TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.
Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:
- acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
- acquistare i pass attraverso il nostro portale
- cliccare sui banner Google presenti nel sito web
San Diego è una di quelle città cosiddette di confine, che si trova a pochi chilometri dal Messico e, come tale, innesta in parte la propria cultura americana con quella latina. Situata proprio di fronte all’omonima baia, questa città gode di un clima privilegiato che permette che ogni stagione sia quella buona per visitarla.
Per risparmiare, acquista la Go San Diego Card, che ti dà la possibilità di visitare più di 55 attrazioni tra musei, tour e shopping, con un risparmio di oltre il 50%.
Top ten cosa vedere a San Diego
La tua vacanza è a due click da qui!
Prenotare la tua vacanza non è mai stato così facile: dai un’occhiata a tutte le nostre destinazioni negli USA, scegli il pacchetto più adatto alle tue esigenze e procedi con la prenotazione in pochi semplici click.Prenota il tuo albergo!
Best Western offre una vasta selezione di Hotel negli USA dedicati alle esigenze di ogni viaggiatore: scopri tutte le proposte e scegli la soluzione più adatta al tuo viaggio.San Diego in 2 giorni: tutto il meglio della California in un’unica città
San Diego, seconda città della California per grandezza dopo Los Angeles, offre ai suoi visitatori spiagge da sogno, paesaggi da cartolina e stupendi parchi naturali.
Non pensate che sia tutto qui, però! Arte, storia e cultura, infatti, si intrecciano con la sua bellezza esteriore.
Se volete conoscere la vera essenza della California del Sud, San Diego è un ottimo punto di partenza. In questo itinerario di 2 giorni vi porterò alla scoperta di tutto ciò che ha da offrire questa meravigliosa città.
Prima di iniziare
Prima di iniziare, però, voglio darvi qualche consiglio sui modi che avete per spostarvi da una parte all’altra della città.
Vi dico subito che il mezzo migliore per muoversi a San Diego è l’automobile. Se questa città è solo una tappa all’interno di un tour on the road per gli Stati Uniti, perciò, la vostra auto a noleggio sarà un alleato prezioso. Se, invece, non avete ancora noleggiato un’auto, sappiate che affittarne una per un paio di giorni costa all’incirca 30/35 dollari al giorno. Se vale la pena noleggiarne una o meno, dovete deciderlo voi, anche in base al vostro budget.
Adesso passiamo ai mezzi pubblici, che sono gestiti dal Metropolitan Transit System. Per muoversi nella zona di downtown, il mezzo più indicato è il tram, il cosiddetto trolley, che serve tre linee:
- la linea blu va dal confine con il Messico fino a downtown e Old Town;
- la linea arancione collega downtown con la zona est della città, passando per Lemon Grove e El Cajon;
- la linea verde parte da Old Town, e passa per Mission Valley, la San Diego State University e Santee.
Per spostarsi nelle aree più esterne, invece, è meglio utilizzare il bus. Una corsa sul trolley costa $2,50, mentre una corsa in bus costa $2,25. Se pensate di utilizzare prevalentemente i mezzi pubblici, potete acquistare un pass. I pass giornalieri ($5,00) costano $7,00 se non sono caricati sulla Compass Card, che ha un costo di soli $2,00 ed è valida per 5 anni. Sulla Card è possibile caricare tutti i tipi di pass, compreso quello da 2 giorni, che costa $9,00.
In alternativa, potete acquistare il biglietto per un Hop – On, Hop – Off Tour, che vi consentirà di salire e scendere quando volete dal bus pagando un unico biglietto, e ferma davanti a tutte le attrazioni più interessanti della città.
Parlando di attrazioni!
Se avete in programma di vederne un bel po’ e volete risparmiare qualcosa, potete acquistare la Go San Diego Card, che consente di vedere quante più attrazioni possibile pagando una tariffa che varia al variare del numero di giorni per i quali la si acquista.
Giorno 1
Cabrillo National Monument- Balboa Park (San Diego Air and Space Museum , Japanese Friendship Garden). San Diego Zoo and Safari Park – Coronado Beach – Gaslamp Quarter

Come avremo modo di scoprire durante queste due entusiasmanti giornate di viaggio, San Diego non è fatta solo di spiagge, ma ha molto da offrire a chi decide di visitarla.
Il nostro primo giorno in città inizia da uno dei suoi simboli, il Cabrillo National Monument, il monumento dedicato a Juan Rodriguez Cabrillo, che è considerato il primo europeo ad aver messo piede nella costa ovest degli Stati Uniti (1542).
Nelle vicinanze potremo vedere anche il bellissimo faro Old Point Loma Lighthouse.
Dopo aver ammirato le bellezze di questa zona della città, ci muoviamo verso la seconda tappa della giornata: Balboa Park. Questo parco, un meraviglioso polmone verde nel cuore di San Diego, è sede di più di 15 musei e di numerosi giardini. Questa attrazione, da sola, meriterebbe una visita di un’intera giornata. Noi, però, abbiamo poco tempo per vederla tutta, e ci limiteremo a visitare due delle sue aree più belle: il San Diego Air and Space Museum, il museo dedicato all’aeronautica e ai viaggi nello spazio e il Japanese Friendship Garden.
Dopo un buon pranzo, ci spostiamo verso il San Diego Zoo and Safari Park, che ci divertiremo ad esplorare nel pomeriggio. Anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad un luogo davvero molto grande, che difficilmente riusciremo ad esplorare da cima a fondo. Per fortuna, all’interno dello zoo è presente una navetta, che consente di vedere più rapidamente tutte le aree più interessanti del parco. Durante la nostra visita potremo ammirare i Panda Giganti, le Aquile Calve, i Leopardi delle Nevi, alligatori e molte altre specie animali.
In serata ci spostiamo a Coronado Beach, per goderci gli ultimi raggi di sole, prima di raggiungere il caratteristico Gaslamp Quarter, uno dei quartieri storici di San Diego, con i suoi edifici in stile vittoriano e la sua incredibile vita notturna. Il Gaslamp Quarter è il posto giusto dove fare shopping, cenare ed assistere a spettacoli musicali e teatrali.
Giorno 2
La Jolla Cove – Birch Aquarium – Uss Midway Museum – Sunset Cliffs

Itinerario alternativo: Coronado Beach – Old Town Market – Sea World San Diego – Sunset Cliffs
Pronti a scoprire cosa ci riserva il secondo giorno del nostro itinerario di 2 giorni a San Diego?!
Come potete vedere, per questa giornata sono presenti due proposte di itinerario: sta a voi scegliere quello che preferite!
Iniziamo la nostra giornata in spiaggia; e precisamente sulla spiaggia di La Jolla Cove, una delle spiagge più pittoresche di San Diego. Qui ci attende una fantastica sessione di snorkeling.
Dopo aver ammirato i fondali da vicino, ci spostiamo verso il Birch Aquarium, per conoscere meglio gli abitanti dell’oceano e delle sue acque.
Nel pomeriggio ci sposteremo di nuovo nelle vicinanze del Gaslamp Quarter, per andare a visitare l’USS Midway Museum, dove potremo meravigliarci di fronte all’imponenza della portaerei della marina americana ormai dismessa USS Midway e dei suoi aerei. L’area del museo comprende anche una serie di navi storiche e famose.
Verso sera, ci spostiamo verso le Sunset Cliffs, per ammirare la bellezza delle scogliere a picco sul mare illuminate dalla luce del tramonto.
Una volta calata la sera, intraprendiamo il viaggio di ritorno verso la città, per trascorrere l’ultima sera prima della partenza nel bellissimo quartiere di Little Italy, cenando in uno dei suoi favolosi ristoranti.
La seconda proposta di itinerario per questa ultima giornata di viaggio inizia con l’allegria e il divertimento di Sea World San Diego, il fantastico parco dei divertimenti californiano dedicato al mondo marino. Trascorreremo qui buona parte della nostra giornata, prima di spostarci verso le Sunset Cliffs, dove potremo goderci il sole, il mare, il panorama mozzafiato e ammirare le scogliere mentre vengono illuminate dalla luce del tramonto. Come nella proposta precedente, anche in questo itinerario trascorreremo la serata nel bellissimo quartiere di Little Italy, godendoci un’ottima cena in uno dei suoi tanti ristoranti.
Ti è piaciuto questo tour di San Diego in 2 giorni? Allora cosa aspetti a partire?!