhattan impigherete circa 60-75 minuti.

Il prezzo può essere pagato utilizzando qualunque MetroCard (qui trovate altri dettagli sulla metro di New York e sulla Metrocard).

Maggiori informazioni sui collegamenti tra JFK e il trasporto pubblico sono invece disponibili in questa pagina.

Ricordate che la metro è un mezzo valido ed economico anche per arrivare in zone di New York diverse da Manhattan!

Treno (per la Penn Station)

Se il vostro albergo si trova nelle vicinanze della Penn Station, dalla stazione Jamaica potete salire sul treno della della LIRR (Long Island Rail Road) che vi porterà a destinazione in circa 35 minuti.

Il prezzo è pari a $10,25 + $5 per l’Airtrain.

Autobus

NYC Express Bus (precedentemente chiamato NYC Airporter) offre un collegamento quotidiano dalle 11.00 alle 19.00 da e per l’aeroporto JFK, collegandolo con le seguenti destinazioni a Manhattan:

  • Grand Central
  • Times Square
  • Port Authority

Anaolgo servizio è attivo da e per l’aeroporto di LaGuardia.

Il prezzo è pari a $19 a persona per il percorso di andata JFK-Manhattan (se acquistate direttamente i biglietti per l’andata e il ritorno spenderete $35, risparmiando qualcosa) e $18 a persona per il percorso inverso, Manhattan-JFK.

Il bus di ritorno è però disponibile soltanto da Grand Central e Port Authority; manca la fermata da Times Square.

Se qualcuno di voi ricorda di aver utilizzato in passato questo mezzo per arrivare alla Penn Station, ricorda bene!
Il collegamento era disponibile, ma è stato dismesso.

Taxi

I taxi sono presenti all’esterno delle aree arrivi di tutti gli 8 terminal.

Se avrete bisogno di informazioni, cercate il Port Authority Welcome Center nell’area arrivi di ogni terminal, oppure potete seguire direttamente le indicazioni che portano allo stand dei taxi. Un addetto in uniforme vi farà salire sul primo taxi disponibile.

Le auto autorizzate sono gli inconfondibili taxi gialli con un medaglione sul cofano che ne riporta il numero: utilizzate esclusivamente questa tipologia e rifiutate eventuali proposte da parte di autisti abusivi, che potrebbero avvicinarvi anche all’interno del vostro terminal.

Il taxi dall’aeroporto JFK ha una tariffa fissa (flat fare) verso Manhattan di $52, inoltre bisogna considerare la mancia (tip) pari al 15-20% circa e i pedaggi (tolls) per attraversare i ponti o i tunnel che si incontreranno durante il tragitto.

La corsa dura circa un’ora, e il numero massimo di passeggeri è pari a 4, eccetto nei minivan, dove è pari a 5.

Un suggerimento: se è vero che trovare un taxi al JFK sarà facile, quando dovrete ripartire, per andare da Manhattan al JFK potrebbe non esserlo altrettanto! Il caso peggiore: pioggia, traffico, nessuna traccia del vostro simpatico tassista dell’andata, ne’ – in tempi ragionevoli- di qualche suo collega disponibile.

Consigliamo quindi di valutare anche soluzioni alternative, per coprire il tragitto da Manhattan verso l’aeroporto senza l’ansia di non arrivare in tempo per il volo.

E per chi alloggia in zone, come Brooklyn il Queens, Staten Island? Il prezzo del taxi in questo caso dipenderà dalla zona di destinazione. Trovate informazioni sui range di prezzo in questa pagina del sito ufficiale dell’aeroporto.

Uber e Lyft

Come valida alternativa al taxi, sono ormai consolidati i servizi di trasferimento privato con conducente.

Uber è il più famoso e Lyft garantisce un servizio altrettanto affidabile.

Il bello di questi servizi è che il passeggero, dopo aver scaricato e installato l’applicazione sul proprio smartphone, creerà il proprio account e a quel punto vedrà in anticipo il prezzo della corsa, con la massima trasparenza.

Un bella differenza rispetto a certe tariffe “a sorpresa” dei taxi (ricordiamo però che dal JFK a Manhattan per i taxi è prevista la confortante tariffa fissa)!

Le tariffe di Uber e Lyft sono composte da un prezzo base al quale si aggiunge una tariffa stabilita considerando la distanza e il tempo di percorrenza.

Per il trasferimento JFK-Manhattan, i prezzi partono da circa $60 con entrambe le compagnie.

Le auto messe a disposizione sono di varie tipologie; si va dai veicoli senza troppe pretese – che sono pur sempre decorosi – a quelli più lussuosi. A voi la scelta, soprattutto in base a quanto siete disposti a spendere.

Chi verrà a prendervi? Conducenti con eccellenti referenze; tra l’altro, sia Uber che Lyft offrono al cliente la possibilità di lasciare un feedback sul proprio “driver”, che quindi ha tutto l’interesse a comportarsi in modo tale da mantenere alta la sua reputazione!

Auto private e limousine

C’è anche questa possibilità. Arrivati a New York potete infatti usufruire di un transfer privato su berline, SUV, minivan, o addirittura concedervi il lusso di farvi portare in limousine fino al vostro hotel a Manhattan, nel Queens o a Brooklyn.

Auto a noleggio

Il JFK è ben attrezzato per chi desidera noleggiare una vettura.

Agli arrivi di ciascun Terminal (solitamente vicino al ritiro bagagli) si trovano i banconi per il noleggio, oppure un telefono di cortesia con le istruzioni per contattare le seguenti società operative in aeroporto:

  • Advantage
  • Alamo
  • Avis
  • Budget
  • Dollar
  • Enterprise
  • Hertz
  • National
  • Payless
  • Thrifty

Collegamenti con Newark e LaGuardia

Per spostarsi dall’aeroporto JFK a Newark è molto valido il collegamento con il NYC Express Bus. I prezzi:

JFK-Newark oppure Newark-JFK: $29.00 a persona.

JFK-LaGuardia oppure LaGuardia-JFK: $17.00 a persona. Per completezza di informazione, riportiamo anche il prezzo per il collegamento Newark-La Guardia (o viceversa): $29.00 a persona.

L’alternativa è il taxi, più costoso. Da JFK a Newark la corsa costa dai $97 ai $102 (+ 17,50 di supplemento), mentre per il tragitto dal JFK a LaGuardia si va da $34 a $39.

Quale mezzo scegliere

Ognuno dei mezzi di trasporto considerati ha dei punti di forza e di debolezza.

Lo shuttle è molto confortevole: vi porterà fino al vostro hotel, ma con tempi dilatati rispetto al taxi, dato che con voi ci saranno altri passeggeri da accompagnare.

Potreste impiegare anche 90 minuti per arrivare a Manhattan, e il prezzo, per quanto accessibile, resta sempre superiore rispetto alle tariffe imbattibili della metro.

La metro è efficiente e i prezzi sono davvero accessibili; considerate però che il trasferimento potrebbe risultare scomodo, non trattandosi di un mezzo progettato per contenere grandi bagagli.

Il bus è economico e comodo soprattutto per chi alloggerà vicino ad una delle fermate. Per chi ha scelto un hotel più distante, sono preferibili altri mezzi. Lo stesso vale per il treno dalla stazione Jamaica: ottimo, ma soltanto per chi alloggia vicino alla Penn Station.

Il taxi, Uber e Lyft garantiscono un mezzo tutto per voi, ma spenderete di più rispetto a mezzi come la metro, il bus, la navetta condivisa.

Idem per i trasferimenti con auto private e – a maggior ragione – con le Limousine.

Per il noleggio auto la domanda da farsi è: in base al mio programma di viaggio, mi conviene davvero noleggiare una macchina? Questa lettura potrà esservi utile.

220 Commenti

  • Filippo Martorana , 29 Marzo 2018

    Scusate se riscrivo…..il taxi dall’aeroporto JFK di NEW YORK a times square il prezzo……. si intende a persona o il numero totale
    presente nel taxi…noi siamo in 3

    • Ciao Filippo, il prezzo è a vettura.

      • angelo , 9 Maggio 2018

        ciao Carlo
        mi sto organizzando per New york Marzo 2108, avrei anche dei buoni prezzi per i voli.
        il mio desoderio è assistere ad una partita nba ma non riesco a capire in che giorni giocano, io farei dal mercoledi con partenza il lunedi successivo. mi potresti aiutare.grazie

        • Ciao Angelo,
          ovviamente non ci sono ancora i calendari per la stagione 2019. Se per te è molto importante assistere ad una partita NBA aspetta che escano i calendari fra qualche mese, tanto marzo non è molto costoso solitamente per cui li troverai comunque i voli economici.

  • filippo , 19 Febbraio 2018

    ciao a tutti a giugno saro a new york con famiglia il taxi da aereporto jfk a times square quanto costa

    • Ciao Filippo,
      come scritto in questo stesso articolo il costo è di $52 + tasse e mance. Il conto finale sarà circa di $70.

  • Francesco Cesaro , 20 Aprile 2017

    buongiorno
    devo andare a NY ad Agosto… siamo in 5 e vorrei capire se il costo del Taxi per Manhattan (alloggeremo presso l’Affinia Hotel al 215 E 64th) in 5 è sempre quello fisso (52$) anche se dovo utilizzare il minivan
    grazie mille
    Francesco

    • Ciao Francesco,
      si il costo del taxi non cambia. Tieni conto che ai $52 bisogna aggiungere pedaggi e mance per cui si arriverà intorno ai $72.

      • Francesco Cesaro , 20 Aprile 2017

        grazie mille per la risposta…
        è generalmente facile trovare i Minivan? e possibile prenotarli?
        grazie ancora per le informazioni

        • Purtroppo i taxi non si possono prenotare. All’uscita all’addetto ai taxi dite le vostre necessità e appena ci sarà un minivan libero vi farà salire.

  • Antonietta , 5 Febbraio 2017

    Ciao, vedo che il vostro sito è davvero molto utile….vorrei chiedervi quindi un consiglio su
    come meglio raggiungere le cascate del Niagara tenendo conto che soggiornando solo 5 gg a ny vorremmo fare una veloce visita in giornata.
    GraIe mille!!!

  • Luca , 13 Gennaio 2017

    Ciao
    Volevo farvi i complimenti per la pagina, dalla quale ho tratto parecchi spunti di riflessione. A Febbraio mi sono ritagliato una settimana di vacanza con la mia compagna a New York e sono entrato come tanti nel vortice dei dubbi sul trasferimento dal JFK a Manhattan. Normalmente opterei per i mezzi pubblici ma arrivando sul tardi ho preferito valutare tutti i servizi alternativi e dopo giorni sul web sono più confuso che altro. Per tutti i servizi, dallo shuttle condiviso all’auto personale, chi più chi meno lamenta il fatto che a seconda dell’autista ci si ritrovi a pagare una tariffa maggiorata rispetto a quella proposta on line, non venendo specificate le spese accessorie per mance e pedaggi. C’è chi addirittura ha perso il volo a causa di ritardi degli autisti. Quindi mi chiedo, sono servizi realmente convenienti, anche economicamente, o come molti altri consigliano……sempre meglio il taxi?
    Grazie mille per le considerazioni che avrete modo di condividere con me.

    • Ciao Luca,
      io ti posso parlare del servizio di Go Airlink che ho utilizzato spesso, personalmente. Il pagamento avviene online, al momento della prenotazione, per cui è impossibile che ti ritrovi a pagare di più. E’ tua facoltà poi dare o meno una mancia, un paio di dollari non hanno mai impoverito nessuno.

      Se siete in due spendete la metà rispetto ad un taxi.

  • salvatore antonio , 3 Novembre 2016

    Buongiorno, arrivo alle 1630 del 6 dicembre 2016, devo raggiungere il best western plus la guardia, che mezzo mi consiglia di prendere. sono indeciso con il taxi, visto che siamo in tre. grazie

    • Ciao Salvatore, puoi prendere Carmel Limo o il taxi.

      Per i mezzi pubblici dovresti prendere Airtrain per Jamaica da qui linea E fino a Roosevelt Avenue e da qui linea 7 fino alla stazione 111th Street. Da qui è circa 2 minuti il vostro hotel.

  • Tea , 11 Giugno 2016

    Ciao, vorrei sapere che mezzi utilizzare per arrivare a “La quinta inn and suites Manhattan”, anche mezzi pubblici?? Cosa conviene??Siamo in due. Grazie.

    • Alessandra , 13 Giugno 2016

      Ciao Tea,
      ti consiglio questa navetta. Puoi prenotare direttamente online e scegliere “round trip” per andata e ritorno. Puoi selezionare l’hotel che trovi scritto “Laquinta”, tutto attaccato.

  • Max , 9 Giugno 2016

    Ciao,
    sono indeciso tra taxi e goairlink condiviso.
    Siamo in 4 (2 adulti e 2 bimbi sui 10 anni) con 3 bagagli e dovremmo atterrare domenica pomeriggio verso le 15:30.

    Quanto occorre aspettare normalmente il pulmino condiviso ?
    E’ possibile viaggiare sul sedile anteriore ? (mia moglie soffre il mal d’auto)

    Grazie

  • serena , 9 Marzo 2016

    Ciao
    arriveremo al jfk domenica sera alle 19 , 4 pp.
    Alloggeremo in 2 hotel differenti sempre a manattan (uno in zona empire , l’altro zona upper west),
    è possibile dividere un taxi in 4 pp ? quanto verrebbe a costare?
    grazie!
    Serena

    • Carlo Galici , 10 Marzo 2016

      Ciao Serena,
      paghereste la tariffa fissa fino al primo hotel ($52 + pedaggi + mance) e poi col tassametro tra i due hotel.

      • serena , 14 Marzo 2016

        Grazie Carlo per la risposta,
        la mia preoccupazione è che non carichino 4 persone in un singolo taxi con
        bagagli,
        mi sbaglio?
        ci sono dei taxi un po piu grandi per ospitare 4 pp direttamente li fuori al
        jfk?
        senza pagare nessun supplemento?
        scusa per il disturbo,…e ti ringrazio per la risposta
        buona giornata
        serena

        • Carlo Galici , 14 Marzo 2016

          Ciao Serena,
          nessun disturbo figurati, siamo qui per questo.
          Certamente ci sono dei taxi che caricano 4 persone. Il tutto è molto organizzato. Quando uscite dal terminal e vi dirigerete verso l’area dei taxi c’è il personale che vi indirizzerà verso il taxi adatto a voi.

  • Valeria , 4 Febbraio 2016

    Ciao. Arriverò al JFK intorno alle 19 con mio marito e mio figlio di 4anni, abbiamo in totale 5 bagagli, due grandi e tre piccoli. Con la navetta mi pare di aver capito che mio figlio paga comunque il biglietto intero come noi di circa 21$, giusto? A questo punto mi converrebbe il taxi? Grazie mille

    • Alessandra , 11 Febbraio 2016

      Ciao Valeria, se ti riferisci alla navetta con GoAirlink, non c’è un biglietto a persona, tu inserisci il numero di viaggiatori e numero di bagagli (2 a testa sono inclusi) e ti vengono mostrate le navette disponibili. Puoi fare un preventivo da questo link inserendo tutti i dati e alla fine viene fuori il totale, poi puoi decidere di procedere alla prenotazione oppure no.
      Ti ringrazio se prenoterai dal link che ti ho suggerito.

      • Ivan , 15 Marzo 2016

        Buona sera desideravo un’informazione. Arriveremo al JFK in 5 (2 adulti, 2 anziani e 1 bimbo di tre anni) e rispettivi bagagli da stiva e a mano; come faccio ad arrivare sulla 46 ( vicino a Times squadre) senza spendere un patrimonio, e contestualmente, se possibile, senza affaticarci troppo? Grazie mille.

        • Carlo Galici , 15 Marzo 2016

          Ciao Ivan,
          il metodo più economico è ovviamente con la metro, ma visti gli anziani e i bambini lascerei stare.
          Potete prendere il taxi o la navetta Go Airlink.

  • J. , 24 Gennaio 2016

    Buongiorno! Arrivo a JFK alle 13.27, mi consigliate cosa prendere per arrivare a Carmel di New York, contea di Putnam..? Grazie

  • Salvatore , 3 Gennaio 2016

    Ciao a tutti.
    Arriverò con mia moglie al JFK alle 15,45 e mi debbo poi trasferire a Branchburg nel New Jersey. Cosa mi consigliate a parte il taxi la cui spesa sarebbe troppa.
    Saluti e Auguri.
    Salvatore

    • Carlo Galici , 8 Gennaio 2016

      Ciao Salvatore,
      oltre al taxi puoi prendere in considerazione Carmel Limo (con pagamento in loco) o i mezzi pubblici.

  • Daniela , 5 Settembre 2015

    Qualcuno può darmi qualche dritta?, io devo prendere il volo dell’Hawaian Airlines Diretto a Honolulu dal JFK alle 10 del mattino. Il mio hotel è a Midtown Holiday Inn a dovrei essere in aeroporto almeno 3 ore circa e partire dall’hotel alle 6… O ancor prima….
    Cosa mi consigliate?? Taxi, mezzi pubblici ?? E quanto tempo impiego per arrivare in aeroporto? Grazie anticipatamente a chi mi da consigli…

    • Carlo , 9 Settembre 2015

      Ciao Daniela,
      puoi prendere la navetta di Go Airlink, la quale in fase di prenotazione ti suggerisce anche l’orario di prelievo suggerito.

  • roberto damiani , 24 Agosto 2015

    Ciao Alessandra, io e mia moglie arriviamo al Jfk nel pomeriggio intorno alle 15. Cosa ci consigli di prendere per arrivare in hotel a Manhattan: servizi pubblici o taxi privato? Costi molto diversi? Grazie

    • Carlo , 4 Settembre 2015

      Ciao Roberto,
      il taxi per Manhattan costa circa $72, con i mezzi pubblici ovviamente spendi molto meno. C’è una terza via però rappresentata dalla navetta condivisa (come il taxi però è appunto condivisa con altre persone). Il costo è quasi la metà rispetto al taxi ma ti porta comunque fino al tuo hotel.

  • Lucio , 4 Agosto 2015

    Ciao! Un consiglio… New York è la prima tappa del nostro viaggio e aloggeremo a Manhattan… Quando ripartiremo abbiamo il volo da JFK alle 7 del mattino. Ci consigli di trovare un albergo nelle vicinanze dell’aeroporto la sera prima? Oppure come ci consigli di raggiungere l’aeroporto?

    • Alessandra , 11 Agosto 2015

      Ciao Lucio,
      se partite così presto, sarebbe l’ideale pernottare vicino all’aeroporto la notte prima. Fammi sapere la data e quante persone siete così vi consiglio un hotel adatto.

  • Simonetta , 21 Luglio 2015

    Ciao che possibilità ci sono per arrivare a Long Island City (dove abbiamo individuato un hotel interessante) per 5 adulti con relativi bagagli non volendo usare l’Airtrain? Grazie

    • Alessandra , 21 Luglio 2015

      Ciao Simonetta,
      ti consiglio questa navetta per il trasferimento JFK – hotel in Long Island City (Queens).

      • Simonetta , 21 Luglio 2015

        Grazie grazie un’altra cosa: l’orario da indicare (pickup time) è quello di arrivo del volo (12.35) o devo calcolare io un tempo ragionevole (aiutami, please!) che preveda il passaggio alla dogana e ritiro bagagli?
        Grazie, ciao

        • Alessandra , 23 Luglio 2015

          Devi calcolare tu le tempistiche, più o meno… quando arrivi in aeroporto, dopo aver ritirato i bagagli poi devi telefonare (c’è un telefono pubblico vicino all’uscita) al numero indicato e ti dicono qual è la macchina che ti aspetta fuori. Diciamo che si calcola circa 1 ora e un quarto dopo l’atterraggio, in modo da avere il tempo di prendere le valigie e sbrigare le altre procedure.

  • Sarah , 11 Aprile 2015

    Ciao
    arriverò al JFK il 23 aprile con mio marito e i nostri bimbi di 4 e 6 anni. Penso che la soluzione più comoda sia utilizzare un servizio Shuttel. Non riesco a capire se i bambini pagano cifra intera o no. Ho letto da qualche parte che prenotando on-line si risparmia e che sotto i 12 anni i bambini non pagano, però sui portali i bambini sono intesi di 3 anni o meno. Se potete darmi un consiglio.
    Grazie

    • Alessandra , 13 Aprile 2015

      Ciao Sarah,
      con go airlink, un bambino fino ai 3 anni non paga (se accompagnato da un adulto), mentre se sono più grandi pagano perché occupano spazio.

  • Andrea , 11 Aprile 2015

    Ciao,
    Complimenti per il sito, utilissimo!
    Ho in programma viaggio a NY tra circa un mese e viaggio con due bambini di 2 e 3 anni. Sai se ci sono regole particolari per prendere i taxi con i bambini?
    Cosa consigli come mezzo per il tragitto JFK- uppereast Manhattan, atterriamo alle 20 ora locale.
    Grazie

    • Alessandra , 13 Aprile 2015

      Ciao Andrea,
      probabimente i tuoi bimbi necessitano di un seggiolino per auto, quindi ti consiglio questa navetta dal JFK al tuo alloggio, che con un supplemento ti offre il seggiolino. Al momento della prenotazione specifica la richiesta nel campo “Special requirements”.

  • SABRINA , 6 Gennaio 2015

    salve ,ho uno scalo mattutino di circa 11 ore a New York, dalle 5,32 am alle 16,35 pm in partenza volevo fare un giro a mantthan, ma avere la disponibilità di un mezzo che mi prenda all’aereoporto JfK e mi riporti in tempo utile, è possibile prenotarlo e quanto verrebbe a costare??? grazie

    • Alessandra , 13 Gennaio 2015

      Ciao Sabrina,
      ti consiglio l’auto con Carmel Limo, clicca qui per vedere i prezzi e prenotarla online.

  • Pasquale , 1 Giugno 2014

    Ciao a tutti, volevo sapere se il desk della Go Airlink e’ presente in tutti i teminal del JFK

    • Alessandra , 2 Giugno 2014

      Ciao Pasquale,
      si prenota online e poi all’aeroporto vai al Ground Transportation Desk e presenti il foglio di prenotazione che ti è arrivato via mail, chiameranno il tuo autista che arriverà dopo qualche minuto. Il Desk si trova in tutti i terminal. Ricorda di prenotare la navetta dai nostri link :)

  • alessandro , 28 Aprile 2014

    Ciao, ho trovato molte utili info, tuttavia avrei bisogno di un consiglio.
    Ho trovato un volo con atterraggio al JFK alle ore 21:55 per fine luglio.
    Secondo il vostro parere è conveniente prendere il volo con arrivo a quell’ora visto che è un ora molto tarda considerato che dovrei arrivare a Manhattan con treno-taxi-navetta ed arrivare in hotel?
    Cosa mi consigliate di fare? Prendere qualcosa di meno economico ed arrivare in pieno giorno oppure volo più economico, arrivo alle 21:55 e poi mi arrangio con i trasporti con la speranza di non arrivare in hotel ad un ora indecente?

    • Alessandra , 30 Aprile 2014

      Ciao Alessandro,
      se atterri alle 21:55 arrivi comunque tardi in hotel, ma se il volo è conveniente io lo prenoterei. Per il trasferimento puoi prenotare la navetta con GoAirlink così non rischi problemi nelle stazioni vicino all’aeroporto, che non sono un bello spettacolo soprattutto a quell’ora di notte.

      • Enrica , 13 Agosto 2014

        Ciao Alessandra, quanto tempo impiegano più o meno le navette dal JFK a Penn Station?
        Il prezzo è sugli 87 dollari A/R (2 persone) oppure ho sbagliato qualche passaggio sul vostro sito?

        • Alessandra , 17 Agosto 2014

          Ciao Enrica,
          circa 45 minuti, 1 ora… dipende dal traffico.

  • Mary , 24 Marzo 2014

    Ciao, cercavo di prenotare con Goairlink, ma vedo che non ferma all’hotel Courtyard by Marriot/Herald Square nella 35th. Quale altro mi consigliate? Ho scaricato la vostra guida e ne farò certamente tesoro.

    • Alessandra , 26 Marzo 2014

      Ciao Mary,
      puoi inserire l’indirizzo dell’hotel tranquillamente.

  • Alex , 22 Marzo 2014

    Ciao, il 28/3 partiamo per NY.
    Pesavo di noleggiare un auto per il 28 sera e dirigermi verso il woodbury outlet, dormire li la notte al mattino shopping e poi partenza per le niagare falls (lato canadese).
    il 30/3 ritorno in serata a new york, pensavo di pernottare in un hotel nel queens vicino a manhattan al queensbridge, poca spesa e credo comodo)
    Partenza da JFk l’8/4 per l’italia.

    alcune domande:

    1) che ne dite? come migliorare l’itinerario?
    2) noleggiando l’auto a JFK i piacerebbe lasciarla nel quuens dalla parti dell’hotel, ma non ho trovato molte possibilità, cosa mi consigliate?
    3) noleggiando l’auto devo pagare tasse per uscire dall’aeroporto?

    Grazie milleeeee. :-)

    • Alessandra , 26 Marzo 2014

      Ciao Alex,
      forse è troppo tardi per risponderti, dato che parti tra due giorni… dimmi se hai bisogno ancora di consigli

      • Alex , 26 Marzo 2014

        Ciao Alessandra, non è tardi… attendo i tuoi consigli… :-)

        • Alessandra , 27 Marzo 2014

          Allora Alex,
          se vuoi noleggiare un’auto puoi farlo anche online tramite questo sito.
          Uscendo dall’aeroporto pagherai il pedaggio, che se non ricordo male dovrebbe essere sugli 8-12 dollari.
          Per quanto riguarda l’hotel, dal 30 marzo all’8 aprile, immaginando che siete in due, ti consiglio La Quinta Inn, a Long Island City. La camera matrimoniale ha internet gratuito, bagno privato e colazione inclusa. Posizione vicino alla metro per andare a Manhattan in pochi minuti.
          Totale 9 notti: € 891,50 tasse incluse.
          Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare online
          Puoi decidere se pagare subito o in hotel. Se decidessi di prenotare, ti prego di farlo online dal link in questo commento, dando il tuo contributo a TuttoAmerica. Fammi sapere!

  • Francesco Saverio , 22 Marzo 2014

    Buongiorno, la prossima settimana sarò a NY per lavoro. ho visto la navetta goairlink, ma per il ritorno (partenza ore 17:25) mi verrebbe a prendere dall’albergo a Manhattan alle 12:20; a me sembra molto presto. lei sa se si può concordare un altro orario? secondo lei posso prendere in considerazione un taxi solo per il ritorno?
    la ringrazio molto
    Francesco

    • Alessandra , 25 Marzo 2014

      Ciao Francesco,
      GoAirLink calcola l’orario di prelievo in base anche alle fermate che fa per prendere le altre persone, quindi non puoi modificare l’orario. Se vuoi scegliere tu un orario diverso, puoi prenotare con Carmel Limo, in questo caso inserisci tu l’orario di prelievo.

  • Gio , 15 Marzo 2014

    Ciao, ho appena effettuato la prenotazione tramite il vostro link per una navetta GoAirlink da JFK a Manhattan.
    Anche su questi shuttle dobbiamo dare la mancia all’autista come sui taxi?
    Grazie per tutte le vostre utili info.
    G.

    • Alessandra , 17 Marzo 2014

      Ciao Gio,
      grazie per aver prenotato da TuttoAmerica.
      La mancia è inclusa nella prenotazione online, ma se vuoi puoi dare qualche dollaro extra di mancia, non è comunque obbligatorio.

  • anna , 14 Marzo 2014

    Ciao ragazzi
    intanto complimenti per il vostro sito/blog perche davvero ci sono informazioni e consigli utli!
    Percui approfitto subito della vostra disponibilià per chiedervi un aiuto
    I’11 maggio io e il mio futuro marito, partiremo per gli USA in viaggio di nozze
    come prima tappa NY
    il nostro albergo è il Millennium Broadway in Time Square
    Arrivo a JFK alle 13.13 ora di NY e partenza dopo 5 gg alle 10.29 am sempre da JFK
    Consigliate la metro o il GoAir ?
    Grazie mille
    Anna

    • Alessandra , 17 Marzo 2014

      Ciao Anna,
      la metro è scomoda, soprattutto con le valigie. Ti consiglio sicuramente il servizio con GoAirLink, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • piero , 7 Marzo 2014

    ciao, sarò a NY il 9 maggio, siamo in 4 persone e stavamo indecisi se prenotare la navetta o usare il taxi per l’appartamento prenotato nella 54 st west.
    considerando che siamo in 4 persone, conviene il taxi? che prezzo potrebbe avere indicativamente?
    ciao e complimenti per il sito davvero utilissimo!

  • Sara , 25 Febbraio 2014

    Ciao,
    arrivo a JFK il 9 marzo alle 19 e ho bisogno di raggiungere il Warwick Hotel (65 W 54th Street). Vorrei evitare grandi spese per lo spostamento ma non so precisamente cosa prendere e dove. Potete aiutarmi? Grazie mille!

  • pina , 21 Febbraio 2014

    ciao, ti volevo chiedere un piccolo aiuto per spostarmi da hotel hampton inn a 54 watts street so ho per aereoporto di jfk grazie per i vostri utili consigli

    • Alessandra , 22 Febbraio 2014

      Ciao Pina,
      ti consiglio di prenotare online la navetta con GoAirlink, è un servizio condiviso.
      In aeroporto, dopo aver ritirato i bagagli vai al Ground Transportation Desk e presenta il foglio di prenotazione che ti è arrivato via mail, chiameranno l’autista e dopo qualche minuto verrai chiamata. Ti porta direttamente di fronte al tuo hotel, sceglilo dalla lista al momento della prenotazione. Puoi prenotare da questo link, lascia selezionato “roundTrip” per la prenotazione andata e ritorno, inserisci i dati dei tuoi voli (in base agli orari di arrivo e partenza goairlink calcolerà l’orario di prelievo).
      Fammi sapere se hai bisogno di altri consigli.

    • pina , 27 Febbraio 2014

      CIAO ,GRZIE HO PRENOTATO LA NAVETTA .VOLEVO UN CONSIGLIO PER MUOVERMI PERCHE VOLEVO ANDARE ALLE CASCATE DEL NIAGARA IN GIORNATA E PENSO CHE CONVEREBBE USARE LA METROPOLITANA…..CHE NE PENSI?……

      • Alessandra , 27 Febbraio 2014

        Ciao Pina.
        quando hai prenotato la navetta? Hai usato il nostro link?

        • pina , 27 Febbraio 2014

          ciao , si, ho prenotato il 21-02 per il 04-03.

          • Alessandra , 1 Marzo 2014

            Non ci risulta la tua prenotazione…
            Non ho capito, alle cascate del Niagare vuoi andare in metropolitana? Sicuramente ho frainteso…
            Per le cascate del Niagara ti consiglio questo tour da New York in giornata. Se decidessi di prenotare, puoi farlo online tramite il link in questo commento.
            Fammi sapere!

  • Massimiliano , 10 Febbraio 2014

    Ciao. Una domanda. Dall’aereoporto e’ piu’ conveniente prendere il taxi o uno shuttle di quelli che sono fuori dal JFK???
    Grazie

    • Alessandra , 11 Febbraio 2014

      Ciao Massimiliano,
      noi consigliamo il trasferimento con GoAirlink oppure con Carmel Limo, dipende da dove è situato il tuo hotel.

      • Massimiliano , 11 Febbraio 2014

        Hotel Pennsylvania . Dovrebbe esser sulla 23.
        Grazie mille

  • Elisa , 2 Gennaio 2014

    Ciao,
    Il 16 febbraio faccio uno scalo di 5 ore al jfk, é troppo poco tempo per fare un giro a Manhattan?avete consigli su cosa fare in alternativa?

    • Alessandra , 4 Gennaio 2014

      Ciao Elisa, 5 ore è poco come tempo a disposizione, non me la sento di consigliarti una visita a New York nel tuo caso… anche perché una volta atterrata se c’è molta fila all’immigrazione magari ci passa 1 ora, poi 1 altra oretta per arrivare a Manhattan e ti resta solo 1 ora per visitare la città, per arrivare almeno 1 ora in anticipo per il volo…

  • dani , 8 Dicembre 2013

    Buonasera,

    Avrei bisogno di un vostro consiglio…sabato 14 faccio scalo a ny e ho 10 ore di attesa, volevo sapere se è fattibile fare un giro in città e come organizzarmi per non rischiare di perdere il volo.
    Vi dringrazio tanto…
    Daniela

    • Alessandra , 9 Dicembre 2013

      Ciao Dani,
      sì, puoi andare a Manhattan e tornare in tempo per il volo. Puoi prenotare la navetta con GoAirlink selezionando gli orari dei voli e ti calcolano il tempo di prelievo a/r. Se non devi soggiornare in un hotel puoi scegliere come destinazione Penn Station, a due passi da Times Square.

  • vito , 8 Dicembre 2013

    Buongiorno,
    Farò scalo a New York e avrò a disposizione 9ore..riesco a fare un salto a manhattan??
    Grazie

  • Antonio , 8 Dicembre 2013

    Cara Alessandra (o Carlo):
    13 persone da JFK all’albergo di Jersey city, un preventivo di Goairlink chiede 315 dollari all inclusive each way. Secondo il vostro schema, al netto sia della Metrocard che della Path Smart link che comunque ci servirebbero quotidianamente, si dovrebbero spendere solo 10 dollari a testa per l’A/R tra JFK e Howard beach e poi tutto in tessera. Però, come dite voi, i mezzi pubblici non sono predisposti per contenere grandi bagagli. Un suggerimento? Grazie

    • Alessandra , 8 Dicembre 2013

      Ciao Antonio,
      GoAirlink non ti porta fino al New Jersey, come hai fatto a fare quel preventivo?? Mentre per Carmel Limo siete troppe persone e dovreste dividervi in due auto…

  • Marcello , 3 Dicembre 2013

    Ciao Carlo arrivo a NY il 18 dicembre ed ho affittato un appartamento al 34-12 44th Street 3F Long Island City. Si può usufruire del servizio di Go Airlink oppure Carmel Limo anche se non si alloggia in un hotel? Siamo in 5 ma solo in due Papà paganti il tragitto, è comunque più conveniente rispetto ad un taxi minivan? grazie 1000

  • Nadia , 5 Novembre 2013

    Ciao Carlo,

    Sono nuova qua è ho visto che sei molto bravo per dare le migliore informazioni ,approfitto a chiederti ,io è mio marito partiamo x NY il 7 novembre ,arriviamo a J.F.K e dobbiamo arrivare a 42 west 35th street . Quale è il miglior mezzo da prendere visto che abbiamo ciascuno 2 valigie ( in totale 2 grande + 2 piccole ) .il migliore intendo anche meno costoso visto che staremo in America 3 settimane provo a miglior cosa x risparmiare :)

    Grazie x la tua disponibilità .

    Nadia

    • Alessandra , 5 Novembre 2013

      Ciao Nadia,
      con 4 valigie sicuramente il mezzo più idoneo è la Navetta GoAirlink. Ricordati di selezionare l’hotel dalla lista perché spendete meno piuttosto che inserire l’indirizzo dell’hotel. Per favore prenota tramite il link in questo commento o nella pagina, così darete automaticamente un contributo a TuttoAmerica.
      Avete già prenotato qualche tour fuori città o gite a piedi a Manhattan?

      • Nadia , 5 Novembre 2013

        Ciao Alessandra,

        Grazie x la tua celere risposta ,molto utile .prima di prenotare la navetta volevo sapere quanto viene a persona ,perché cliccando su GoAirlink finché nn lascio tutti i dettagli no posso vedere il prezzo. Invece cose da vedere nn abbiamo prenotato nulla ,alcuni mi consigliavano di prendere tutto li siccome poi a me nn tanto piace andare nei musei ( a parte forse Moma che andremo a vedere) .per caso i tour hop on e hop off e tour di notte Brooklyn la fate voi ? Grazie ancora per la tua disponibilità

        Nadia

        • Alessandra , 6 Novembre 2013

          Ciao Nadia, infatti devi inserire tutte le informazioni per sapere il prezzo… poi dopo ti chiederà di inserire i dati per il pagamento, se vorrai completare la prenotazione. Ricorda che se selezioni One Way è solo andata, mentre andata e ritorno è Round-Trip.
          E’ sempre meglio prenotare qualche tour in anticipo, magari una volta lì non trovi posto. Per quanto riguarda i pass, puoi leggere i nostri consigli in questa pagina.
          Se vuoi visitare solo poche attrazioni, forse l’ideale per te è la GoSelect Card, dove puoi selezionare tu le attrazioni che vuoi visitare e le paghi a un prezzo scontato.

  • Sevy , 29 Ottobre 2013

    Ciao Carlo…
    approfitto della tua disponibilità per chiederti 2 cose:
    la prima è sapere se la miglior soluzione è quella di usare Go Airlink, viaggiando in 2 con 2 bagagli, nel periodo di natale, 15-23.12.2013, per il transfert dal JFK al hotel Candlewood Suite, 339 West 39th Street, e il ritorno dall’hotel al Newark.
    La seconda cosa è se mi puoi confermare che nel prezzo che ti propongono è incluso i pedaggi, tunnel e ponti.

    Ti ringrazio in anticipo

    • Carlo , 29 Ottobre 2013

      Ciao Sevy,
      in due spendete la metà rispetto al taxi. Si ti confermo che il prezzo è tutto incluso.

      • Sevy , 29 Ottobre 2013

        Grazie mille…
        Un saluto…

      • Luca , 4 Novembre 2013

        Ciao Carlo,
        vedo che sei molto informato sul trasferimento con navetta shuttle Go airlink.
        E’ la prima volta che atterro al jfk ed allora approfitto della tua cordialita’ e ti faccio due domande?
        – la navetta la trovero’ all’uscita dopo aver ritirato i bagagli?
        – saremo in due con due valigie e due bagagli a mano, la tariffa è la stessa?
        Grazie in anticipo.
        Ciao

        • Carlo , 5 Novembre 2013

          Ciao Luca,
          una volta ritirati i bagagli, consegni la prenotazione al Ground Transportation Desk, il quale chiamerà Go Airlink per mandarti la prima navetta disponibile. Sono molto celeri e solitamente in 10-15 minuti arriva l’autista.

  • Tiziano , 20 Ottobre 2013

    Ciao Carlo,
    arriveremo alle 23 al JFK, siamo due e dobbiamo andare a Central Park West.
    Cosa ci consigli? Taxi o ncc?
    Grazie

    • Carlo , 20 Ottobre 2013

      Ciao Tiziano,
      con Go Airlink, in due spendete la metà rispetto al taxi, ma allo stesso tempo vi accompagna comunque fino al vs. hotel.
      Io lo utilizzo sempre e mi sono sempre trovato bene.

  • Manuel , 15 Ottobre 2013

    Ciao Carlo, ho letto tante cose qua molto interessanti…noi siamo in 5, e atterriamo al JFK alle 13 40 del 31 ottobre…siccome è Halloween ed è un prefestivo, cosa ci consigli per arrivare ad Alphabet city(East Village)?? Grazie e complimenti per il sito…Manuel

    • Carlo , 20 Ottobre 2013

      Ciao Manuel,
      io solitamente utilizzo il trasferimento con Go Airlink che ha un prezzo più accessibile rispetto al taxi, nonostante ti porti sempre in hotel, inoltre non si hanno problemi di valigie.

  • Michele , 10 Ottobre 2013

    Ciao Carlo, visto che sei informatissimo ti chiedo una info circa il trasferimento da JFK a New Jersey (hotel in zona Newport).

    Saremo in due, meglio il taxi oppure esiste una navetta che ti porta di là dall’Hudson?
    Con i mezzi pubblici la vedo più dura, tra numero di cambi di mezzi ed i bagagli la vedo un po’ troppo complicata.

    Grazie in anticipo!

  • Federica , 7 Ottobre 2013

    Ciao Carlo.
    Il 26 Ottobre parto per la grande Mela per una vacanza di una settimana.
    Per raggiungere l’albergo dall’ aereoporto, avrei pensato di utilizzare la metro o il LIRR.
    Il mio hotel si trova al 131 di Madison Avenue. Quale percorso mi conviene fare?
    Grazie!

  • Kevin , 7 Ottobre 2013

    Ciao Carlo, volevo cbiederti quanto verrebbe a costare una limousine stretch per 4 persone e 6 bagagli dall’aeroporto JFK a manhattan sulla 10th avenue precisamente allo yotel alle 10 di mattina il 21 dicembre. .. grazie mille per l’aiuto!

  • christian , 10 Settembre 2013

    ciao carlo volevo chiederti un aiuto, noi siamo 4 persone che hanno prenotato un appartamento a ny sulla 59ma strada,il giorno 6 dicembre dovremmo recarci al jfk perché abbiamo un volo della delta per miami che parte alle otto del mattino, è possibile prenotare un taxi che ci porti dall’appartamento all’aeroporto in tempo utile per prendere il volo?
    grazie in anticipo

    • Carlo , 17 Settembre 2013

      Ciao Christian,
      per consigliarti il mezzo più conveniente devo sapere dove si trova l’appartamento. La 59ma è molto lunga…

      • christian , 17 Settembre 2013

        ciao carlo scusa questo è l’indirizzo esatto dell appartamento

        346 East 59th Street (between 1st and 2nd Avenue), Apt. 4, 2nd floor, New York, NY 10022

        • Carlo , 17 Settembre 2013

          Ok allora nel tuo caso è preferibile la navetta con GoAirlink, puoi prenotare da questo link (in questo modo dai un contributo a tuttoamerica). Vi costa 88 dollari, che potete dividere in 4, quindi a testa 22 dollari, incluso di mance e pedaggi. Devi cliccare su One Way (1 tratta), “to the Airport”, e poi inserisci data, ora della partenza del volo, numero di persone. Più avanti ti farà inserire gli altri dati e il numero di bagagli (conta anche eventuali zaini). Per quanto riguarda il taxi, vi costerebbe uguale o un pochino meno ma se avete più di 4 valigie non so se il portabagagli può contenerle.

      • christian , 17 Settembre 2013

        stavo guardando il sito di carmel limo sono affidali?
        grazie

        • Carlo , 17 Settembre 2013

          Ciao Christian,
          ho consigliato Carmel Limo diverse volte e gli altri utenti che ne hanno usufruito si sono trovati bene. Inoltre puoi pagare direttamente l’autista in contanti.

          • christian , 17 Settembre 2013

            grazie mille carlo, ho prenotato con carmel limo con pagamento direttamente all’autista potrsti guardare il link della mia prenotazione e vedere se ci sono errori’? grazie mille ancora

          • Carlo , 18 Settembre 2013

            Ciao Christian,
            il prelievo è per le 5 del mattino, è esatto?

          • christian , 18 Settembre 2013

            si esatto alle 5 del mattino…….va bene?

          • Carlo , 19 Settembre 2013

            E’ tutto corretto, l’unica cosa che mi sembrava strana era l’orario, ma se è giusto non ci sono errori.

          • christian , 19 Settembre 2013

            grazie mille carlo, quindi posso stare tranquillo si presenteranno all’indirizzo indicato e all’ora fissata? ma secondo te le 5 del mattina come orario va bene o è troppo tardi? considera che il volo parte dal jfk alle 8 del mattino

          • Carlo , 24 Settembre 2013

            Dovrebbe andare bene

  • Stefano , 11 Febbraio 2013

    Ciao Carlo, anche io provo a scroccarti una “consulenza”, vista la tua pazienza: siamo due coppie che viaggiano con parecchio bagaglio, 4 valigie che andranno imbarcate e 4 trolley. Secondo te c’è speranza di trovare lì in loco un taxi o sarebbe meglio prenotarlo? In questo caso hai qualche suggerimento?

    • Carlo , 11 Febbraio 2013

      Ciao Stefano,
      non ci sono taxi abbastanza capienti per 8 valigie, ti consiglio Go Airlink oppure Carmel Limo.

  • Enrico , 21 Gennaio 2013

    Ciao Carlo, volevo chiederti: (1) se questa prenotazione era più conveniente rispetto al taxi, (2) se è giusto indicare 2 bambini come adulti (7 e 12 anni) e (3) se il pagamento viene fatto contestualmente con la prenotazione tramite la carta di credito. Saluti e grazie FROM JOHN F. KENNEDY AIRPORT (JFK)
    Flight Date/Time: Apr 17, 2013 – 03:50 PM
    Drop-Off Location:
    Affinia Shelburne Hotel
    Pickup Date/Time: Apr 17, 2013 – 04:40 PM TO JOHN F. KENNEDY AIRPORT (JFK)
    Flight Date/Time: Apr 24, 2013 – 09:00 PM
    Pickup Location:
    Affinia Shelburne Hotel
    Pickup Date/Time: Apr 24, 2013 – 04:40 PM Shared Van Adults: 4
    Bags: 4 GRAND TOTAL: $155.80

    • Carlo , 8 Febbraio 2013

      Ciao Enrico,
      1) sì, il prezzo è simile al taxi ma con le valigie avreste difficoltà in taxi;
      2) sì, dai 3 anni in su sono considerati adulti;
      3) sì esatto, il pagamento avviene al momento della prenotazione.

  • Simone , 20 Dicembre 2012

    Ciao Carlo, approfitto anch’io del tuo aiuto (sei gentilissimo e pazientissimo): vorrei prenotare su Go Airlink per i trasferimenti hotel/aeroporti. Sono con mia moglie e alloggiamo sulla 31 st a Manhattan. Il 27 mattina abbiamo un volo interno che parte da Laguardia. Il volo è alle 08.20 e Go Airlink mi propone di passare a prenderci alle 04.45, dicendo che arriva in aeroporto alle 06.15. Non è un po’ esagerato? All’alba c’è così tanto traffico? Oppure è perchè deve passare a recuperare anche altri passeggeri? Se fosse così non converrebbe un taxy? Fosse per me partirei almeno un’ora dopo. Per il check in è necessario essere in aeroporto un’ora e mezza prima.

    • Carlo , 20 Dicembre 2012

      Ciao Simone,
      se vuoi un buon servizio ma scegliere tu l’orario in cui passare a prenderti, puoi prenotare con Carmel Limo.

  • Sandro , 3 Dicembre 2012

    Ciao Carlo! sabato partiro’ e andro’ in Florida.. il primo scalo americano sara’ il Jfk di New york! ho fatto biglietto con ALITALIA! L’ESTA E’ COMPILATO. NEL RIGO UNO DELL’INDIRIZZO HO MESSO QUELLO DELL’HOTEL DI TAMPA, MA NEL RIGO DUE DEVO METTERE IL NOME DELL’HOTEL? POI ESSENDO CHE IL BIGLIETTO E’ ALITALIA (BIGLIETTO UNICO), MA DA ROMA VOLERO’ CON DELTA, CHE VETTORE DEVO METTERE SULL’ESTA? ALITALIA O DELTA?… un ultimo quesito i bagagli li ritierero’ in Florida imbarcandoli da Catania? alcuni mi dicono che devo prenderli invece a New York e non direttamente in Florida per questioni di sicurezza… mentre l’ALItalia mi garantisce direttamente a destinazione… bhoooo non ci capisco nulla

    • Carlo , 4 Dicembre 2012

      Ciao Sandro,
      nel rigo 2 dell’indirizzo non mettere niente, tra l’altro questi dati non sono nemmeno obbligatori.
      Il vettore va bene Alitalia, se lo vuoi scrivere. Leggi qui tutte le istruzioni.
      Forse Alitalia si è confusa, perché i bagagli li devi ritirare a New York dove dovrai passare anche i controlli all’immigrazione.

  • fernando , 3 Dicembre 2012

    Ciao,sto programmando pasqua a new york.
    ho trovato delle offerte volo+hotel su expedia a circa 1100 euro a testa con la us airways.
    che dici?può andare?
    staremo circa 4/5 giorni

    • Carlo , 4 Dicembre 2012

      Ciao Fernando, dipende dall’hotel. Fammi sapere quanti siete e da quale città partite.

  • Silvia , 2 Dicembre 2012

    Ciao Carlo,
    Visto che sei un guru dei viaggi a New York, vorrei approfittare della tua esperienza. Io e mio marito partiremo per il viaggio di nozze il prossimo 29 dicembre e la prima tappa sarà New York dove ci fermeremo 4 giorni. Poi perseguiremo per San Francisco, Los Angeles e Las Vegas per tornare su New York e prendere un volo per Antigua. Secondo te può avere un senso lasciare una parte dei bagagli in un deposito alla fine del nostro soggiorno e poi recuperarli prima di volare per Antigua? In questo caso dove possiamo lasciare i bagagli tenendo conto che arriviamo all’aeroporto di Newark e partiamo dal JFK?
    Grazie mille.
    Silvia

    • Carlo , 3 Dicembre 2012

      Ciao Silvia,
      mi sembra uno spreco di tempo e soldi, a meno che non siano così ingombranti da non poter viaggiare con essi.
      Da quel che ho capito, atterri a Newark e dovresti andare al JFK a lasciare i bagagli prima di visitare NY? Se è così c’è un deposito bagagli al Terminal 1 del JFK e si paga il deposito giornaliero in base alla dimensione del bagaglio, ma secondo me non ti conviene assolutamente andare avanti e indietro in questo modo.

  • Deborah , 27 Novembre 2012

    Ciao,stiamo programmando un viaggio a NY per marzo 2013,in che zona mi consigli di cercare un appartamento per poterci spostare agevolmente?grazie

    • Carlo , 28 Novembre 2012

      Ciao Deborah, fammi sapere in quanti siete e le date precise del soggiorno.

  • Daniele , 26 Novembre 2012

    Ciao Carlo,
    avrei bisogno di una conferma: arriveremo (siamo in due) a NY JFK alle 4pm del 24 dicembre (con Swiss International) e ripartiremo il 30 dicembre da Newark alle 8,25 pm (con Lufthansa).
    Alloggeremo al Gild Hotel – Thompson (Financial District). Secondo te come spostamenti da e per gli aeroporti conviene il servizio Go Airlink? e se si, nel campo orario inserisco l’orario dei voli o l’orario (ad es. per il ritorno) in cui dovremo essere in aeroporto?
    Grazie mille!!!

    • Carlo , 26 Novembre 2012

      Ciao Daniele,
      certamente, la navetta Go Airlink è il mezzo migliore per rapporto comodità/prezzo. Per la prenotazione devi inserire l’orario del volo di andata e quello di ritorno, il resto lo calcolano loro.

      • Daniele , 3 Dicembre 2012

        ciao, grazie mille davvero.
        Già che ci sono, ti chiedo ancora una cosa. Il nostro primo giorno “intero” sarà il 25 Natale. Hai qualche consiglio? è tutto chiuso per feste oppure no?
        grazie
        daniele

        • Carlo , 4 Dicembre 2012

          Ciao Daniele,
          ci sono diverse cose che puoi fare a Natale. Alcune attrazioni sono aperte, come l’Empire State Building, il Top of the Rock, il 9/11 memorial (questo è gratuito ma si prenota in anticipo), inoltre potrai ammirare la città addobbata e illuminata. Per i ristoranti aperti, consulta Open Table.

          • Daniele , 7 Dicembre 2012

            Grazie mille

  • Leda , 21 Novembre 2012

    Ciao Carlo innanzitutto complimenti per il sito web, volevo avere notizie in merito all eccedenza bagaglio sia da stiva che a mano sui volati Alitalia jfk/Italia mi spiego meglio:
    -il mio bagaglio da stiva probabilmente peserà 1pound/1,5 in piu mi faranno problemi? ovvero dvrò pagare quella famosa accedenza di 100€?
    -so che è consetito 1 solo bagaglio a mano del peso massimo di 8kg il mio dovrebbe aggirarsi intorno ai 10kg a causa di alcune medicine che ho ed un eventuale cambio…la domanda è pesano il bagaglio a mano?
    – oltre al bagaglio a mano è possibile portare una borsetta con dentro i documenti di viaggio e magari qualcosa da mangiare in aereo?
    Grazie Mille

  • Smilzo76 , 20 Novembre 2012

    Buon giorno.
    Abbiamo prenotato un volo Delta con Destinazione Santo Domingo e sosta di 13 ore al JFK, le mie domande sono 2:
    1) Essendo cosi ampia la sosta è possibile lasciare l’aeroporto per fare un giro in città avendo fatto però l’esta indicando come luogo di residenza in USA : “aeroporto JFK”?;
    2) Possiamo imbarcare i bagagli direttamente per Santo Domingo ? senza doverli riprendere a New York ? se li dobbiamo riprendere sarebbe impossibile girare in città con i bagagli ! o ci sono altre soluzioni ? tipo deposito bagagli in aeroporto ?
    Grazie per una Vostra gentile risposta.

    • Carlo , 21 Novembre 2012

      Ciao Smilzo,
      1) se non hai scritto la frase “in transit” sull’esta, non dovrebbero esserci problemi nel lasciare l’aeroporto durante lo scalo.
      2) nel caso siate obbligati a prendere i bagagli a New York, al terminal 1 c’è un deposito bagagli.

      • Luciana , 27 Novembre 2012

        Ciao ,

        potresti indicarmi , sperando che ne sei a conoscenza , come funziona il deposito bagagli in aeroporto? noi partiamo da New York per le Bahamas e vorremmo lasciare delle valigie per poi riprenderle dopo 10 giorni… Grazie.

        • Carlo , 28 Novembre 2012

          Ciao Luciana,
          il deposito bagagli (baggage storage) si trova al terminal 1 del JFK e paghi una tariffa giornaliera in base alla dimensione della valigia, i prezzi li troverai esposti lì, ma dovrebbero essere dai 4$ ai 16$ circa.

  • marisa , 16 Novembre 2012

    Avevo programmato con una mia amica viaggio a new York . La partenza era prevista dal 03/11/2012 al 13/11/2012 ,avevamo pianificato il tutto ,trovato un appartamento in centro e tutte le cose da vedere . Sandy ha mandato in tilt i nostri programmi.Quindi non siamo partiti perché abbiamo ricevuto notizie sconfortanti da amici sul posto,senza energia elettrica ne acqua .Amici che erano stati costretti ad allontanarsi dalle proprie case . Come posso fare x spostare questa partenza non avvenuta in un altra data visto che l agenzia di viaggio dice che non e possibile . Se puoi aiutarmi. grazie

    • Carlo , 18 Novembre 2012

      Ciao Marisa,
      se hai prenotato con agenzia purtroppo devi rivolgerti a loro, io non posso aiutarti.

  • Angela , 15 Novembre 2012

    Ciao…mi servirebbe un consiglio… arrivo con il mio ragazzo all’aereoporto Kennedy il 23 dicembre 2012 alle ore 19.00 (ora locale) e devo spostarmi al Days Inn Hotel, 215 West 94th Street, New York. Quale mezzo pubblico dovremmo prendere? Help me, please!

    • Carlo , 15 Novembre 2012

      Ciao Angela,
      puoi prenotare la navetta Go Airlink che ti porta direttamente al tuo hotel (se la vuoi anche per il ritorno, scegli round-trip), dovrebbe venire sui 46 dollari a tratta.

  • Luca , 12 Novembre 2012

    Ciao Carlo leggendo le varie domande e le tue risposte molto chiare ho immaginato che in materia di America sei veramente una potenza :) e così ho un paio di domande da porti:
    1) Siamo una coppia e arriviamo a New York (JFK-terminal 8) alle ore 13.15 del 10/12/2012. L’hotel che abbiamo prenotato si trova al seguente indirizzo: 465 Central Park West, New York. Come conviene arrivarci? Tempistica e costi?
    2) Dato che ripartiamo sempre dal JFK-T8 il 13/12/2012 per El Salvador alle ore 07.15 del mattino a che ora conviene stare in aeroporto? Ci sono mezzi che ci portano in tempo per il ceck-in e l’imbarco dei bagagli? Ed eventualmente in aeroporto c’è un deposito bagagli?
    Grazie mille
    Luca

    • Carlo , 15 Novembre 2012

      Ciao Luca,
      se prenoti con Go Airlink, basta scrivere l’orario dei voli e loro calcolano la tempistica e passano a prenderti in largo anticipo. Sì, al JFK c’è il deposito bagagli al Terminal 1.

  • Raffaele , 9 Novembre 2012

    Buongiorno,
    avrei un quesito da sottoporti, e ti sarei grato qualora riuscissi a darmi qualche dritta, visto che ho sentito e letto moltissimi pareri discordanti in merito. Veniamo al dunque:l’anno prossimo come prima tappa per il viaggio di nozze avremmo optato per la magnifica NY. Bene, volevo sapere, a tuo parere per recarmi nell’hotel nelle zone di Times Square, se mi conveniva noleggiare un’auto(tenendo conto anche del costo del parcheggio dell’hotel, ma anche della comodità per visitare la city), se invece andare in taxi oppure ancora usare la navetta Go Airlink. Un’ultima domanda, ma nel costo della navetta è incluso anche il ritorno, ovvero il trasporto dall’hotel all’ereoporto?Grazie milleeeeeee. Raffaele

    • Carlo , 15 Novembre 2012

      Ciao Raffaele,
      per il trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa, ti consiglio la navetta Go Airlink e durante la prenotazione puoi scegliere a/r (round-trip). Il noleggio dell’auto non ha senso, in quanto New York si può girare comodamente in metro.
      Se invece preferisci qualcosa di più intimo, scegli un’auto privata con Carmel Limo.

  • sergio , 3 Novembre 2012

    Ciao Carlo
    sto programmando un viaggio a New York per i primi di dicembre, avrei trovato una sistemazione con un ottimo rapporto prezzo/qualità in un B&B ad Harlem, per la precisione al 15 di Sylvain Terrace tra la 160th e la 163th W nei pressi della fermata metro sulla Amsterdam Av. Cosa mi consigli per il transfer da JFK, condiderando il fatto che è la nostra prima volta a NY ? La navetta Go Airlink arriva fino a lì ed eventualmente il taxi può essere una soluzione nonostante la distanza?
    Ti ringrazio ,Sergio

    • Carlo , 5 Novembre 2012

      Ciao Sergio,
      no, Go Airlink arriva fino alla 125th street. Ti consiglio il trasferimento con Carmel Limo.

      • sergio , 5 Novembre 2012

        Ciao Carlo
        ti ringrazio per la dritta e ti sottopongo un altro quesito su cui spero possa darmi risposta, ho trovato un volo che per il prezzo proposto sembra molto interessante :si tratta di imbarcarsi a Malpensa con un volo Turkish Airlane con destinazione Istanbul e reimbarco per NYC con una sola ora di scalo tra un volo e l’altro, in questo caso si considera la sosta un transito senza bisogno di ritiro bagagli e ulteriore cheque in oppure c’è da fare tutta la trafila? Se fosse così non ci sarebbe il tempo necessario ( il volo l’ho trovato su e-dreams). Mille grazie Sergio

        • Carlo , 7 Novembre 2012

          Dipende. Se si tratta di un biglietto unico, ritiri i bagagli direttamente a Ny.

  • Marco , 27 Ottobre 2012

    Ciao Carlo…2 domande
    – ho fatto una simulazione d prenotazione con Go Airlink per il tragitto JFK – 39st; è possibile che il tempo d attesa all’aeroporto sia d 50 minuti? e che qll percorrenza sia più d un’ora e mezza? il tutto cn una spesa di poco inferiore ai 50$.
    – è normale che con il volo d ritorno, da newark, in partenza alle 19.00 io debba ritrovarmi alle 15 in aeroporto? Sempre stando a qnt elaborato da Go Airlink.
    Grazie e complimenti x lo splendido lavoro che fate con tutti noi.

    • Carlo , 28 Ottobre 2012

      Ciao Marco,
      non posso darti una risposta senza avere tutti i dati e senza sapere cosa hai inserito. Se arrivi dal JFK e riparti per l’Italia da Newark devi fare due prenotazioni separate.

      • Marco , 29 Ottobre 2012

        Hai ragione :)
        Atterro il 24/12 al JFK alle 13.05 con destinazione 39st (POD)
        Riparto da Newark il 30/12 alle 19.00
        Si ho letto che ho bisogno d effettuare due prenotazioni separate
        grazie

        • Carlo , 29 Ottobre 2012

          Allora Marco, per la prenotazione con Go Airlink, all’andata (dal JFK all’hotel) l’ora di prelievo è 01:55 PM, quindi in 1 oretta avrai il tempo di sbrigare tutte le procedure di immigrazione e ritiro bagagli. Se l’hotel in cui soggiorni è il POD 39 HOTEL, ricordati di selezionarlo dalla lista perché paghi meno rispetto a un indirizzo fuori dalla lista. Facendo una simulazione con 2 bagagli il prezzo è intorno ai 18 dollari e ricordati di selezionare ONE WAY.
          Per il ritorno seleziona One Way e “to Airport” Newark. L’ultima navetta disponibile è alle 2:10 del pomeriggio quindi arriverai in aeroporto alle 16:10.

          • Marco , 30 Ottobre 2012

            Tutto fatto…prenotato
            grazie :)

          • Carlo , 30 Ottobre 2012

            Grazie a te, se ti va mandaci delle foto del viaggio :)

  • danila di luzio , 23 Ottobre 2012

    Saremo a New york dal 30 nov. al 7 dic. 2012. Siamo in quattro con due bagagli a testa, ho consultato il sito Go air link e mi da una spesa andata e ritorno da JFK di 187$, secondo te è conveniente oppure è meglio prendere un taxi. Grazie

    • Carlo , 23 Ottobre 2012

      Ciao Danila,
      non so in che zona avete l’albergo. Facendo una prova, scegliendo un hotel dalla lista a me da come prezzo $155,80 a/r.
      Il problema del taxi è che difficilmente ci starebbero 8 valigie…

      • danila di luzio , 23 Ottobre 2012

        Siamo in appartamento al 77West 55th St. Come può essere che le cifre non corrispondano? Il “tuo” prezzo è molto interessante, vorrei sapere come hai impostato la richiesta. Naturalmente si tratta di andata e ritorno, vero?

        • Carlo , 23 Ottobre 2012

          Il prezzo è diverso perché io ho inserito un hotel a caso dalla lista… ovviamente se il tuo indirizzo è più lontano costa di più. Comunque il tuo prezzo è esatto, andata e ritorno certamente.

  • maria angela , 22 Ottobre 2012

    ndro a new york il27 dicembre per rimanerci fino al 3 gennaio che tempo ci sara’?mi conviene comprarmi l abbonamento alla metro che lo posso utilizzare gia dall aeroporto?grazie delle informazioni

    • Carlo , 22 Ottobre 2012

      Ciao Maria Angela,
      in quel periodo a New York ci saranno tra i 5° di massima e i -3° di minima, più o meno come a Milano.
      Per la metro c’è la metrocard, che vale una settimana e, volendo puoi usarla dall’aeroporto, ma per il trasferimento fino a Manhattan ti consiglio la navetta Go Airlink, che ti porta fino al tuo albergo ed è il metodo più comodo viaggiando con le valigie.

      • Stella , 22 Ottobre 2012

        Ciao Carlo,
        quante ne sai? ;O)
        ti disturbo per chiederti come fare a recuperare una limousine che mi venga a prelevare dal JFK per portarmi all’Hotel in Times Square. Ho scritto all’Hotel ma non mi hanno risposto.
        grazie mille!
        Stella

        • Carlo , 22 Ottobre 2012

          Ciao Stella,
          se vuoi una limousine, puoi prenotarla su Carmel Limo.

  • Claudia , 17 Ottobre 2012

    Buongiorno,
    siamo tre ragazze che dal 25 marzo 2013 al 16 giugno 2013 saremo a New York. Stiamo cercando un appartamentino per noi tre, ci accontentiamo di pochissimo, l’importante abbia tre posti letto e lo spazio per camminare :D Tu potresti aiutarci???

    • Carlo , 17 Ottobre 2012

      Ciao Claudia,
      come da tua richiesta, ho trovato un appartamento nel Queens, in una zona tranquilla e vicino alla metro.
      Totale per 3 persone, per 83 notti: €7802
      Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare.
      Se decidessi di prenotare, puoi farlo tramite il link in questo commento, dando il tuo contributo a Tuttoamerica, grazie :)

  • manuela , 9 Ottobre 2012

    Ciao Carlo,
    ho un dubbio riguardo alla compilazione Esta: passerò due gg in Hotel a New york e poi vado 8 giorni a stare da amici nel distretto di Crestwood. Cosa indico nell’Esta l’hotel o l’indirizzo degli amici? o tutti e due?

    • Carlo , 9 Ottobre 2012

      Ciao Manuela,
      scrivi solo l’indirizzo del primo alloggio, quindi l’hotel.

    • manuela , 9 Ottobre 2012

      Grazie Carlo,
      approfitto della tua gentilezza per chiederti un parere sulla zona dove alloggeremo, alla fine ho optato per appartamento situato sulla East End Avenue all’incrocio con la 82ma strada, nel quartiere Yorkville dell’Upper East Side. E’ comodo per spostarsi al centro? Calcola che staremo un tutto 10 gg. E’ un buon punto di partenza, posso spostarmi a piedi o meglio metro? grazie milllllle

      • Carlo , 10 Ottobre 2012

        Ciao Manuela,
        come zona è buona e ti puoi spostare in metro per vedere le attrazioni principali di New York (a piedi sarebbe impossibile raggiungere tutte le attrazioni, considerando che Manhattan è molto grande). Ma non dovevi starci due giorni e poi gli altri 8 a Crestwood?

        • manuela , 10 Ottobre 2012

          Si Carlo infatti i piani erano inizialmente quelli, gli amici che vivono a Crestwood ci avrebbero ospitato ma poi sono sopraggiunti impegni di lavoro quindi dovremmo fare le prime due notti in Hotel. Giacchè l’Hotel più economico e in buona posizione che ho trovato non costa meno di 250 euro a coppia per le 2 notti cercando cercando ho trovato questi appartementi su East End Avenue , sono di proprietà di italiani.
          Diciamo che aggiungendo poco più di 200 euro invece che stare in hotel e poi andare dagli amici a Crestwood valutavo l’ipotesi di stare 10 gg nell’appartamento così siamo liberi di spostarci come vogliamo senza condizionare gli amici ( non più giovani :) ) con i nostri orari di uscita e rientro. Guardando su google maps ho visto che Crestwoon è lontanuccio. Vorrei godermi la città anche di sera, quindi mi sembrava una buona soluzione.
          Tu che dici? scusa le mie mille domande ma sono anni che desidero venire e cerco di fare la scelta migliore. grazie mille ancora.

          • Carlo , 10 Ottobre 2012

            Se volete stare solo a New York allora la scelta giusta è stare a Manhattan, perché Crestwood (D.C.) dista circa 5 ore.
            Se non sei convinta della zona, posso aiutarti a scegliere un hotel o appartamento a Manhattan.

          • manuela , 10 Ottobre 2012

            Si si vada per Manhattan. ho visto che i prezzi sono tutti molto più alti di questo appartamento che ti ho citato ( 550 dollari per 10 gg per 2 pax). Mi sembrava un buon compromesso. Tu sai di qualche altra soluzione su questa cifra più o meno? grazie :)

          • Carlo , 11 Ottobre 2012

            Non mi hai detto le date esatte… :)

          • manuela , 11 Ottobre 2012

            ah è vero, 10 notti dall’ 8 novembre partenza 18 novembre :)

          • Carlo , 12 Ottobre 2012

            A meno di quella cifra non si trova nulla… il prezzo è molto basso, verifica l’affidabilità dell’agenzia.

          • manuela , 12 Ottobre 2012

            Hai ragione, il prezzo è veramente basso. Mi hanno risposto che si tratta di alloggi economici e che lavorando per la maggiore con mercato italiano hanno più richieste da fine novembre per i ponti e i saldi e hanno quindi necessità di riempire. Comunque ho cercato sul web, ci sono anche su tripadvisor. I commenti sono diciamo così così, diciamo come gli Hotel più economici che si trovano a quel prezzo o come un ostello.non è certamente una soluzione 4 stelle. Ma io avendo programmato di dormire dagli amici a costo 0 ora mi rode dover spendere 1000 euro ( minimo)per l’alloggio, avrei preferito spenderli vivendomi la città e comprando quello che desidero.
            Tu a prescindere dal prezzo cosa ti senti di consigliarmi?
            Io e il mio ragazzo non cerchiamo chissà che, basta un letto e un bagno privato, un posto pulito non troppo lontano ma senza fronzoli. Diciamo che vorremmo rientrare nei 600.
            Mission impossible?? :) grazie ancora, sei davvero paziente!

          • Carlo , 12 Ottobre 2012

            Ti capisco, per quel budget l’unica soluzione è quella che hai trovato… se le recensioni non sono del tutto negative, dovresti provare, tanto a quei prezzi ormai non trovi nulla!

          • manuela , 13 Ottobre 2012

            Non trovando altro opterò per questa soluzione. Tu mi rassicuri sul fatto che è in buona posizione? La sera posso uscire tranquillamente , utilizzando i mezzi? Ti ho stressato abbastanza direi -_-

          • Carlo , 13 Ottobre 2012

            La zona come ti ho detto è buona e con la metro puoi andare ovunque. Non mi stressi, sono qui apposta ;)

          • Manuela , 13 Ottobre 2012

            Non contenta :) mi sono messa a cercare appartamento o monolocale a manhattan. Disposta ad aumentare il mio budget fino a 1000 euro. ma ne deve valere la pena. ma anche stavolta tutti molto più cari! ma insomma! any suggestion?? come minimo di offro da bere :)

          • Carlo , 19 Ottobre 2012

            Niente, purtroppo non se ne trovano a meno di 1000 euro che non abbiano recensioni negative, quindi non me la sento di consigliartene uno a poco prezzo se ho il dubbio che non sia pulito o in una buona posizione!

          • Manuela , 19 Ottobre 2012

            Sei stato fin troppo disponibile. Torno al piano originale. Primi 2 gg in Hotel a Manhattan e altre 8 notti a Yonkers dai miei amici. Farò la pendolare e i soldini li spenderò in giro per la città :). Grazie ancora Carlo.

          • manuela , 2 Novembre 2012

            Ciao Carlo,
            dopo l’uragano i voli sono stati ristabiliti e quindi la partenza avverrà come da programmato l’8 Novembre. Mi aggiorni sulla situazione che avete li a ny? Avrei rimandato il viaggio ma perdo completamente il costo dei voli. Quali sono le zone meno colpite e che non hanno problemi di acqua/mancata elettricità..etc etc? Grazie mille
            manuela

          • Carlo , 2 Novembre 2012

            Ciao Manuela,
            da lunedì prossimo dovrebbe tornare tutto alla normalità.

  • ELISA , 3 Ottobre 2012

    Ciao,
    a gennaio partirò da Milano per Londra, quindi per New York alle 8 di sera,per poi partire per Antigua alle 7 del mattino successivo.
    Non ho ancora richiesto il permesso Esta, ma volevo sapere gentilmente, se devo proprio stare dentro all’ereoporto, quindi se non posso nemmeno andar a dormire in albergo li vicino, o andare all’ Empire State per vedere New York di notte…. Grazie mille!!!

    • Carlo , 3 Ottobre 2012

      Ciao Elisa,
      se vuoi andare a dormire in hotel, nel campo dell’indirizzo, anziché “in transit”, devi scrivere l’indirizzo dell’hotel. Ricorda che per il permesso Esta devi avere un biglietto di ritorno per l’Italia.

      • ELISA , 3 Ottobre 2012

        Grazie mille per le preziose info….ma ti faccio ancora una domanda, se volessimo lasciare i bagagli in hotel e poi andare a fare un giro a New York, è possibile o si dobbiamo star segregati in hotel? Ci piacerebbe andare sull’Empire State…. Magari arrivare al JFK, lasciare i bagagli in un deposito (se c’è) e poi prendere un taxi x centro città, girare un po’ e poi riprendere il taxi x l’aeroporto…. Credi che non possiamo farlo???? Grazie mille!!!!!

        • Carlo , 3 Ottobre 2012

          Certo che lo puoi fare, una volta avuta l’autorizzazione per stare negli Usa puoi girare la città :)

  • francesco , 29 Settembre 2012

    Buona sera Carlo,
    a metà Dicembre partiamo per S,Francisco via N.Y JFK e ritorno a metà Gennaio sempre
    via N.Y JFK ,desidero chiederti alcune cose. grazie anticipatamente per le risposte che mi darai.
    1)- debbo necessariamente acquistare la marca da bollo per questo viaggio?
    2)- l’arrivo a N.Y per il ritorno è prevvisto alle 07,00 a.m. e la patenza per Milano è
    prevvista alle 17,00 p.m. quindi 10 ore di sosta, vorremmo vedere qualcosa,
    ci consigli qualcosa o rimanere ad oziare in aereoporto.
    3)- per i bagagli dobbiamo prelevarli e reimbarcarli o lasciarli in deposito se è
    possibile
    Per quanto riguarda l’ Esta già effettuato,tutto ok
    Ti chiedo scusa se sono stato un pò prolisso, grazie ancora per l’aiuto.
    Francesco

    • Carlo , 1 Ottobre 2012

      Ciao Francesco,
      1) la marca da bollo serve se la vecchia è scaduta (dura un anno, contando dalla data di emissione del passaporto);
      2) Dovresti fare in tempo a fare un giro a Manhattan, ma devi considerare anche il tempo per ritirare i bagagli al Jfk e depositarli in aeroporto, il tempo di arrivare a Manhattan e riessere in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza;
      3) sì, i bagagli si devono ritirare quando atterri al jfk

      • francesco , 4 Ottobre 2012

        Caro Carlo,
        intano grazie per avermi risposto, se non ti crea disturbo desidero chiarito un punto
        per quanto riguarda il bollo ,
        ho utilizzato il passaporto in questi anni sopratutto per i paesi nord africani e alla dogana non mi hanno mai fatto obbiezione sia in entrata che in uscita per l’assenza
        per cui non mi sono preoccupato, adesso che il viaggio è per gli usa mi domano se averlo è importante ?, posso correre qualche rischio? chiaramente io sò che è alla dogana italiana che ciò può accadere poichè e una TASSA italiana, come mi debbo comportare? e poi ma questa tassa non è stata abrogata diversi anni fà?.
        Un sincero saluto e sempre grazie per la tua disponibilità
        Francesco

        • Carlo , 4 Ottobre 2012

          Non hanno mai tolto questa tassa (purtroppoo), quindi per i Paesi extra UE è obbligatoria. Per ora ti è andata bene ma se effettuano un controllo in aeroporto e sei sprovvisto di marca da bollo vai incontro a una sanzione per cui paghi una multa. Però ho letto la testimonianza di un ragazzo che, sprovvisto di marca, è stato bloccato dal poliziotto e obbligato a comprare la marca prima di salire sull’aereo.
          Secondo me per 40 euro non vale proprio la pena rischiare…

  • Chiara , 26 Settembre 2012

    Ciao Carlo,

    ho letto tutto il tuo utile post sugli spostamenti dal jfk a Manhattan. Ma ho una domanda: l’airlink è praticamento un servizio shuttle a pagamento con conducente, che può ospitare fino a 11 pax e il prezzo che esce dal preventivo è per persona, indipendentemente dal n. di persone che usano lo shuttle, giusto?
    Io ho fatto un calcolo approssimativo e mi costa 38 dollari, mentre il taxi ne costa 45. E stiamo sempre parlando di transfert per 2 pax. Per cui se non ho capito mle conviene, me lo confermi?

    Grazie mille e complimenti per il blog e le tue risposte: sono davvero utili.
    Chiara

    • Carlo , 26 Settembre 2012

      Ciao Chiara,
      è esatto, la navetta Go Airlink si paga a persona mentre per il taxi la tariffa è aumentata in questi giorni, quindi adesso per Manhattan dal JFK costa 52$ + mancia e pedaggi per arrivare a un totale di 72 – 73$.
      Quindi la navetta conviene sempre di più.

      • Chiara , 26 Settembre 2012

        la navetta è a persona? Io ho fatto un preventivo online e mi riportava un totale di 38 $ ma per 2 pax con 4 bagagli.
        Ma la navetta c’è a tutte le ore del giorno?

        • Carlo , 26 Settembre 2012

          Se hai messo due persone, il totale è per due persone! :)
          Devi mettere l’ora del volo e loro fanno un calcolo, per questo devi scegliere uno degli orari prestabiliti.

  • Alessia , 30 Agosto 2012

    Salve Carlo,
    a dicembre andrò a Santo Domingo ma farò uno scalo a NY al JFK per 16 ore.
    La nostra intenzione era quella di fare un giretto veloce per la città. Come possiamo fare?

    I bagagli arriveranno direttamente a destinazione o dobbiamo ritirarli e reimbarcarli? (Entrambi i voli sono con la Delta)

    Grazie mille!

    • Carlo , 30 Agosto 2012

      Ciao Alessia,
      immagino avrai compilato l’Esta e scritto nel campo indirizzo “in transit”. Se si tratta solo di uno scalo verso un’altra destinazione (fuori dagli Usa), allora non puoi uscire dall’aeroporto purtroppo.
      I bagagli devi ritirarli a New York e reimbarcarli.

      • Alessia , 31 Agosto 2012

        In realtà l’Esta devo ancora compilarlo.
        In questo caso è possibile?
        Ce la facciamo con i tempi?

        • Carlo , 31 Agosto 2012

          Alessia, anche se devi ancora compilare l’Esta, il tuo è sempre uno scalo… non è un viaggio verso gli Stati Uniti, ma verso un’altra destinazione, quindi non sei autorizzata a uscire dall’aeroporto.

  • Nicola , 7 Agosto 2012

    Ciao Carlo scusami ancora..il passaporto fatto per gli Stati Uniti a Dicembre 2011 è valido sul lato della marce da bollo partendo settimana prossima? C’è semplicemente scritto “Tassa pagata per un anno”..
    Nicola

    • Carlo , 7 Agosto 2012

      Ciao Nicola,
      la marca da bollo (applicata al momento dell’emissione del passaporto) è valida per un anno, quindi fino a dicembre 2012.

  • kris , 2 Agosto 2012

    Ciao!tra un mese parto per una vacanza a N.Y.C., ho autorizzazione Esta richiesta in occasione delle vacanze dell’anno scorso e con scadenza 9.08.2013, è
    sufficiente?…

    • Carlo , 2 Agosto 2012

      Ciao Kris,
      oltre al passaporto, dovrai aggiornare i dati sul modulo Esta e eventualmente comprare una nuova marca da bollo (se scaduta). Ovviamente ho dato per scontato che la tua vacanza non sia superiore ai 90 giorni.

  • Luca , 30 Luglio 2012

    Ciao. Sabato mattina parto per Porto Rico, ma il volo non è diretto bensì con scalo a New York JFK. Avrò 7 ore di tempo tra un volo e l’altro. Mi consigli di restare in aeroporto o di fare un “capatina” in città? E se sì come faccio? Tieni presente che tra lo sbarco e l’imbarco sull’aereo successivo il tempo si riduce a 4 ore (massimo 5).
    Grazie mille
    Luca

    • Carlo , 30 Luglio 2012

      Ciao Luca,
      purtroppo il tuo è solo un transito, infatti devi compilare l’Esta e nel campo indirizzo scrivere “in transit”, che ti permette di atterrare negli Stati Uniti con lo scopo di prendere un aereo per un’altra destinazione.

      • Luca , 30 Luglio 2012

        L’esta l’ho già compilata e mi è stata accettata perché Porto Rico fa sempre parte degli Stati Uniti. Quindi credi non mi convenga fare un giro a New York? Meglio rimanere in aeroporto e aspettare il volo per Porto Rico?

        • Carlo , 30 Luglio 2012

          Luca hai ragione, per Portorico, anche se è un territorio non incorporato degli Usa, valgono gli stessi documenti per gli Stati Uniti.
          Se hai a disposizione così poche ore, non ti conviene uscire dall’aeroporto perché devi mettere in conto due orette per arrivare in centro a Manhattan e altre due per tornare al JFK.

          • Luca , 30 Luglio 2012

            Grazie Carlo. Volevo appunto sapere questo. Peccato essere a New York per sette ore e non poterci mettere piede! Però non voglio rischiare di perdere l’aereo.

  • cinzia , 24 Luglio 2012

    Buona sera, vorrei sapere come raggiungere l’ hotel Novotel 52nd street arrivando all’aereoporto JFK con pullman, metro o navetta. Quale metro o pullman prendere? Grazie…………potrebbe dirmi anche il costo ed il tempo di percorrenza?

    • Carlo , 24 Luglio 2012

      Ciao Cinzia,
      le informazioni le trovi tutte in questa stessa pagina e la navetta Go Airlink è un ottimo compromesso tra prezzo e comodità, dato che viaggiare in metro con le valigie non è il massimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *