Il Visto turistico per gli Stati Uniti

Visto turistico

TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.

Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:

  • acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
  • acquistare i pass attraverso il nostro portale
  • cliccare sui banner Google presenti nel sito web

Moltissimi ci scrivono per avere informazioni sul visto turistico B2 e tanti hanno idee confuse riguardo molti aspetti.

Con questa pagina vorrei darvi più informazioni possibile su come ottenere il visto, su chi deve chiederlo e quali sono le conseguenze di un eventuale rifiuto.

Chi deve chiedere un visto B1/B2 per recarsi negli USA come turista?

– Tutti i cittadini, italiani e non, che non hanno il diritto a viaggiare tramite il programma di viaggio senza visto, ovvero il Visa Waiver Program (ESTA). Per conoscere le condizioni richieste dal programma, vi rimando alla pagina dedicata.

– Tutte le persone che, pur avendo diritto a viaggiare con l’Esta, vogliono restare negli Usa più di 90 giorni consecutivi per turismo o per affari (partecipare a conferenze, seguire corsi di inglese della durata di massimo 18 ore a settimana e oltre 90 giorni, stringere accordi per conto della propria azienda, ecc.)

– Chi ha un precedente rifiuto di un visto di qualunque tipo

– Chi è stato respinto all’ingresso degli Stati Uniti

– Chi non ha avuto l’autorizzazione a viaggiare con l’Esta (“Travel not Authorized”)

NB: Chi decide di chiedere un visto turistico deve tenere a mente che un rifiuto avrà come conseguenza il non poter più viaggiare negli Usa con l’Esta e quindi soltanto l’ottenimento di un visto potrà permettergli di andare negli Stati Uniti.

Quali sono i requisiti richiesti dalla legge di immigrazione per un visto turistico?

Premesso che il presupposto della legge è che chi chiede il visto è considerato come un potenziale immigrante, i requisiti richiesti sono di dimostrare che:

– lo scopo del viaggio è puramente turistico o per affari;

– si intende rimanere negli Usa per un periodo di tempo specifico e limitato;

– la propria residenza è al di fuori dagli Stati Uniti ed obblighi e legami garantiscono il ritorno al Paese di residenza al termine della viaggio.

Quali documenti si devono presentare per dimostrare tali requisiti?

Purtroppo non esistono documenti specifici che valgono per tutti, in quanto ogni caso è diverso dall’altro, tuttavia chi chiede un visto per affari dovrà dimostrare lo scopo preciso del viaggio, tramite per esempio una lettera dell’azienda che attesti i motivi e la durata dello stesso nonché l’intenzione della ditta di sostenere i costi.
Chi deve viaggiare per turismo, porterà la documentazione relativa alla sua situazione economica, lavorativa, familiare.

Come si avvia la pratica di richiesta?

Il procedimento di richiesta è il seguente:

compilazione del modulo DS-160;

prenotare appuntamento al consolato (15 euro la chiamata nei giorni e orari previsti);

– pagamento della tassa consolare di 160 dollari (l’importo esatto verrà comunicato dal Call Center nell’email di conferma dell’appuntamento);

– portare all’appuntamento il passaporto, duplice copia del pagamento della tassa consolare, foto tessera oltre a quella caricata online e tutta la documentazione che attesti i legami con l’Italia.

Quanto dura il visto B2 e quante volte posso usarlo?

Il visto turistico ha solitamente una validità di 10 anni, se non specificato diversamente. Se il visto viene rilasciato a entrata multipla, si ha la possibilità di fare più viaggi fino alla scadenza, ogni viaggio non deve superare i 6 mesi consecutivi (se non specificato diversamente tramite il timbro all’arrivo negli Usa).
Se invece viene rilasciato un visto a entrata singola, si potrà fare soltanto un viaggio nell’arco dei 10 anni o comunque entro la expiration date indicata, della durata massima di 6 mesi consecutivi, sempre che non venga specificato diversamente.

Alla scadenza del visto, sarà necessario ripetere l’intera procedura per la richiesta di un nuovo visto, ma se hai determinati requisiti puoi evitare una nuova intervista.

Ultimi aggiornamenti Covid-19

Requisiti per i viaggiatori aerei negli Stati Uniti in vigore dall’8 novembre 2021

A partire dall’8 novembre 2021 prima di imbarcarsi su un volo per gli Stati Uniti da un paese straniero, tutti i passeggeri aerei di età pari o superiore a 2 anni devono presentare alla compagnia aerea un risultato negativo del test virale COVID-19 o attestarne la ripresa negli ultimi 90 giorni qualora si fosse contratto il virus. I passeggeri aerei saranno inoltre tenuti a confermare sotto forma di attestato che le informazioni presentate siano vere.

Se sei completamente vaccinato il test virale deve essere condotto su un campione prelevato non più di 3 giorni prima della partenza del volo. Se, invece, non sei completamente vaccinato il tampone deve essere effettuato non più di 1 giorno prima della partenza.
Se ti sei recentemente ripreso dal COVID-19 puoi viaggiare con la documentazione di recupero da COVID-19, ovvero il risultato positivo del test virale effettuato non più di 90 giorni prima della partenza e una lettera di un operatore sanitario autorizzato o di un funzionario della sanità pubblica che attesti che sei stato autorizzato a viaggiare.

Quando sei considerato completamente vaccinato per viaggiare verso gli USA?

  • 2 settimane (14 giorni) dopo la dose di un vaccino monodose accettato;
  • 2 settimane (14 giorni) dopo la seconda dose di una serie di 2 dosi accettata;
  • 2 settimane (14 giorni) dopo aver ricevuto la serie completa di un vaccino COVID-19 accettato (non placebo) in uno studio clinico;
  • 2 settimane (14 giorni) dopo aver ricevuto la serie completa di un vaccino Novavax (o Covavax) COVID-19 (non placebo) in uno studio clinico di fase 3;
  • 2 settimane (14 giorni) dopo aver ricevuto 2 dosi di qualsiasi combinazione “mix-and-match” di vaccini COVID-19 accettati e somministrati a distanza di almeno 17 giorni l’uno dall’altro.

I centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno stabilito che, ai fini dell’ingresso negli Stati Uniti, i vaccini accettati includeranno quelli approvati o autorizzati dalla FDA e i vaccini inclusi nell’elenco d’uso di emergenza (EUL) dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS ): tra questi attualmente ci sono il Pfizer, il Moderna, il Johnson & Johnson, ma anche vaccini come AstraZeneca (lista d’emergenza).

611 Commenti

  • elena , 18 Giugno 2015

    Buongiorno
    Aiutatemi per favore non riesco a trovare informazioni riguardo il visto USA .Io ho la carta di soggiorno sono residente in Italia da 8 anni ,ho vinto un viaggio per New York per 5 giorni .Che tipo di visto devo richiedere ?

    • Alessandra , 18 Giugno 2015

      Visto B2, trovi tutte le info e le istruzioni per fare domanda proprio in questa pagina.

  • Nicola , 12 Giugno 2015

    Ciao Alessandra.
    La mia situazione é la seguente. Sono un militare e sarò trasferito negli US. per lavoro per 4 anni. Ho una fidanzata che non é sul mio stato di famiglia e pertanto non può aver diritto allo stesso tipo di visto cui ho accesso io tramite ministero della difesa. Vorremmo stare insieme negli USA. Quali possibilità ha? Cosa suggerisci di fare? Quali sono i limiti dei vari visti cui può avere accesso?

    • Alessandra , 13 Giugno 2015

      Ciao Nicola,
      non conosco la situazione della tua ragazza, comunque per chiedere un visto accompagnatorio per lei, dovete prima sposarvi.

  • alice , 9 Giugno 2015

    ciao Alessandra, non trovando altrove risposa a questo mio dubbio mi permetto di chiedere a te.. se io richiedo adesso un visto F1, quindi mando tutta la documentazione alla scuola americana dove mi iscrivo e ottengo l’I-20, entro quanto tempo devo prenotare il colloquio in ambasciata? ad es. se decido già ora, a giugno, che la scuola la inizierò a settembre, posso richiedere l’interview verso agosto?
    E, altra domanda e altra ipotesi, una volta sostenuta l’intervista e ottenuto il visto F1, quanto posso aspettare in Italia prima di partire per gli States? sempre lo stesso esempio, se volessi iniziare la scuola a settembre, posso sostenere ora il colloquio e poi partire ad agosto? o ci sono delle tempistiche ben precise da rispettare?
    Grazie infinite e buona settimana!

    • Alessandra , 11 Giugno 2015

      Ciao Alice,
      per fare domanda di visto, devi compilare il modulo DS-160 in questo sito e poi devi registrarti in quest’altro. Devi seguire tutta la procedura e fissare l’appuntamento in ambasciata o consolato; poiché le tempistiche variano in base alla città: Milano, Firenze, Roma, Napoli… non decidi tu quando fare il colloquio ma ti diranno la prima data disponibile, quindi prima richiedi il visto, meglio è.
      Una volta ottenuto il visto, potrai andare negli Usa non prima di 30 giorni dalla data indicata sul certificato di eleggibilità (I-20).

      • alice , 11 Giugno 2015

        molte grazie Alessandra! io in questi 2 mesi che sono rimasta in Italia sto lavorando occasionalmete nel negozio d’abbigliamento di famiglia, pagata con dei voucher. al rientro dagli usa invece avrò il posto di lavoro presso l’azienda di mio zio, per la cui posizione devo possedere un inglese ottimale. devo pertanto mettere nel DS-160 occupazione : commessa e poi durante l’intervista portare i voucher? o metto disoccupata e spiego durante il colloquio la situazione?

        • Alessandra , 12 Giugno 2015

          Non so che inquadramento abbia, non mi intendo di materie fiscali. Se sei commessa scrivi “commessa” e all’intervista porta i voucher. Comunque se hai un contratto di lavoro non sei disoccupata, quindi è meglio portare tutta la documentazione, anche il contratto, estratto conto bancario, ecc.

          • alice , 12 Giugno 2015

            grazie Alessandra! mi permetti un’ultima domanda per favore? se arrivo a NY 30 gg prima dell’inizio del mio corso di studi, in quel mese – e chiaramente con il visto F1 – posso fare voli e viaggi interni, per esempio a Las Vegas?

          • Alessandra , 12 Giugno 2015

            Sì certamente, sarai libera di muoverti liberamente negli Usa.

  • Iulio , 6 Giugno 2015

    Ciao! Ho una situazione un po’ strana.
    Il mio lavoro mi consente di operare dall’estero (sviluppo software per la sanità). Vorrei andare in America per sei mesi almeno. Lì ho amici e vorrei sfruttare le opportunità di viaggio per usare l’inglese e vivere nuove esperienze. In sostanza, dall’America vorrei continuare a lavorare per l’azienda italiana per cui opero abitualmente (a loro sta bene e mi basterebbe un computer connesso a internet). Devo richiedere il visto B1? Ho letto dal tuo articolo che con ESTA la permanenza massima è di 90gg e sul web ho scoperto che non va bene per lavorare neppure per clienti italiani. Che fare? Grazie per i consigli che saprai darmi.

    • Carlo , 7 Giugno 2015

      Ciao Iulio,
      in pratica vai per turismo, poi che continui il tuo lavoro non credo interessi.
      Non va bene il visto B1 perché lo scopo del tuo viaggio non è business, io propenderei decisamente per il visto B2.

  • Raoul , 6 Giugno 2015

    Ciao, avrei bisogno di un’informazione: andrò negli USA in agosto, ma rientrerò in Italia dal Canada.
    In pratica, il mio biglietto aereo di andata è Roma-Boston, quello di ritorno è Toronto-Roma.
    L’ESTA è sufficiente, o devo richiedere il visto?
    Grazie mille,
    Raoul

    • Alessandra , 6 Giugno 2015

      Va benissimo così, non serve il visto.

      • Raoul , 7 Giugno 2015

        Grazie infinite, Alessandra!

  • Ilaria , 6 Giugno 2015

    Ciao Alessandra, sto organizzando una vacanza negli usa per il mese di agosto. Vorrei se possibile un’informazione. L’itinerario che vorrei seguire prevede un volo da Milano a NYC, due settimane di tour in autonomia (con trasferimenti in treno e voli interni USA) e uscita dagli USA con volo Chicago-Toronto, per poi rientrare 3 gg dopo in Italia volando direttamente da Toronto a Milano.
    Per quanto riguarda autorizzazione (ESTA) documenti o altro ci sono cose da tenere presente?
    Potrebbero esserci problemi se il mio volo di rientro per l’Italia parte dal Canada e non dagli USA?
    Grazie Mille!

    • Alessandra , 6 Giugno 2015

      Ciao Ilaria,
      è sufficiente l’esta, il passaporto valido e il biglietto di ritorno per l’Italia, non importa se non parti dagli Usa.

  • Paula , 4 Giugno 2015

    Ciao Alessandra
    Il mio ragazzo mi ha invitata a fare le vacanze in casa sua a Washington, due settimane ad agosto. Devo comunque fare tutte queste procedure?

    • Alessandra , 6 Giugno 2015

      Ciao Paula,
      se sei cittadina italiana basta l’Esta, se invece non hai diritto all’esta devi chiedere un visto.

  • James , 4 Giugno 2015

    Ciao,
    mi chiamo James, sono nigeriano, abito e lavoro in Italia da 5 anni, vivo con il mio compagno (italiano, siamo registrati in comune). Vorremmo fare un viaggio di una settimana a New York, posso chiedere ed ottenere un visto turistico? Naturalmente ho un permesso di soggiorno italiano regolare.
    Grazie per la risposta.

    • Alessandra , 6 Giugno 2015

      Ciao James,
      puoi chiedere il visto seguendo le istruzioni che ho scritto nella pagina, non so dirti se te lo rilasceranno, te lo può dire solo l’ambasciata. In bocca al lupo!

  • Lore , 3 Giugno 2015

    Ciao, per favore cosa è come devo fare , sono straniera residenza in regola,
    Vorrei andare per turismo con il mio compagno , soltanto come lui e Italiano non ne ha bisogno quindi non ho qui, mi dia una miglior informazion, ringrazio la tua gentilezza

    • Alessandra , 6 Giugno 2015

      Devi seguire le istruzioni che ho scritto nella pagina per chiedere il visto….

  • luigi , 3 Giugno 2015

    ciao alessandra vorrei sapere se posso viaggiare normalmente con l’esta dopo che una settimana fa mi è stato rifiutato per la seconda volta un visto f-1 per studiare???

    • Alessandra , 6 Giugno 2015

      No mi spiace, perché dovrai rispondere “no” alla domanda se ti è mai stato negato un visto o l’ingresso negli Usa e quindi l’esta viene automaticamente negato.

  • Algi , 1 Giugno 2015

    Alessandra ciao sono italiana,viaggio in canada per vacanze e saro in transito in aeroporto di NY PER 5 ore. La mia domanda é . l’esta che utilizzero per transitare lo posso utilizzare ulteriormente per transitare per 1o 2 giorni nelle citta che si trovano in frontiera con il canada? tipo pensilvania? oppure qualche altra??. Grazie

    • Alessandra , 1 Giugno 2015

      Ciao Algi,
      transito significa che entri in un aeroporto americano solo per prendere un aereo verso un altro Paese. Se vuoi visitare delle città americane, allora devi compilare l’esta specificando No alla domanda se viaggi in transito verso un altro Paese.

  • chiara , 31 Maggio 2015

    ciao Alessandra, io lavoro su uno yacht privato bandiera italiana che ora è a Miami e devo andare li. Sono già in possesso di visto c1/d ma il consolato mi ha detto che devo fare richiesta per il b1/b2. quanto tempo ci vuole per ottenerlo? grazie

    • Alessandra , 1 Giugno 2015

      Lo stesso tempo che ci è voluto per il C1/d, dipende anche da quanto lavoro hanno al consolato…

  • cledi , 30 Maggio 2015

    ciao Alessandra, io sono brasiliana è lavoro in Italia con tutto in regola vorrei andare a trovare il mio ragazzo Seatlle mi piacerebbe sapere cosa devo fare per avere il visto?? Mi fai sapere per favore? Ti ringrazio del tuo aiuto

    • Alessandra , 1 Giugno 2015

      Ciao Cledi, in questo articolo trovi tutte le istruzioni per chiedere un visto.

  • cristina , 29 Maggio 2015

    Ciao Alessandra, vorrei partecipare ad una fiera a NY dove dovro’ portare un campionario da fare visionare di abbigliamento ma non vendero’ alcun tipo di merce durante l’espostizione che dura solamente 3 giorni, ovviamente approfittero’ di altri 10 giorni per fare una vacanza, vorrei capire che tipo di richiesta visto devo fare, ho provato a compilare il B1 ma sembra un po’ eccessiva la documentazione richiesta per tre gg di fiera ho forse sbagliato il tipo di visto? grazie

    • Alessandra , 1 Giugno 2015

      Ciao Cristina,
      puoi viaggiare con l’Esta, il motivo del viaggio è business.

  • Sofia , 25 Maggio 2015

    Ciao Alessandra,

    Tra una settimana vado a Houston (TX) per 3 giorni solamente, ho comunque bisogno di un visto?

    Grazie

    • Alessandra , 26 Maggio 2015

      Hai bisogno dell’esta oppure del visto, in base alla tua idoneità.

  • Miriam , 23 Maggio 2015

    Ciao Alessandra, nel 2013 ho studiato presso un’Università americana per un semestre ed ho quindi ottenuto il visto F1. Sul mio passaporto è riportato entries: M e scadenza del visto: Luglio 2018.
    Ora vorrei tornare negli USA per motivi turistici, mi chiedo quindi: devo fare l’ESTA o posso entrare con il visto F1 che però era stato emesso per un semestre soltanto? Grazie

    • Alessandra , 1 Giugno 2015

      Ciao Miriam,
      lo scopo del viaggio è cambiato (ora vai per turismo non per studio) e inoltre il certificato di eleggibilità non sarà più valido, quindi devi compilare l’esta e viaggiare senza visto.

  • Luciano , 21 Maggio 2015

    scusate, avrei una domanda:
    io ho l’esta che mi scade il 9 di settembre di quest’anno, e mi devo recare in perù, quindi devo solo fare scalo in miami e poi ripartire, e ritornare alla fine di settembre, quando l’Esta è scaduta. Cosa devo fare? rifare l’Esta, oppure quella che ho è valida per questo viaggio?
    grazie

    • Alessandra , 1 Giugno 2015

      Ciao Luciano,
      se fai solo scalo negli Usa e parti prima del 9 settembre, non ci sono problemi se torni in Italia senza passare nuovamente dagli Usa.

      • Luciano , 1 Giugno 2015

        no purtroppo, devo ripassare da Miami anche al ritorno, e quindi devo fare l’Esta nuova?

        • Alessandra , 2 Giugno 2015

          Beh sì, allora compila una nuova domanda Esta così sei più tranquillo e ti vale per altri due anni :)

  • claudio , 14 Maggio 2015

    Ciao alessandra,
    mi hanno rifiutato il visto studio all’ambasciata.
    visto che non posso piu fare l’esta,per visitare gli USA che visto dovrò chiedere?? quanto tempo dovrei far passare dall’intervista prima di chiedere un’altro visto??
    e quale documentazione occorre per chiedere il visto nuovo??
    grazie per la tua disponibilità!!

  • shakjir , 9 Maggio 2015

    salve Alessandra io sono un ragazzo macedone vivo a Ginevra svizzera
    ho ottenuto il visto B1/B2 x 10 anni
    volevo chiederti se io trovo un lavoro in CALIFORNIA ANAHEIM
    posso ottenere il Permesso di lavoro Usa ou non??
    Grazzie in anticipo,de la risposta

    • Alessandra , 10 Maggio 2015

      Cioa, non puoi cercare lavoro con un visto turistico, quindi se trovi lavoro stai facendo una cosa illegale.

  • giovanna , 8 Maggio 2015

    CIAO ALESSANDRA ho compilato per me e mio marito il modulo 160 x richiedere il visto b1/b2 da turista,ma devo anche compilarlo per mia figlia che ha 5 anni??e successivamente pagare la tassa??

    • Alessandra , 10 Maggio 2015

      Ciao Giovanna,
      sì, anche i bambini devono viaggiare con il visto, se stanno negli Usa più di 90 giorni.

  • lela , 7 Maggio 2015

    Ciao Alessandra io sono baby sitter e il mio capo vole che lo a compagne en el viaggio a boston new York perché viaggia con i bimbi allora mi hanno detto di fare il visto come che lo chiedo io con una lettera del mio capo che si farà carico de tutti le mie spese e poi tutti documenti in regole che li abbiamo solo che come lei a deciso in ultimo momento di portarmi perché la sua madre non può andare non hanno biglietti en el stesso volo per me è poi aspettano ancora che me diano il visto morale … se io viaggio un giorno prima ho doppo c’è qualcun problema è immigrazione del aeroporto di usa anche lei mi a detto che solo bisognava di me per un po di giorni gli altri posso passeggiare posso viaggiare prima a un altro Stato e doppo raggiungere al mio capo fascio queste domande perché io sono immigranti in regola in Italia però vogliamo che la nostra stadia in EEUU si bella senza casino

    • Alessandra , 7 Maggio 2015

      Ciao Lela,
      se non hai la cittadinanza italiana e il tuo Paese non è tra quelli inclusi nel Programma di Viaggio senza visto, devi chiedere un visto B2.
      Devi seguire le istruzioni che ho scritto in questa pagina, pagare la tassa, ecc. e al colloquio porterai il contratto di lavoro, un estratto conto bancario o quello del tuo datore di lavoro se pagherà lui le spese del tuo viaggio e una lettera del tuo capo che spiega il motivo del viaggio.

  • Abinoa , 6 Maggio 2015

    Ciao Alessandra, buona sera, io sono brasiliana è lavoro in Italia con tutto in regola vorrei andare a trovare la mia sorella è il miei nipoti a los Angelis, mi piacerebbe sapere cosa devo fare per avere il visto?? Mi fai sapere per favore? Ti ringrazio del tuo aiuto

    • Alessandra , 7 Maggio 2015

      Ciao Abinoa, devi seguire le istruzioni che trovi in questa pagina.

  • francesco , 5 Maggio 2015

    Ciao, avrei bisogno di capire una cosa, stiamo progettando con la mia compagna un viaggio a new york e crociera ai caraibi occidentali (miami, Labadee, Falmouth, Georgetown e cozumel), oltre a fare richiuesta dell’esta bisogna richiedere qualche altro visto? Grazie mille

    • Alessandra , 5 Maggio 2015

      Ciao Francesco,
      no, basta l’autorizzazione Esta e il passaporto valido.

  • Abinoa Gonçalves da Silva , 4 Maggio 2015

    Ciao Alessandra, io dono brasiliana è lavoro in ITALIA con tutto in regola, oh una sorella con nipoti a los Angelis vorrei andare a trovare, cosa devo fare per avere il visto di turismo??

  • Federica , 3 Maggio 2015

    Ciao Alessandra, se entro in America con un visto turistico durata max 6 mesi e lì trovo lavoro, il visto posso trasformarlo o devo tornare in Italia per farlo?Grazie

    • Alessandra , 5 Maggio 2015

      Non puoi cambiare visto perché con un permesso turistico non puoi nemmeno cercare lavoro.

  • Sara , 2 Maggio 2015

    Ciao Alessandra.
    Devo recarmi negli stati uniti tra una settimana per una durata di due settimane. Ho un visto B1/B2 fatto 3 anni fa. La data di scadenza è nel 2021 e sotto entries c’è una M. Da quello che ho letto dovrei essere a posto per il mio viaggio, mi confermi sia cosi? Perchè ho anche avuto la tentazione di fare l’ESTA per essere più sicura. Cosa mi consigli

    Grazie

    • Alessandra , 5 Maggio 2015

      Ciao Sara, se viaggi con il visto valido + passaporto valido non devi fare l’esta.

  • Georgiana , 1 Maggio 2015

    Ciao. Io sono in possesso di un visto turistico. Sono stata in Usa dal settembre 2014 al marzo 2015. Non ho superato i 6 mesi. Adesso pero vorrei tornare per l’estate per almeno due settimane. Lo posso fare oppure devo stare 6 mesi in It e tornare dopo settembre? Grazie

    • Alessandra , 5 Maggio 2015

      Ciao Georgiana, meglio non rischiare e andare negli Usa l’anno prossimo.

  • Matteo , 29 Aprile 2015

    Ciao Alessandra, dovrei recarmi negli Stati Uniti a inizio Settembre per visitare un’università di Boston fino a dicembre per poi trascorrere qualche settimana a New York quindi in totale più di 90 giorni, in questo periodo andrei anche qualche settimana a Los Angeles. Il mio problema è sapere che visto fare: è meglio fare il visto J-1 o posso richiedere il B-2?? con il B-2 dovrei pagare solo la tariffa consolare mentre con il J dovrei fare anche il modulo SEVIS con relativa tassa. Grazie

    • Alessandra , 5 Maggio 2015

      Ciao Matteo, il J1 puoi farlo solo con la sponsorizzazione. Se il motivo è turistico devi viaggiare con l’esta o con un visto. Se il visto verrà rifiutato non potrai più viaggiare con l’esta.

  • Denis , 27 Aprile 2015

    Ciao Alessandra, io e mia moglie vorremmo fare il viaggio di nozze con la Royal Caribbean ai Caraibi, in partenza da Miami. Noi siamo cittadini Moldavi residenti a Roma, io da 15 anni e lei da 9 anni entrambi con una carta di soggiorno illimitata, lavoriamo entrambi in regola, io ho un mutuo cointestato con mia madre e tutte le utenze intestate a nome mio. Secondo te, che altra documentazione dovrei allegare per un B2?
    Potrei anche fare i biglietti andata/ritorno, prenotare l’hotel e pagare la crociera, ma se ci viene rifiutato il visto, sono circa 4 mila euro spesi senza un rimborso!
    Grazie mille.

    • Alessandra , 27 Aprile 2015

      Ciao Denis,
      per il visto dovete portare tutta la documentazione che attesti il vostro lavoro in Italia, la casa, il conto in banca, ecc.
      Non conviene fare i biglietti prima di ottenere il visto, magari puoi portare un preventivo della crociera per mostrare che comunque hai intenzione di fare quel viaggio e poi tornare in Italia. Se l’hotel è a cancellazione gratuita, potresti anche prenotarlo e portare la prenotazione all’intervista.

  • Albe , 27 Aprile 2015

    Ciao Alessandra
    dovrei recarmi negli USA per 12 mesi per accompagnare la mia fidanzata. Come posso fare per il visto secondo te? Pensavo ad un visto turistico (B1/B2).
    Volevo sapere se un visto B1/B2 turistico utilizzato per 6 mesi è ulteriormente rinnovabile (per arrivare a 12 mesi) oppure se rientrando in Italia, alla scadenza dei 6 mesi, è rilasciabile un nuovo visto turistico (sempre B1/B2) partendo da zero !
    Ho visto che c’è anche un visto turistico ad entrata multipla della durata di 10 anni.

    Grazie

    • Alessandra , 27 Aprile 2015

      Ciao Albe, se ti concedono il visto B2 a entrata multipla, ti permette comunque di andare negli Usa max 6 mesi di fila, poi devi tornare in Italia. Difficilmente te lo rinnovano per altri 6 mesi mentre sei lì; devi dare una giustificazione valida e stare con la tua ragazza purtroppo non lo è.
      Se la tua fidanzata ha un visto di lavoro, potete sposarvi e così lei puoi chiedere un visto accompagnatorio per te. Ricorda che se ti rifiutano il visto, non puoi più viaggiare con l’esta.

  • alice , 27 Aprile 2015

    ciao Alessandra, sono una ragazza italiana di 29anni, sono tornata da 2 mesi da un soggiorno di 3mesi (scorsa estate) + altri 3mesi (scorso inverno) trascorsi a Los Angeles, ovviamente con l’Esta. Ora vorrei richiedere un visto F1 per frequentare una scuola d’inglese, dato che mi è stata offerta una posizione lavorativa in Italia molto interessante, ma per la quale devo dimostrare di possedere un buonissimo livello di inglese, cosa che al momento non ho, essendo stata negli usa più per svago che per l’apprendimento della lingua. so che varia da caso a caso, ma dalla tua esperienza che tipo di documentazione devo portare con me durante l’interview in ambasciata? oltre al mio conto corrente (che sicuramente può coprirmi il soggiorno di studio) e ai legami familiari che ho in italia? al momento non ho ancora un vero e proprio contratto di lavoro, ma solo una proposta di lavoro da parte di una azienda italiana. molte grazie..

    • Alessandra , 28 Aprile 2015

      Ciao Alice,
      purtroppo non ci sono certezze per la documentazione da presentare. Sarebbe d’aiuto forse, secondo il mio parere personale, presentare la proposta di lavoro con il requisito della conoscenza dell’inglese, ma alla fine non so quanto possa essere credibile un datore di lavoro che aspetti che tu abbia le competenze richieste piuttosto che assumere una persona che le ha già…

      • alice , 28 Aprile 2015

        l’azienda in questione è di mio zio, per questa ragione prediligerebbe me ad un altra persona. e per questo, diciamo, non mi mette fretta, o almeno mi può consentire qualche mese per apprendere la lingua. un documento sottoscritto dalla sua azienda che testimoni il suo interesse ad assumermi può contare? e oltre a questo, posso aggiungere dell’altro a suo parere, Sig.ra Alessandra?
        Bisogna dimostrare di dover tornare in Italia una volta terminato il corso di studi, ma in che modo ciò può essere esplicitato? inoltre sono fidanzata da 11anni con un ragazzo, ma ancora non conviviamo. quindi anche questo ulteriore vincolo con l’Italia non saprei come dimostrarlo..
        Ancora molte grazie per il suo aiuto!

        • Alessandra , 28 Aprile 2015

          Purtroppo è tutto difficile da dimostrare, devi portare più documentazione possibile ma loro si affidano anche all’istinto, se una persona sembra credibile, rilasciano il visto, altrimenti no.

  • E.mm , 25 Aprile 2015

    Se nel settembre 2010 sono andata in america e sono rimasta più di 90 giorni, ora dopo quasi 5 anni posso rientrare senza problemi come turista? Ho bisogno dell’esta?all’epoca non lo feci perchè non lo sapevo e sono entrata tranquillamente negli stati uniti..Ed era appena cambiata la legge e non i fecero compliare il tagliandino verde dove metti l’indirizzo dove alloggi..

    • Alessandra , 27 Aprile 2015

      Ciao E,
      sei sicura che sei stata nel 2010 e non nel 2008? L’esta è obbligatorio dal 2009…
      In ogni caso, senza autorizzazione Esta approvato non ti fanno salire sull’aereo, quindi devi farlo. Questo è il sito ufficiale.

      • E.mm , 3 Maggio 2015

        Ciao!Grazie di aver risposto, cmq sono sicurissima era settembre 2010! Lo so è pazzesco, ma non sapevo dell’esta! La cosa che mi premeva di più è dopo quasi 5 anni mi faranno passare visto che sono rimasta un bel po’ a ny dopo che mi scadde il visto? Uscendo non ho avuto nessun tipo di problema, ma vorrei riandare dalla mia famiglia per un po’ e non so se mi fanno passare..

        • Alessandra , 5 Maggio 2015

          Per uscire dagli Usa non ti fanno mai problemi, è per entrare che ci sono controlli.
          Non so dirti se ti faranno passare.

          • E.mm , 7 Maggio 2015

            Grazie mille! Su internet non riesco a trovare il tot di anni che devono passare quando overstay negli stati uniti :(

          • Alessandra , 7 Maggio 2015

            Non credo che esista una regola simile…

  • Martina , 23 Aprile 2015

    Buongiorno, vorrei fare un viaggio negli usa con il mio fidanzato, cittadino albanese residente in italia che lavora in proprio. Come si fa a ottenere il visto, facendo capire che e davvero solo una vacanza e che non abbiamo intenzione di emigrare?
    Il visto e difficile da ottenere,
    Saluti

  • Silvia , 22 Aprile 2015

    Ciao Alessandra,
    Mi è stato rifiutato oggi un visto B2 di 6 mesi. Ho due domande:
    – Per quanto tempo non potrò tornare negli USA con l’ESTA ?
    – Pensi che rafforzando la mia posizione qui in Italia posso provare a prendere un F1 ?

    Grazie mille

    • Alessandra , 27 Aprile 2015

      Ciao Silvia,
      – che io sappia, non puoi più usufruire dell’esta con un rifiuto del visto;
      – Può darsi, ma solo l’ambasciata potrà dirti se la tua documentazione è sufficiente

  • marco , 21 Aprile 2015

    ciao alessandra. mia moglie ed io abbiamo chiesto un f1 per lei e f2 per me. rifiutato. abbiamo riprovato ma rifiutato di nuovo. Ora lasceremo passare almeno due anni. vorremmo provare con un b1-b2 di circa 5-6 mesi e poi una volta la convertirli in f1 . domande dici che potrebbero rifiutarci anche questi visti? e inoltre ti chiedo se per convertirli in f1 lo posso fare in america o devo ritornare qui? grazie mille

    • Alessandra , 21 Aprile 2015

      Ciao Marco,
      devi controllare il motivo del rifiuto, perché se riguarda i legami con l’Italia, non ti rilasceranno nemmeno il visto turistico B2 se non avete nuova documentazione.

      • marco , 21 Aprile 2015

        il motivo del rifiuto è 214b ma solitamente è sempre quello. Purtroppo abbiamo capito che va a fortuna alle volte trovi chi non ti fa neanche una domanda altre volte chi vuole metterti a tutti i costi i bastoni tra le ruote. la seconda intervista abbiamo aggiunto altri documenti, ma se non hai un attività che produca reddito o un appartamento oggi come oggi è difficile che ti diano un visto specie se f1 chiesto alla nostra età 38 io e 34 mia moglie. detto questo se decidessi di chiederlo sarebbe perchè le nostre condizioni sarebbero mutate profondamente questo è certo. per la seconda domanda che mi dici?

        • Alessandra , 5 Maggio 2015

          Riguardo alla seconda domanda, se hai un B2 e sei negli Usa, puoi chiedere di cambiare status in F1, ma il tuo visto deve essere ancora valido e non devi iscriverti a scuola prima di ottenere il nuovo visto. Per maggiori info leggi qua.

  • Rugiada , 21 Aprile 2015

    Salve,ho compilato il modulo del ESTA ,ho pagato 59.00euro è giusto il pago??????si non è cosi cosa dovrei fare,a chi devo fare il ricchiamo,la ringrazio por sua pronta risposta grazie mille..

    • Alessandra , 21 Aprile 2015

      Ciao Rugiada,
      se hai pagato 59 euro per una persona, ti sei affidata a una qualche agenzia intermediaria. Fatti dare i dati di accesso al sito ufficiale dell’Esta così puoi controllare sempre la tua domanda, modificarla e verificare che si approvata. Inoltre devi stampare la pagina con “autorizzazione approvata” e presentarla in aeroporto.

  • barth , 20 Aprile 2015

    Buonasera. Con mia moglie brasiliana avevamo intenzione di effettuare un viaggio di nozze usa+messico. Dal momento che a lei il visto di ingresso turistico USA è già stato negato sto valutando di cambiare programma ed utilizzare parzialmente i biglietti aerei facendo soltanto scalo in USA e recandomi in messico in cui non serve alcun visto. Vorrei chiederti se anche per il semplice scalo aeroportuale USA con partenza dall’Italia lei deve richiedere un visto o se esiste una procedura più semplice. Non occorrerebbe nemmeno che usciamo dall’area protetta aeroportuale. Grazie

    • Alessandra , 20 Aprile 2015

      Ciao Barth,
      anche per fare scalo negli Usa serve il visto. Deve chiedere il visto C, trovi più info qui sul sito ufficiale.

      • Barth , 21 Aprile 2015

        Grazie Alessandra. Ma ottenere un visto C è più semplice? Che probabilità abbiamo di ottenerlo questa volta? Noi abbiamo già tutti i biglietti aerei che attestano il solo scalo. Ps. Nel rifiuto del visto B2 si contestavano gli scarsi legami con l’Italia di mia moglie (mah..).

        • Alessandra , 28 Aprile 2015

          Non so dirti se sia più semplice da ottenere, comunque se non provate non potete saperlo…

  • veronica , 20 Aprile 2015

    Ciaoo…scusami vorrey sapere …io sono una cittadina italiana e per il momento resido nel mio paese nativo..(peru).. e vorrey viaggiare a miami per turismo..ho il pasaporte italiano..cosa dovrey fare? Grazie mille

    • Alessandra , 20 Aprile 2015

      Ciao Veronica,
      se sei residente in Perù devi chiedere all’ambasciata americana in Perù cosa devi fare…

  • yamy , 18 Aprile 2015

    Buongiorno, ho chiesto la domande de l’esta il giorno 15/04/2015 posso sapere quanto tempo devo aspettare per la risposta e se la risposta la trovo nel mio Mail ? Grazie mille

    • Alessandra , 20 Aprile 2015

      La risposta arriva solitamente entro qualche ora, devi compilare la domanda sul sito ufficiale dell’Esta.

      • yamy , 20 Aprile 2015

        Ciao Alessandra, la domanda la o fatta lo stesso 15/04/2015
        pero non pensavo che mi rispondessero cosi infretta .
        quello che ho ricevuto subito dopo fare la domanda ce scritto
        -numero della domanda
        -numero passaporto
        -Paese di emissione del passaporto
        -cognome
        -nome
        -data di nascita
        -stato Esta
        nel stato ESTA ce scrito ( autorizzazione approvata)
        allora e quello?
        cosa devo fare stamparlo?
        Grasie mille, scusami tanto

        • Alessandra , 21 Aprile 2015

          La pagina che devi stampare è proprio quella dove c’è scritto “autorizzazione approvata”. Portala con te, te la chiederà la compagnia aerea al check in. Buon viaggio!

          • yamy , 21 Aprile 2015

            Grazie mille Alessandra per l’aiuto. Buona serata.

          • Camilla , 24 Aprile 2015

            Ciao Alessandra,

            io ho richiesto l’ESTA nel 2013 per andare a New Orleans. A maggio mi recherò a New York per una settimana per vacanza. Ho visto che l’esta che usai nel 2013 scade a settembre 2015. Posso utilizzare quella? sono entrata nel sistema online e ho solamente aggiornato la città di destinazione negli USA. Mi confermi che non devo pagare nulla e che posso stampare la vecchia autorizzazione e portarla con me al check in? Grazie mille Camilla

          • Alessandra , 27 Aprile 2015

            Ciao Camilla,
            puoi viaggiare tranquillamente con l’esta vecchio, l’importante è che il tuo passaporto abbia una scadenza residua di almeno 6 mesi dal viaggio.

  • sami , 17 Aprile 2015

    ciao alessandra, il mio nome è Sami ho 37 anni. ora vivo in Italia è sei anni che ho un permesso di lavoro illimitato titolo
    Ho mio fratello che vuole ospitare USA m casa (cibo, alloggio, ecc ……)
    per avere un visto per USA c è ciò che la procedura e seguire i documenti da fornire?
    grazie mille

  • elena , 17 Aprile 2015

    Salve! Ho richiesto un visto B2 per una permanenza di 6 mesi, ma mi è stato concesso un B2 con un lasso di tempo tra inizio ed expiration di 4 mesi. Inoltre l’impiegata dell’ambasciata mi ha minacciata che se al termine (settembre) non sarò tornata non potrò mai piú andare negli usa.
    La domanda è: l’ha detto solo per spaventarmi o ha ragione?
    Nel caso in cui io convertissi il mio visto turistico in studentesco o altro, permettendomi di restare legalmente, cosa succederebbe se io in futuro volessi poi richiedere un visto?

    • Alessandra , 20 Aprile 2015

      Ciao Elena,
      Devi rispettare il visto… è verosimile che se non rispetti una legge sull’immigrazione ti neghino l’ingresso per gli Usa in futuro.
      Se hai il visto B2 puoi chiedere la conversione in un F1 o M1, non ci sono problemi, trovi le istruzioni qui sul sito governativo americano.

  • Luca , 14 Aprile 2015

    ciao,

    non ho capito una cosa.
    Io ho un ESTA ancora valido, ho fatto un’applay per un B2 e mi è stato negato.
    Ora non posso più usare l’ESTA?

    Grazie,

    Luca

    • Alessandra , 15 Aprile 2015

      Potresti salire sull’aereo ma probabimente verresti respinto all’immigrazione perché hai un visto rifiutato. Non è capitato a tutti, quindi non so dirti con certezza, dipende dall’addetto all’immigrazione.

  • Nicole , 12 Aprile 2015

    Ciao alessandra !!!, domanda urgente. A fine marzo ho provato a richiedere un visto b2 ma mi è stato negato per un overstay nel 2011 e secondo loro per mancanza di legami qui. Ora quando posso ri applicare per un nuovo visto b2? Posso farcela con un avvocato?

    • Alessandra , 13 Aprile 2015

      Ciao Nicole,
      puoi chiedere quando vuoi un altro visto B2 ma devi avere ovviamente nuova documentazione che attesti tutti i requisiti richiesti, altrimenti la risposta sarà sempre la stessa.

      • Nicole , 13 Aprile 2015

        Grazie per la risposta alessandra! Per caso conosci qualcuno a cuo abbiano rilasciato un viato b2 dopo un overstay? Perché non credo di avere molte possibilità:( grazie ancora

        • Alessandra , 13 Aprile 2015

          Non saprei dirti mi spiace…

  • ndiaye ruck Souane' , 11 Aprile 2015

    Buona sera sig.ra Alessandra sono una cittadina Senegalese e e vivo in Italia da circa 10 anni , mi vorrei recare negli Stati Uniti per trovare dei miei amici che vivono in America. Vorrei partire con mia figlia e mio marito. Quali sono i documenti dei quali avete bisogno e cosa devo fare per ottenere un visto turistico? Aspetto una Vs. email grazie.

    • Alessandra , 13 Aprile 2015

      Ciao,
      trovi tutte le informazioni nell’articolo sul visto.

  • Davide , 10 Aprile 2015

    Ciao Alessandra,
    la scorsa estate ho richiesto un visto turistico; la prima volta non mi è stato concesso e ho quindi perso a vita il diritto all’ESTA. Un mese dopo l’ho richiesto nuovamente ( con la stessa documentazione)e me l’hanno concesso. A gennaio sono tornato e ora a settembre vorrei andare nuovamente nel Stati Uniti per qualche settimana.
    Cosa devo fare? Il visto posso utilizzarlo una sola volta anche se ha durata 10 anni?
    Grazie
    Ciao Davide

    • Alessandra , 11 Aprile 2015

      Ciao Davide, se il tuo visto è a entrata singola non puoi più riutilizzarlo, se è a entrata multipla sì (deve esserci una M sotto Entries)

      • Davide , 11 Aprile 2015

        Grazie mille Alessandra!!!
        Ho una M sotto Entries…quindi mi basta comprare il biglietto?
        Grazie ancora per la bella notizia!!!!

        • Alessandra , 13 Aprile 2015

          Sì e il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.

  • Francesco , 8 Aprile 2015

    Ciao Alessandra !!
    Sono un ragazzo Italiano , ho vissuto a New York per 2 anni e mezzo , con la student visa , l Anno scorso mo è scaduto il visto e non sono riuscito ad avere il Nuovo visto per via di un internship che Avevo fatto appunto a new York , Ora Pensavo di andare in vacanza con la mia ragazza per 2 settimane con l esta , Secondo te …. Potrei avere problemi ????
    Grazie buona giornata

    • Alessandra , 8 Aprile 2015

      Ciao Francesco,
      se hai un precedente visto rifiutato, non puoi viaggiare con l’esta quindi devi chiedere un visto turistico.

  • dimitri , 6 Aprile 2015

    Salve ho appena fatto il passaporto per partire in Usa a giugno farei15 giorni ma fatto biglietto di andata New York e una volta la noleggiare auto per spostarmi fino a Sanfransisco poi tornerò in Italia con biglietto fatto prossimamente a sanfransisco cosa mi serve ancora è sufficiente esta o serve altro ti ringrazio per il tuo tempo se mi puoi rispondere è molto importante Ciao

    • Alessandra , 8 Aprile 2015

      Ciao Dimitri, ti serve l’Esta, il passaporto in corso di validità (almeno 6 mesi di validità residua dalla data di rientro), biglietto di andata e ritorno per l’Italia.

  • Ami , 31 Marzo 2015

    Ciao Alessandra,
    Avrei bisogno di un consulto molto urgente per quanto riguarda il visto F 1. Proprio ieri mi è stato negato e adesso sono nel panico. Per favore contattami per email appena ti è possibile o come posso fare per contattarti io direttamente? Grazie mille

    • Alessandra , 8 Aprile 2015

      Ciao Ami,
      devi parlare con l’ambasciata, noi possiamo dare soltanto informazioni generiche.

    • alice , 28 Aprile 2015

      ciao Ami, anch’io sono interessata a richiedere un visto f1, posso perfavore chiederti che domande ti hanno fatto, che documentazione richiedono e come mai te l’hanno negato? se potessi essermi d’aiuto nel comprendere un pò i meccanismi dell’interview te ne sarei MOLTO grata!! ;)

  • xhovana gjonaj , 30 Marzo 2015

    ciaoooo,,,,mi chiedevo se potevate chiarire i miei dubbi riguardo il visto. Io ho la cittadinanza albanese , ma vivo in Italia da 15 anni e ho la carta di soggiorno illimitata…. vorrei andare in california per 3 mesi…. anche se il mio paese non fa parte dell’unione europea, posso comunque richiedere un visto senza che mi venga negata l’autorizzazione solo per questo motivo???? non vorrei spendere troppi soldi inutilmente per poi rimanere delusa. grazie mille tanti saluti

  • Lia , 27 Marzo 2015

    Ciao Alessandra,
    il prossimo settembre partirò insieme al mio ragazzo per gli Stati Uniti. Sono già stata negli usa 9 anni fa. Avendo un passaporto vecchio non stata costretta a richiedere il visto b1/b2. Sotto la scritta Entries c’è una M, quindi deduco che sia ad entrata multipla e quindi per il viaggio di settembre non dovrei fare praticamente nulla, nemmeno chiedere l’esta (correggimi se sbaglio). Mentre il mio ragazzo ha appena fatto il passaporto, quindi per la sola vacanza basta solo l’esta?
    Grazie mille

    • Alessandra , 30 Marzo 2015

      Ciao Lia,
      se il tuo visto è ancora valido, devi avere solo il biglietto di a/r e anche il passaporto deve essere in corso di validità, la sua scadenza deve avere una data di oltre 6 mesi dalla data del rientro dal viaggio.
      Il tuo ragazzo può chiedere l’esta.

      • Lia , 1 Aprile 2015

        Il mio passaporto scade il 26 aprile 2016, mentre il visto l’11 maggio 2016. Partendo dagli Usa il 30 settembre 2015 con rientro in Italia il 1 ottobre sono coperta giusto?

        • Alessandra , 1 Aprile 2015

          Se rientri il primo ottobre non ci sono problemi.

          • Lia , 1 Aprile 2015

            ok grazie mille per le informazioni

  • Stalin Almeida , 26 Marzo 2015

    Ciao Alessandra

    sono di Cittadinanza Ecuatoriana e residente in Italia da 8 anni, come e cosa potrei fare per poter entrare a New York per visitare mio fratello?

    grazie mille
    Stalin

    • Alessandra , 27 Marzo 2015

      Ciao,
      se non hai cittadinanza italiana devi chieder un visto b2, trovi tutte le informazioni in questa stessa pagina.

  • fabio , 25 Marzo 2015

    ciao Alessandra ho appena ricevuto un visto b2 vorrei sapere come faccio a capire se è un visto a ingresso multiplo o singolo ingresso…grazie anticipatamente

    • Alessandra , 25 Marzo 2015

      Ciao Fabio, devi vedere se c’è una M (entrata multipla) o una S (entrata singola) sotto Entries.

      • fabio , 25 Marzo 2015

        grazie mille Alessandra per la delucidazione in merito alla mia domanda…

  • sandra , 23 Marzo 2015

    Buongiorno a tutti, vorrei sapere si L’Esta si puo chiedere anche 3 mesi prima. volevo viaggiare per giugno. pero voglio farli prima per mancanza di tempo. posso farlo prima. Quanto costa per persona?
    grazie

    • Alessandra , 24 Marzo 2015

      Ciao Sandra,
      l’esta puoi chiederlo anche adesso, si paga una tassa di 14 dollari, se non è aumentata, il sito ufficiale è questo.

      • sandra , 24 Marzo 2015

        grazie alessandra

  • yamy , 16 Marzo 2015

    Buon giorno, sono cubana con la citadinanza italiana. Ho fatto el passaporto italiano, per me e mia figlia. Sono sposata con un italiano e questo anno voglio andare a miami con mia figlia di 15 anni. Volevo sapere dopo aver fatto i passaporti italiani se devo chiedere qualcosa d’altro. Ho letto qua che devo chiedere Esta? Dove devo andare per chiederlo? Grazie.

    • Alessandra , 16 Marzo 2015

      Ciao Yamy,
      l’esta si chiede online dal sito ufficiale, ossia questo.

      • yamy , 16 Marzo 2015

        Grazie Alessandra, en quanto arriverò a casa guardo bene. Volevo sapere se schierò l’esta per me serve anche per mia figlia o devo fare tutte due per separate? Scusa Scusa il disturbo. Grazie

        • Alessandra , 18 Marzo 2015

          L’esta è personale, quindi devi fare due esta separati: uno per te e uno per tua figlia

          • yamy , 5 Aprile 2015

            Ciao alessadra scusa se chiedo ancora, l’esta posso chiederlo anche se non o il viglieto di andata e ritorno?

          • Alessandra , 8 Aprile 2015

            Sì, ma prima di partire devi avere il biglietto di ritorno, altrimenti non ti fanno salire sull’aereo o non ti fanno entrare negli Usa.

  • Arbina , 11 Marzo 2015

    Ciao Alessandra,
    Volevo chiedere un chiarimento informativo! :)
    Sono Arbina, una ragazza di 21 anni di cittadinanza albanese, residente in Italia da 11 anni, insieme alla mia famiglia e sono una studentessa universitaria. Non avendo ancora la cittadinanza italiana, vorrei chiedere un visto turistico per poter visitare i miei zii a Chicago e qualche altro posto in America. Avrei 2 domande a riguardo:
    – La richiesta per un visto turistico negli Usa posso farla anche qua in Italia? Se sì, più o meno quali sono i tempi per la concessione? (Vorrei sapere se è una questione di mesi o meno)
    – Quali requisiti più o meno dovrei portare, a dimostrazione del fatto che ho assolutamente intenzione di ritornare in Italia e non rimanere permanentemente negli Usa?
    Grazie mille!

  • clara , 9 Marzo 2015

    Ciao Alessandra,
    Io scorso anno ho richiesto un visto B1/B2 per svolgere una ricerca negli stati uniti per la durata di 6 mesi. Il visto mi è stato dato con un’annotazione, “presented clarification on her indipendent research”, il visto scade nel 2024 ed è a entrata multipla.
    Ora, per motivi turistici vorrei tornare negli stati uniti e soggiornare per qualche settimana. Vorrei sapere se posso entrare con lo stesso visto o se devo richiedere l’esta, visto che la mia ricerca si è conclusa.
    Grazie

    • Alessandra , 10 Marzo 2015

      Ciao Clara,
      il visto è comunque per affari/turismo, se è a entrata multipla dovresti poter viaggiare fino alla scadenza del visto.
      La prima volta all’immigrazione ti hanno chiesto documenti per la tua ricerca?

  • Sara , 9 Marzo 2015

    Ciao Alessandra,
    In seguito al rifiuto dell’autorizzazione esta mi è stato rilasciato un visto turistico ma se puoi aiutarmi non ho capito se quando arrivo alla frontiera negli Stati Uniti devo portare la documentazione che riguarda il motivo del rifiuto dell’Esta oppure a loro non interessa perchè ho il visto?
    Grazie.

    • Alessandra , 10 Marzo 2015

      Ciao Sara,
      non serve nessuna documentazione dell’esta, puoi viaggiare con il visto.

  • alice , 5 Marzo 2015

    Ciao Alessandra.
    Lo scorso settembre ho studiato a New York per un mese e mezzo con il visto F1(segnato con scadenza nell’ottobre 2015. ) e sono rientrata in Italia a novembre. A questo punto il mio visto F1 è scaduto?
    La prossima settimana parto per tornare a New York ma semplicemente per turismo, va bene Esta per entrare? Grazie Mille!

    • Alessandra , 6 Marzo 2015

      Ciao Alice,
      per turismo devi compilare l’esta, anche se il visto F1 fosse ancora valido.

  • Jameel , 2 Marzo 2015

    Ciao Alessandra
    Una domanda ho un visto B1/B2 valido fino al 2020, sono gia stato in America nel 2012 per un periodo di 6 mesi, dove ho provato a cambiare il visto in F1, quello da studente poiche volevo studiare li, me lo hanno rifiutato e sono tornato in Italia, adesso avrei intenzione di ritornarci per 6 mesi , per perfezionare il mio livello di inglese. La mia domanda e devo ritornare all’ambasciata e rifare tutte le pratiche? o basta che faccio il biglietto andata e ritorno e parto?
    Grazie Mille

    • Alessandra , 5 Marzo 2015

      Ciao,
      devi ripetere la procedura per chiedere un nuovo visto, immagino ti abbiano annullato il visto B2 dopo il rifiuto dell’F1, no?

      • Jameel , 5 Marzo 2015

        Ciao Alessandra ,
        grazie per la risposta, comunque non penso mi abbiano annullato il visto, cioe non mi e stato detto niente al riguardo, domani chiamero l’ambasciata.

        • Alessandra , 6 Marzo 2015

          Infatti solo l’ambasciata può dirti se hai un visto in corso di validità

  • Eleonora , 1 Marzo 2015

    Ciao Alessandra, sono una ragazza italiana e mi sposo a giugno con un cittadino albanese. Lui ha un regolare permesso di soggiorno in scadenda a luglio. Vorremmo andare in viaggio di nozze negli Stati Uniti e in Polinesia. Mi chiedevo se, dato che il permesso italiano è in scadenza, ci potrebbero essere problemi al rilascio del visto per gli USA. Noi ovviamente dopo il matrimonio provvederemo a convertire il visto in carta di soggiorno per motivi familiari ma essendo molto lunghe le tempistiche mi chiedevo se questo potesse essere un problema o possiamo partire comunque al di la dei documenti italiani. Grazie

    • Alessandra , 5 Marzo 2015

      Ciao Eleonora,
      tuo marito, essendo cittadino albanese chiederà il visto turstico in qualità di cittadino albanese, non penso ci siano problemi da questo punto di vista, l’importante è che il permesso di soggiorno sia ancora valido quando partite, per dimostrare i legami con l’Italia.

  • Nicolai , 23 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra
    Mi chiamo Nico sono cittadino moldavo residente in italia da 7 anni con regolare permesso di soggiorno…sono in possesso di un visto B1/B2 per gli stati uniti..la mia domanda è devo portare con me i vari documenti ( es. documento universitario per far vedere che studio e ho intenzione di ritornare) oppure basta il passaporto con il visto??
    GRAZIE!!!!

    • Alessandra , 23 Febbraio 2015

      Ciao Nico, se hai già il visto devi portare con te il passaporto con il visto e il biglietto di andata e ritorno.

  • ilaria , 23 Febbraio 2015

    buon giorno, vorrei un aiuto per capire se per una cittadina dell’equador, che lavora in regola in Italia, per tornare un mese a Quito è consigliabile o meno fare scalo a Miami con American Airlines, visto che offre tariffe più basse di iberia o Klm, e se deve compilare/pagare qualche visto o tassa.
    grazie mille

    • Alessandra , 23 Febbraio 2015

      Ciao Ilaria,
      se fa scalo a Miami deve chiedere un visto C per transito, ma bisogna vedere se le tariffe dei voli sono così convenienti da farle spendere dei soldi per chiedere il visto e deve anche andare al consolato o ambasciata per il colloquio (il procedimento di richiesta è uguale a quello che ho descritto in questo articolo per il visto B2).

  • roberta , 21 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra,lail situazione è questa.io sono entrata negli stati uniti due volte per due mesi a distanza di due mesi con il permesso di 90 giorni.faccio tornei di tennis e non h chiesto un visto perché se lo rifiutano poi è difficile .durante il mio tempo in usa delle persone mi hanno proposto un lavoro come coach.ora riparto per l Italia il 1 marzo,secondo te conviene fare richiesta per il workshop Visa O1 che vogliono fare loro prima che parto e avere la risposta dopo due settimane mentre sono in Italia o ,visto che ho l’ultimo torneo e devo tornare per due settimane,ritornare come turista (se mi fanno entrare)e fare richiesta da li’?

    • Alessandra , 23 Febbraio 2015

      Ciao Roberta,
      posso dirti che il visto lo devi chiedere quando sei in Italia. Se ti pagano, devi per forza chiedere un visto di lavoro perché con l’Esta è illegale lavorare negli Usa.

  • david , 21 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra,
    ti ringrazio a nome di tutti per la gentilezza con la quale rispondi ai commenti.
    Il mio problema è questo: sono stato negli Usa a dicembre con l’ESTA, autorizzato il 16 dicembre e sono rimasto fino al 13 gennaio. Adesso mi trovo nella condizione di dover tornare lì quanto prima, posso farlo ancora con l’ESTA? I 90 giorni non sono scaduti.
    Grazie infinite per l’aiuto,
    david

    • Alessandra , 23 Febbraio 2015

      Se sei tornato in Italia, devi contare altri 90 giorni di permesso dalla data della nuova partenza… l’esta vale due anni, in questo tempo puoi fare diversi viaggi di max 90gg.

  • giovanni , 20 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra,
    ho fatto una richiesta di un visto j-1 avendo uno sponsor che mi assumerebbe per un trainer di un anno retribuito , dopo aver compilato i vari modelli ho prenotato l intervista al consolato ma non sono risultato idoneo alla domanda in base alla legge 214 b INA dicendo che non ho dimostrato forti legami per poter ritornare in Italia alla fine del trainer,
    ora vorrei riprogrammare un nuovo appuntamento cosa e quali documenti mi consigli di preparare per essere credibile?
    e visto che ho ancora l’ ESTA posso comunque viaggiare negli USA da turista oppure non è più valida?
    Grazie

    • Alessandra , 21 Febbraio 2015

      Ciao Giovanni,
      se non hai i requisiti è inutile riprovare. Purtroppo con un rifiuto non puoi viaggiare più con l’esta… come ho già detto tante volte e come c’è scritto in questo stesso articolo.

  • Ramona , 20 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra ,
    disturbo anch’io con una domanda : ho il colloquio con il consulato fra 5 gg , sono Romena , ma abito , lavoro e convivo in Italia , con il mio fidanzato sempre romeno da 5 anni e 6 mesi , e vogliamo farci una vacanza , di fatti il colloquio e per tutte e 2, l’abbiamo richiesto insieme.
    Che domande fanno al consolato ? come posso tutelarmi in qualche modo per non avere un rifiuto ?
    come documentistica abbiamo : contratto di lavoro , contratto di affitto , una macchina a nome mio , lavoriamo io da 5 anni , lui da 8 , abbiamo 2 gatti , abbiamo gia viaggiato tanto , abbiamo quasi tutta la famiglia , parenti qui ecc
    Cosa mi possono chiedere che io non abbia ? Che certezze posso avere?
    il colloquio ce lo fanno fare insieme ?
    Grazie mille

    • Alessandra , 21 Febbraio 2015

      Ciao Ramona,
      il colloquio è personale, quindi vi faranno l’intervista uno alla volta.
      Purtroppo certezze non ce ne sono. Se non hai la cittadinanza e passaporto italiano, devi per forza chiedere un visto per andare in vacanza negli Usa.
      Porta tutti i documenti che mi hai detto, buona fortuna!

  • Clelia , 18 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra, volevo chiedere se rimango in America diciamo 100 giorni, invece di 90 (con biglietto di andata e ritorno prepagato, sorgono problemi la volta successiva che torno in Usa..diciamo dopo 9 mesi? Grazie

    • Alessandra , 18 Febbraio 2015

      Certo, non ti fanno più entrare.

  • marco , 15 Febbraio 2015

    Cara Alessandra,
    io sono fidanzato con una cittadina americana, e vorremmo sposarci negli stati uniti. Tuttavia al contrario dei casi trattati dall’articolo, io non ho intenzione di rimanere negli stati uniti, almeno per il momento, ed anzi è lei che vorrebbe venire in italia.
    detto questo, volevo chiederti se in questa situazione devo richiedere un visto particolare oppure se basta l’ESTA (resterò solo due settimane).
    Inoltre, sai se esiste un equivalente italiano del fiancee visa? uno dei motivi per sposarsi negli states è che la procedura per sposarsi in italia dura ben più dei 3 mesi di un visto turistico

    • Alessandra , 16 Febbraio 2015

      Ciao Marco,
      viaggia assolutamente con l’Esta e sposati negli Usa, devi poi seguire un iter per far riconoscere il matrimonio in Italia, leggi questo articolo.

      • marco , 16 Febbraio 2015

        Grazie mille!
        Un’ultima domanda: alla dogana (in aereoporto) devo comunicare che ho intenzione di sposarmi o semplicemente dico che sono in USA per turismo e torno dopo due settimane?
        p.s.: dalla tua risposta deduco che non esiste un equivalente del fiancee visa italiano

        • Alessandra , 16 Febbraio 2015

          Devi dire che vai per turismo ;)
          Non conosco i visti italiani per stranieri…

  • Chiara , 14 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra, io sto per fare richiesta per il visto b2. Mi è sorto un dubbio stupido che differenza c’è tra il b1/b2 e il b2 turismo e cure mediche. Perchè io vado solo per turismo e mi è sembrato ovvio richiedere il b2 … Dici che va bene?

    • Alessandra , 15 Febbraio 2015

      Il b1 è per affari, il b2 per turismo, ma è praticamente lo stesso visto.
      Se non puoi viaggiare con l’esta chiedi il visto, altrimenti non rischiare.

  • Angela , 5 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra. Avrei bisogno di un informazione. Mi e stato rilasciato un visto turistico b2 ad entrata songola il 28 gennaio2015. Nel visto c è scritto l expiration date il 26 luglio 2015! Deco ora prenotare il biglietto e volevo sapere se devo tornare prima dell expiration date oppure la durata del visto parte dal momento che io arrivo in america?

    • Alessandra , 12 Febbraio 2015

      Ciao Angela,
      puoi prenotare il volo per una data fino al 26 luglio, poi arrivata negli Usa ti metteranno un timbro con la data entro la quale devi uscire dal Paese.

    • simone , 18 Febbraio 2015

      Scusami. Anche io devo chiederlo, perche’ non posso viaggiare con ESTA. Che motivo di viaggio hai dato? Grazie

      • Angela , 21 Febbraio 2015

        Il motivo che ho dato è per turismo, vacanza dai parenti.

  • david , 5 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra,

    una domanda: fra 1 settimana sosterrò l’intervista al consolato a Milano per il rilascio del visto B2. Ho letto le info per prepararmi al colloquio. Dopo quanto tempo, indicativamente, dovrei riuscire ad averlo, cosi da poter prenotare il volo?
    Grazie molte
    David

    • Alessandra , 11 Febbraio 2015

      Ciao David,
      ti danno subito la risposta, quindi saprai il giorno stesso se hai il visto oppure no.
      Ti ricordo che con un rifiuto non potrai più viaggiare con l’Esta, quindi valuta bene il rischio.

      • francesca , 13 Febbraio 2015

        Ciao….ma l’esta non vale più dopo il rifiuto del b2 o anche dopo il rifiuto dell’ f1? perchè io ho un’esta emesso a novembre scorso…..e un rifiuto dell’f1 di ieri….posso entrare con l’esta lo stesso ??? grazie

        • Alessandra , 13 Febbraio 2015

          Ti fanno salire sull’aereo ma non è detto che ti facciano entrare negli Usa.
          Questo perché tra le domande dell’Esta c’è anche quella dove ti chiedono se ti hanno mai respinto una richiesta di visto. D’ora in poi dovrai rispondere SI e quindi autorizzazione Esta rifiutata automaticamente.

  • Alice , 4 Febbraio 2015

    Ciao sono Alice, io ho un visto B1-B2 richiesto a settembre dello scorso anno. Quello che non capisco è perchè sulla expiration date c’è scritto 17 marzo 2015,non dovrebbe durare 10 anni?
    Inoltre ora sono a Los Angeles e devo prenotare il volo di rientro ma nel timbro che mi hanno fatto all aereoporto hanno messo come data quella del mio arrivo 17 ott fino al 15 aprile.. Quindi vorrei capire se posso stare fino ad aprile o devo rientrare a marzo?
    Grazie mille Alice

    • Alessandra , 5 Febbraio 2015

      Ciao Alice,
      il tuo visto è a entrata multipla o singola? Sotto entries c’è una M oppure un’altra lettera? Sicuramente è a entrata singola…

      • Alice , 5 Febbraio 2015

        ciao Alessandra!Ho una M! ma per quanto riguarda il timbro? posso stare fino ad prile quindi?
        Geazie

        • Alessandra , 11 Febbraio 2015

          Mi pare di aver capito che il tuo visto scade a marzo 2015. Nel senso che fino a marzo 2015 puoi andare negli Usa e rientrare entro la data che ti timbrano sul passaporto. Quindi se sul timbro ti hanno messo aprile 2015, puoi stare fino a tale data (infatti sono 6 mesi di tempo da ottobre).
          Il tuo visto purtroppo non ha la durata standard di 10 anni, ma evidentemente hanno deciso di dartene uno con scadenza più breve.

  • giovanni , 4 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra,

    Premetto che ho un regolare visto b2. Sono stato accettato per un master llm a NYC e dovrò fare application per un F1. il master comincia ad agosto e inizierò le pratiche per il visto ad aprile. La mia domanda è questa: posso andare a nyc per un paio di mesi ( maggio e giugno) utilizzando il B2 e poi tornare a luglio a roma e fare reingresso negli states ad agosto, utilizzando l’F1? C’è qualche periodo da rispettare tra i due ingressi con visto diverso?
    ricapitolando:
    Aprile sono in italia e faccio application per il visto F1
    Maggio e Giugno vado a NYC con B2
    Luglio in Italia
    Agosto torno a NYC per il master con F1

    é possibile? ci potrebbero essere problemi per il rilascio dell’ F1 se durante il processo sono negli states con il B2? (naturalmente l’interview la faccio nel consolato in Italia)

    assumendo di ricevere l’ F1 a fine aprile, potrebbero esserci problemi quando arrivo a nyc a maggio e voglio usare il B2?(avendo un F1 che però sicuramente si riferirà al periodo di agosto)

    Per favore, fammi sapere
    Grazie

    • Alessandra , 4 Febbraio 2015

      Ciao Giovanni,
      puoi usare il visto B2 finché non hai il visto F1. Una volta ottenuto l’F1 devi usare solo quello e per lo scopo del visto.
      Quindi puoi andare negli Usa con il B2 prima di ottenere l’altro visto perché il B2 non sarà più valido.

      • giovanni , 4 Febbraio 2015

        “Quindi puoi andare negli Usa con il B2 prima di ottenere l’altro visto perché il B2 non sarà più valido.”

        quindi a maggio vado negli usa con il b2 e torno a roma a giugno e arrivato a roma faccio la richiesta per l’f1.

        meglio non fare richiesta per l’ f1 prima di partire con il b2 ( ad esempio ad aprile). giusto?

        • Alessandra , 5 Febbraio 2015

          La richiesta la puoi fare tranquillamente anche se hai un altro visto, però devi essere in Italia per l’intervista.
          Non puoi avere due visti contemporaneamente, penso ti annullino quello vecchio direttamente in ambasciata

  • Angelo Molino , 4 Febbraio 2015

    Ciao Alessandra. Spero davvero mi possiate dare una mano …nel novembre 2010 sono andato un mese regolarmente in California dalla mia fidanzata con l ‘ESTA. al ritorno , grazie alla mia stupidita’ e d al consiglio di un “amico” piu idiota di me ho richiesto un visto B1 per poter rimanere piu tempo li per diverse volte. Totalmente digiuno dei rischi e senza un lavoro fisso mi e’ stato ovviamente rifiutato nonostante una lettera della ditta della mia fidanzata che mi richiedeva e tutte le sue garanzie bancarie per la mia permanenza in California. Adesso sono passati 4 anni e sinceramente non so se saremo costretti a sposarci per poter tornare li , in quanto lei e’ venuta gia 5 volte in italia e non ne possiamo piu. Pensavo al visto turistico B2 ma possibile che senza tanti soldi in banca , un contratto di affitto ( vivo in casa con una mamma anziana in affitto alle case popolari di roma (ATER) ) e un lavoro fisso (sono un pianista insegno musica e sono un maestro elementare precario per ora solo supplenze settimanali) possano NON RIFIUTARE???? e se rifutassero arei bannato per sempre?? vi prego se potete aoiutarmi ho bisogno di risposte CERTE per non commettere un errore a sto punto fatale! Aiutatemi grazie!

    • Alessandra , 4 Febbraio 2015

      Ciao Angelo,
      risposte certe non te le può dare nessuno ;)
      Purtroppo il visto B2 lo danno solo a chi dimostra di avere legami forti con l’Italia (se tu dici di avere la fidanzata americana parti svantaggiato perché ti diranno che se vuoi sposarti devi chiedere un visto K1 fidanzato). Devi inoltre dimostrare di andare negli Usa per scopi turistici e quindi devi avere i soldi per il viaggio e una motivazione valida per tornare in Italia alla fine del viaggio.
      Se avete intenzione di sposarvi, ti consiglio di chiedere un visto K1 per poter andare a sposarti lì e dopodiché tua moglie potrà chiedere la Green Card per te, questo se volete vivere negli Usa.
      Nessuno ti vieta di chiedere un visto turistico, sia chiaro… ne puoi chiedere quanti ne vuoi, non è come l’Esta. Però ovviamente se non hai i requisiti stai solo buttando i soldi… In bocca al lupo!

  • carlitos , 3 Febbraio 2015

    buongiorno sono argentino regolare in italia quanto complicato e richiedere un visto per america per una settimana, vorrei partire da milano a new york mi fermo una settimana poi riparto per buenos aires al ritorno soltanto le ore que mi servono come scalo, con destino milano.
    e quanto mi costa per richiedere il visto.

    • Alessandra , 4 Febbraio 2015

      Ciao Carlitos,
      in questo articolo ci sono scritte tutte le istruzioni per chiedere il visto e i relativi link da seguire.

  • Luca , 3 Febbraio 2015

    Ciao vorrei con la mia compagna andare in agosto a Miami. Io italiano lei brasiliana con residenza e non cittadinanza in italia.
    Quale iter dobbiamo seguire per i visti?
    Grazie

    • Alessandra , 4 Febbraio 2015

      Ciao Luca,
      c’è scritto tutto nell’articolo ;)

  • Angelo , 2 Febbraio 2015

    Buongiorno Alessandra,
    ad ottobre 2013 ho fatto richiesta dell’ESTA che mi è stato autorizzato e sono stato negli USA, new york, per 15 giorni, mi accingo a recarmi di nuovo negli stati uniti a fine febbraio. Il mio ESTA non è ancora scaduto, durando 2 anni, ho aggiornato i dati sul luogo dove andrò, miami, ed ho chiuso il modulo. Ora mi assale un dubbio, era questa la procedura o devo fare una richiesta ex-novo? Il dubbio mi è venuto quando ho visto che non posso cambiare il luogo di imbarco……
    Grazie.

    • Alessandra , 3 Febbraio 2015

      Puoi usare lo stesso Esta, devi modificare i dati che è possibile modificare, per gli altri non preoccuparti.

  • chiara , 19 Gennaio 2015

    ciao! non so se questa è la pagina adatta, ma ho una domanda x voi che magari ne sapete piu di me: io ho un visto b2 di validità 10 anni in scadenza a luglio 2015. che voi sappiate, è rinnovabile o estensiebile? io l’ho fatto a luglio del 2005, quindi ha gia una durata di 10 anni e non credo sia estensibile, ma forse è rinnovabile? Grazie mille!

    • Alessandra , 20 Gennaio 2015

      Ciao Chiara devi rinnovarlo.
      Se hai determinati requisiti puoi saltare il colloquio. Devi andare su questo sito e se non sei registrata, registrati.

  • Ivo , 17 Gennaio 2015

    Buongiorno Alessandra, io sono cittadino bulgaro residente in Italia e ho un visto B1 / B2 emesso il 30 aprile 2009 e in scadenza il 28 aprile 2019 (entries – M), ma il mio passaporto è già scaduto. Ho viaggiato negli Stati Uniti, una volta nel 2009 con questo visto per 10 giorni.

    Vorrei assicurarmi che io possa ancora usare lo stesso Visto insieme a un nuovo passaporto (valido fino al 2015/12/23) per entrare negli Stati Uniti ancora una volta all’inizio di marzo di quest’anno.

    Grazie mille in anticipo per queste informazioni!
    Migliori saluti

    • Alessandra , 17 Gennaio 2015

      Ciao Ivo,
      devi portare con te entrambi i passaporti, il vecchio con il visto e il nuovo.
      Buon viaggio!

  • carmela , 15 Gennaio 2015

    Ti ho già scritto e ti ringrazio per la risposta. Avrei comunque bisogno di ulteriore chiarimento e, per questo, ti riepilogo la situazione: sono partita da Roma per il Perù il 28/11/2014 ed ho fatto scalo a Philadelphia lo stesso giorno. Il ritorno è il 29/01/2014 dal Perù a Roma ma ho deciso di fermarmi a Philadelphia, dove è previsto lo scalo, senza proseguire per l’Italia. So che per poter soggiornare negli USA serve Esta (che ho già) e biglietto ritorno che sto per acquistare. La mia domanda è proprio questa: sapendo che con l’Esta posso soggiornare 90 gg, la data di ritorno che dovrò prenotare sarà dopo 90 gg dal mio primo arrivo (ossia lo scalo effettuata in data 28/11 per il Perù) oppure ogni volta che si arriva negli USA si ricalcolano 90gg?Quindi potrei stare almeno fino a metà aprile?
    Grazie
    Saluti

    • Alessandra , 16 Gennaio 2015

      Ciao Carmela,
      il biglietto di ritorno deve essere entro i 90 giorni dalla data di arrivo a Philadelphia (29 gennaio)

  • carmela , 9 Gennaio 2015

    Ciao Alessandra,
    la mia situazione è un po’ complicata: sono partita a novembre 2014 da Roma per Lima (Perù) con scali negli USA (Miami e Philadelphia) per cui ho effettuato visto ESTA. Ho ritorno Lima-Roma prenotato con scalo a Miami ma anzichè far solo lo scalo vorrei soggiornare lì per un po’ (circa uno o due mesi). Poichè leggevo la necessità di avere biglietto di ritorno, mi chiedevo se fosse necessario spostarlo subito e fare un nuovo visto ed, in caso positivo, quale visto serve?
    Grazie

    • Alessandra , 13 Gennaio 2015

      Ciao Carmela,
      puoi usare lo stesso Esta ma devi avere il biglietto di ritorno per l’Italia.

  • Alfredo , 9 Gennaio 2015

    Salve, vorrei chiedere un consiglio per il visto B2.
    Vorrei andare neli USA per 3 mesi ma ho un piccolo precedente.
    Pensavo di compilare comunque l’esta rispondendo in modo sincero alla domanda dei crimini.
    Quindi probabilmente me lo rifiuteranno. La mia domanda è se al colloquio per il B2 loro vedono che ho chiesto prima l’esta, perchè ora non ho lavoro e per quello che ho letto è deifficile ottenere un visto se si è disoccupati.
    L’altra mia domanda è se devo prenotare già tutto (voli, assicurazione ecc..) prima del colloquio rischiando di perdere tutti i soldi o se non è così necessario e basta portare un programma del viaggio molto dettagliato.
    Grazie, saluti

    • Alessandra , 13 Gennaio 2015

      Ciao Alfredo,
      puoi chiedere il visto B2 presentando un itinerario dettagliato, ma il problema è che se non hai un lavoro in Italia è difficile che ti concedano un viaggio di 3 mesi per turismo negli Usa, è sospetto.

  • Federico , 18 Dicembre 2014

    Ciao Alessandra,
    vorrei sapere se ha senso allegare alla documentazione da presentare al console per un visto B2 le proprietà immobiliari dei miei genitori (ho 24 anni).
    Questo per tentare di dimostrare i famosi “forti legami”.

    Grazie

    Federico

    • Alessandra , 2 Gennaio 2015

      Ciao Federico,
      puoi inserire ciò che vuoi, ma non penso che i legami con l’Italia dipendano da quante proprietà hanno i tuoi genitori. Non hai un lavoro in Italia? Come mai vuoi chiedere un B2 e non andare con l’Esta? In ambasciata devi avere più che un ottimo motivo per voler stare negli Usa più di 90 giorni consecutivi senza voler cercare lavoro. Per una vacanza in genere sono sufficienti poche settimane.

      • Federico , 2 Gennaio 2015

        Ciao Alessandra, grazie per la tua risposta.
        Devo chiedere un B2 perchè ho un piccolo (ma davvero piccolo) precedente (non per cose riguardanti sostanze stupefacenti, non so se c’entri) con sospensione della pena. E visto che non sono passati ancora 5 anni risulto con la fedina penale ancora “sporca”.
        Quindi non vorrei essere bannato dagli USA a vita solo perchè ho risposto una mezza verità nel questionario dell’ ESTA
        Riguardo al lavoro purtroppo al momento no.
        Grazie in anticipo,

        Federico

        • Alessandra , 9 Gennaio 2015

          Ciao Federico, ho capito. Allora puoi chiedere il visto B2 se hai molta documentazione a tuo favore per dimostrare che vuoi stare solo per turismo e per un breve periodo, dovrai specificare che il motivo della tua richiesta riguarda quel precedente. Devi dimostrare di avere un itinerario di viaggio, per esempio prenotazione alberghi, voli, assicurazione viaggio. Altrimenti ti conviene aspettare che passino i 5 anni così puoi viaggiare con l’Esta rispondendo sinceramente alle domande.

      • Maria Pia , 6 Gennaio 2015

        Ciao Alessandra,
        mi chiamo Maria Pia e sono un’artista. A fine marzo 2015 andrò negli USA per tre mesi perchè mi hanno selezionato per un progetto artistico in un centro d’arte contemporanea nel New Jersey. Il progetto consiste nell’offrirmi uno studio dove poter lavorare ma in realtà non percepirò alcuna retribuzione per il mio lavoro, solo contatti con altri artisti e addetti ai lavori. Per questo mi hanno consigliato di richiedere un Visto turistico B2. Io vivo da un anno a Berlino, dove ho la domiciliazione ma non la residenza (quella ce l’ho ancora in Italia). Lavoro con un minijob part-time, vale a dire che percepisco 400 euro al mese più l’introito mensile dell’ affitto della mia casa di proprietà a Roma che pur dovendo pagare un affitto qui a Berlino mi permette di vivere dignitosamente. In totale percepisco al mese sui 750 euro netti. Pensi che portando entrambe le dovute documentazioni ( quella del mini job e il contratto di affitto di casa) possano rilasciarmelo il visto turistico? Naturalmente il mio mini job e il desiderio di trovare un lavoro qualificato a Berlino saranno le mie motivazioni per tornare di nuovo in Germania e lasciare gli Usa. Un’altra domanda: vivendo qui a Berlino devo andare all’ambasciata italiana di Berlino a richiedere il visto turistico oppure devo tornare in Italia? Sai quanto tempo ci vuole per il rilascio? Grazie in anticipo! Maria Pia

  • ala , 9 Dicembre 2014

    Salve, sono moldava ma vivo in Italia da 11 anni. Ho intenzione di chiedere il visto per turismo al consolato di Milano. La mia domanda: il colloquio si svolge in inglese? Io parlo l’inglese pochissimo, quasi zero (partirei con degli amici che lo parlano bene). Potrebbe essere un impedimento al rilascio del visto? Grazie

    • Alessandra , 2 Gennaio 2015

      Ciao Ala, solitamente al colloquio puoi parlare in italiano.

  • Marcella , 8 Dicembre 2014

    Ciao Alessandra,

    sono stata in America all incirca 3 anni fa (sono una cittadina italiana)con il visto esta e sono stata meno di 3 mesi.Mi sono interessata agli USA e durante la mia permanenza ho fatto l application per un università italiana e sono stata accettata.Sono tornata dunque in italia per richiedere l F1 e ripartire dinuovo…il visto mi è stato rifiutato non so perchè.Ho rifatto il visto ESTA e sono ripartita,mi hanno fermato all entrata (a Philadelphia)e sono stata deportata.Adesso vivo da quasi 2 anni in Belgio e sono resisente qui e studio in un università belga.Il mio fidanzato (tedesco)farà lo study abroad in California (lui possiede l F1)e vorrei tanto andare a trovarlo?Credi possa essere possibile per me avere il B2?O mi fermeranno ancora all entrata?

    • Alessandra , 28 Dicembre 2014

      Ciao Marcella,
      come hai fatto ad avere l’esta approvato dopo il rifiuto del visto F1? Forse avevi già un Esta in corso di validità e sei partita… ma è normale che non ti abbiano fatto entrare in quanto dopo un visto respinto non ti fanno entrare con l’Esta.
      Adesso se vuoi tornare negli Usa devi chiedere un visto. Non so se riuscirai ad ottenerlo, dipende dalla documentazione che hai e se all’ambasciata ritengono che tu sia idonea. Senza il visto non puoi salire sull’aereo, quindi non c’è il rischio che ti fermino alla dogana…

  • maria , 4 Dicembre 2014

    Ciao!
    Illustro la mia situazione: sono cittadina italiana e sono interessata a richiedere un Visto B2 in quanto sono fidanzata con un ragazzo italiano che ha un contratto di lavoro negli USA fino a Settembre2015. Vorrei raggiungerlo ad anno nuovo, appena mi è possibile, e starci 6 mesi o comunque per un periodo ben maggiore di 90giorni. Io sono una studentessa, ma lui guadagna bene e può provvedere anche al mio mantenimento, insieme ai miei genitori. Non ho intenzione di lavorare illegalmente o di rimanere più del termine concesso dal visto, vorrei solo stare con lui, potendomelo permettere.
    Non ho mai viaggiato e questa sarebbe la mia prima volta negli USA, figuriamoci se voglio bruciarmela.
    Ma questi “legami con l’Italia” come li dimostro? Certificato di residenza, Stato di Famiglia…?!
    I miei genitori sono figli unici e con le case dei nonni possediamo 4 immobili. Mia sorella ha già una casa di sua proprietà. Tutto ciò può essere un’ulteriore garanzia che intendo veramente rientrare? O mi conviene non rischiare e viaggiare con l’Esta e fare 90giorni + 90giorni successivi?
    Inoltre, avrò per forza bisogno di un notaio per tutelare la mia posizione?
    Grazie in anticipo.

    • Alessandra , 8 Dicembre 2014

      Ciao Maria,
      non sono quelli i legami con l’Italia. Se avessi un lavoro a tempo indeterminato sarebbe una garanzia di voler rientrare in Italia, ma non lavori, non hai un reddito e hai un fidanzato negli Usa… quindi personalmente ti sconsiglio di chiedere un visto B2. Solo il coniuge o un figlio/genitore può chiedere un visto accompagnatorio, ma essendo solo fidanzati non ha valore in queste circostanze.
      Parti con l’Esta ma ti sconsiglio di ripartire subito dopo i 90 giorni perché stai solo eludendo le regole e potrebbero farti delle domande all’immigrazione e chiederti di spiegare come mai fai viaggi così lunghi negli Usa…

      • maria , 10 Dicembre 2014

        Certo, capisco, grazie per le informazioni.. per me questa sarebbe solo una lunga vacanza visto che a Febbraio termino gli studi, nulla più. Non dovrei starci nemmeno per tutti i 6 mesi e al mio rientro in Italia in estate sarei assunta per uno stage, nemmeno questo può essere di supporto per la mia domanda?

        • Alessandra , 2 Gennaio 2015

          Il problema è che se rifiutano la domanda di visto, non potrai andarci nemmeno con l’Esta, quindi perché rischiare? Meglio 3 mesi che niente, no?

  • Dragos , 20 Novembre 2014

    Ciao Alessandra,

    Grazie per l’ottimo articolo che mi ha chiarito molti dubbi. Sono Rumeno e vivo da praticamente dieci anni in Italia e vorrei andare il prossimo giugno alla fine della scuola con i miei amici una settimana a Los Angeles. Vorrei però chiederti se il fatto che il redditto complessivo della mia famiglia sia molto basso in quanto i miei genitori lavorano entrambi in nero (mia madre ha i documenti per circa 400 euro mensili) possa influire sulla decisione finale del consolato nonostante noi abbiamo un bene immobile e l’auto di nostra proprietà qui. Vorrei inoltre sapere i tempi che impiegano a dare una risposta e se io debba portare al colloquio al consolato biglietto dell’aereo e prenotazione dell’albergo.
    Grazie in anticipo e cordiali saluti

    • Alessandra , 1 Dicembre 2014

      Ciao Dragos,
      la tua situazione non è delle migliori in quanto non hai legami forti con l’Italia, non hai un lavoro e quindi è difficile che ti rilascino un visto…

  • vincenzo , 14 Novembre 2014

    ciao alessandra vorrei sapere cosa devo fare e quali documenti per la mia ragazza di cittadinanza rumena e residente in italia per fare una vcacanza in ameria grazie

    • Alessandra , 17 Novembre 2014

      Ciao Vincenzo,
      è tutto scritto in questa pagina, devi seguire i vari passaggi

  • Francesca , 11 Novembre 2014

    Ciao Alessandra,
    grazie per l’interessante articolo. Per caso sai anche se il visto B2 da diritto al Social Security Number?
    Ho cercato tanto ma non riesco a trovare risposta univoca. Da quello che ho capito finora probabilmente è riservato solo a chi lavora negli Stati Uniti, ed essendo il B2 un visto turistico il SSN non è previsto… Sai qualcosa in più a questo proposito?

    • Alessandra , 12 Novembre 2014

      Ciao Francesca,
      no, con un visto turistico non hai diritto al SSN

  • SILVIA , 6 Novembre 2014

    ciao,
    vorrei andare per una settimana in america con il mio fidanzato.
    sono cittadina moldava ma ho il permesso di soggiorno italiano.
    dove mi devo recare per ottenere il visto? al consolato americano o al moldavo?
    è difficile ottenerlo anche se ho l’albergo, i biglietti a/r e starò lì solo 7 giorni?
    grazie mille!

    • Alessandra , 10 Novembre 2014

      Ciao Silvia,
      devi andare all’ambasciata o consolato americano in Italia

  • Filippo , 6 Novembre 2014

    ciao Alessandra
    Cosa succede se ad un passeggero che deve fare scalo a miami per andare in messico con esta approvato non viene accettato il passaporto?
    Non riesco a trovare informazioni.
    Grazie.

    • Alessandra , 10 Novembre 2014

      Ciao Filippo,
      affinché possa partire con l’esta, il passaporto deve essere idoneo. Trovi le info in questa pagina.

  • Alberta , 6 Novembre 2014

    Ciao Alessandra,

    spero tu possa aiutarmi a capire cosa sia successo e come muovermi, perchè sono totalmente sconvolta per il fatto che ieri mi hanno rifiutato il visto studenti F1.
    Sono partita quest’estate per la California con l’ ESTA per fare un corso d’inglese generale ma ad un certo punto ho realizzato che volevo passare a quello intensivo perchè mi sembrava decisamente più valido. Digerita l’idea che non potessi fare niente dagli USA, sono tornata in Italia (al termine preciso dei 90 giorni stampato sul passaporto ) per procedere immediatamente con la richiesta dell’ F1, avendo trovato li una scuola che stava già iniziando le pratiche per l’iscrizione. Sull’ i-20 ho messo come durata del corso 1 mese perchè non avevo ancora le idee chiare, mentre sul modulo ds-160 ne ho messi 2 e che preventivavo di partire in circa un mese dalla data di richiesta del visto. Durante l’intervista, alla domanda sul motivo del mio precedente viaggio, ho dovuto rispondere per vacanza (temevo fosse rischioso dire la verità) mentre a quella sull’imminente, ho detto che mi serviva studiare inglese per convalidare esami all’università ( ho presentato la documentazione degli esami effettuati e quelli ancora da fare, dimostrando che mancavano anche quelli d’inglese ma dall’inizio di settembre sono passata al terzo anno fuori corso)infine non essendo stato ancora aggiornato il mio estratto conto ho dovuto spiegare che dalla lista movimenti si notava il versamento dei fondi da parte di mia madre (che però non lavora).
    Al termine del colloquio il console mi ha detto che la ragione del mio soggiorno non è lo studio.
    Dunqu credi sia stato sbagliato fare domanda immediatamente al mio ritorno ? Ed ora in quanto tempo posso nuovamente ritentare, dimostrando che ho delle proprietà coentestate con la mia famiglia? Sarà meglio fare domanda per lo stesso visto per restare coerente oppure potrei pensare anche ad un B1-B2 per l’estate prossima ? C’è chi mi ha detto di aspettare almeno un anno..

    Grazie infinite,

    Alberta

    • Alessandra , 10 Novembre 2014

      Ciao Alberta,
      secondo me il rifiuto è dovuto a una serie di circostanze che hanno portato il console a non credere al tuo motivo del viaggio.
      Ti conviene raccogliere tutti i documenti corretti e ritentare sempre per un F1, ma i moduli devono corrispondere, non puoi scrivere una cosa in uno e dichiarare una cosa diversa nell’altro. Il B2 non te lo concederanno mai (secondo me) dato che sei stata già 3 mesi per turismo in base alla tua dichiarazione…

  • Luigi , 5 Novembre 2014

    Salve, sono già stato negli Stati Uniti due volte utilizzando l’Esta… ora avrei intenzione di fare richiesta per un visto B2 solo per avere la possibilità di stare li un po più a lungo dei 90 giorni consentiti, ma sono un po preoccupato per un eventuale rifiuto che vorrebbe dire non avere più la possibilità di partire… (se non facendo nuovamente richiesta per un visto con documentazione aggiuntiva…) premetto che lavoro stagionalmente in un hotel per 6 – 7 mesi (per questo avrei la possibilità di fermarmi li più a lungo…) e che durante il periodo di inattività percepisco un’indennità di disoccupazione… ho denaro sufficiente per il mio sostentamento durante tutto il periodo da trascorrere la… sono single, non ho figli e vivo con i miei genitori… non ho beni immobili intestati a mio nome ma solo la mia auto… il mio contratto di lavoro e terminato e attualmente non sto lavorando… c’è qualche possibilità che io possa avere il visto o meglio non rischiare e partire con l’Esta ? C’è qualcuno con una situazione simile alla mia che abbia avuto esperienze positive o negative in merito che possa darmi la sua opinione ? E un’altra cosa… come si possono dimostrare i propri legami familiari ? Un certificato di residenza e uno stato di famiglia possono essere utili a tal fine ? Grazie in anticipo.

    • Alessandra , 6 Novembre 2014

      Ciao Luigi,
      ti consiglio di non rischiare. 90 giorni sono abbastanza se vai lì per turismo, quindi anche all’ambasciata potrebbe sembrare strano se vuoi starci di più, considerando che al momento non lavori e non hai legami forti con l’Italia.

      • Luigi , 8 Novembre 2014

        Grazie per la risposta Alessandra…

  • jeanpierre , 5 Novembre 2014

    salve sono un citadino straniero con regolare pds,oramai da 10 anni , volevo solo chiedere qualche consigli su : cosa non dire in un intervista con un funzionario consolare per il visto b1/b2 dato che ci sono casi dove viene negato il visto .Grazie distinti saluti.

  • francesca s. , 28 Ottobre 2014

    Buongiorno Alessandra, ho ricevuto la negazione per un visto B2 a scopo di un viaggio di piacere e raccolta informazioni per la mia tesi che mi avrebbe permesso anche di migliorare la lingua. Fare un corso di lingua non sarebbe stato nei miei programmi ma ho capito che mi serve un visto di qualsiasi tipo per entrare in territorio americano e comunque ricevere anche un tipo di formazione “didattica” male non fa. A questo punto avrei in previsione di recarmi 2 mesi e mezzo 3 in america partendo a Marzo, pensi che se prendessi un nuovo appuntamento al consolato a Febbraio per richiedere il visto studentesco ci possono essere dei problemi? occorre prenotare la scuola prima del colloquio al consolato? in modo che serva come prova..Grazie f.s
    Inoltre, esistono dei termini di tempo entro i quali poi si possa richiedere nuovamente un ESTA?o comunque quando si ha diritto nuovamente ad esso? Grazie tante

    • Alessandra , 31 Ottobre 2014

      Ciao Francesca,
      con un rifiuto del visto non avrai mai più l’autorizzazione Esta.
      Puoi chiedere un visto studentesco quando vuoi, ovviamente devi prima iscriverti a scuola e ottenere il certificato di eleggibilità perché la scuola ti farà da sponsor. Devi avere anche ulteriore documentazione qualora il motivo del precedente rifiuto fosse la mancanza di documenti di qualsiasi tipo o dimostrazione di legami con l’Italia, ecc.

  • Radhika , 12 Ottobre 2014

    ciao Alessandra,
    sono una ragazza moldava,lavoro in Italia da 5 anni.vorrei andare negli USA per migliorare il mio inglese.ho letto da qualche parte che per chiedere il visto B-2 bisogna avere un conto in banca..e se non c’e l’ho ,si puo fare comunque? e poi ,se dico che vado a trovare un amico,devo dare il nome e l’indirizzo suo? Grazie

    • Alessandra , 12 Ottobre 2014

      Ciao Radhika,
      per ottenere un visto turistico per gli Usa, devi dimostrare di avere la possibilità economica di mantenerti durante il viaggio, oltre che dimostrare che vai lì solo per turismo. Se alloggerai dal tuo amico, dovrai indicare l’indirizzo.

  • irina , 9 Ottobre 2014

    ciao, io ho fatto richiesta di visto b1/b2 perche cittadina romena (anche se vivo in italia da 13 anni) e devo recarmi negli stati uniti per un congresso. ho specificato che sarei statat 8 gg . mi hanno chiesto ulteriore documentazione e fatto anche una telefonata dove mi hanno chiesto altre informazioni. ora mi è arrivata la mail che dice che mi hanno inviato i documenti , ma non specificano se è stato approvato o meno il visto. qualcosa mi dice che è stato rifiutato

    mi sapete dire qualcosa?

    grazie mille

    Irina

    • Alessandra , 9 Ottobre 2014

      Ciao Irina,
      non hai fatto il colloquio in ambasciata o consolato?

      • sinziana , 15 Ottobre 2014

        Ciao Alessandra,,,

        Sono citadina rumena residente in Italia ( Roma) posso chiedere il visto per andare in vacanza da mio fratello negli Stati Uniti presso il Consolato degli Stati Uniti a Roma o devo andare in Romania?
        grazie

        • Alessandra , 16 Ottobre 2014

          Ciao Sinziana,
          puoi chiedere il visto a Roma.

  • denis , 5 Ottobre 2014

    Ciao Alessandra , io sono rumeno pero vivo in Italia ; vorrei andare in a New York per festeggiare il natale, posso usufruire del ESTA visto che vorrei stare li per una settimana?

    • Alessandra , 6 Ottobre 2014

      Se non hai preso la cittadinanza italiana devi per forza chiedere un visto perché i cittadini rumeni non hanno diritto a viaggiare con l’Esta.

  • Lia , 5 Ottobre 2014

    Ciao Alessandra,
    io ho un visto b2 che scade a maggio 2016. Volevo sapere se questo tipo di visto si rinnova in automatico oppure devo rifare tutta la procedura di nuovo. Grazie mille in anticipo

    • Alessandra , 6 Ottobre 2014

      Ciao Lia,
      alla scadenza dovrai chiedere un nuovo visto, ripetendo l’intervista.

      • lia , 6 Ottobre 2014

        Grazie mille. Volevo poi sapere se per fare un altro viaggio devo fare anche l’esta oppure è sufficiente solo il mio visto dato che sotto la voce entries c’è una M che credo stia per entrate multiple? Ti ringrazio ancora.

        • Alessandra , 8 Ottobre 2014

          Se hai il visto non devi fare l’esta. Sì, il visto è a entrata multipla quindi puoi fare diversi viaggi fino a quando non scade.

  • Rosario , 5 Ottobre 2014

    Ciao volevo un consiglio : il 20 di novembre parto con la mia famiglia x la california io mia moglie e mio figlio di 6 mesi.Io e mia moglie abbiamo già gli Esta dello scorso anno valido, x mio figlio devo ancora farlo. Questa volta parto per creare li una società con miei cugini americani. La domanda è : devo richiedere un nuovo Esta x me ? Di che tipo? Premetto che in questa prima fase non dovrò stare più di 3 mesi. E dopo aver creato la Company che tipo di visto dovrò richiedere? Grazie a presto

    • Alessandra , 12 Ottobre 2014

      Ciao Rosario,
      se vai per affari è sufficiente l’esta, se è ancora valido non devi chiederne uno nuovo.
      Dopo aver creato la società, immagino ti servirà un visto per investimento.

  • Giulia , 3 Ottobre 2014

    Buongiorno, proprio ieri mi hanno negato il visto b2 in base alla sezione 214(b). Il mio obiettivo era ed è semplicemente quello di recarmi negli USA per un periodo maggiore di 90 giorni in modo tale da poter imparare sufficientemente bene la lingua e sfruttare l’appoggio di un parente che vive lì. Ad ogni modo adesso non ho più possibilità di viaggiare neanche con Esta e ho intenzione di chiedere un visto studente e frequentare una scuola di inglese lì. Potrei ricadere nello stesso problema? Anche per il visto studente è necessario presentare documentazioni riguardati i forti legami con il proprio paese? Grazie

    • Alessandra , 4 Ottobre 2014

      Ciao Giulia,
      certo, devi presentare anche qui legami con l’Italia ma avendo avuto un rifiuto da poco è improbabile che ti rilascino il visto per studio adesso… soprattutto perché se avessi voluto studiare avresti chiesto subito un visto di studio, quindi sembra sospetto.

      • Giulia , 4 Ottobre 2014

        Ciao, grazie. Cosa potrei fare? Io ho detto loro che mi sarei iscritta in una scuola per la quale non serve il visto studente ed è la verità. . Sono stata ingenua.. non immaginavo tutto questo.. ma adesso ho bisogno di trovare una soluzione. Che documentazione dovrei presentare per convincerli? Grazie ancora

  • simona betti , 3 Ottobre 2014

    Buongiorno, ho intenzione di recarmi negli stati uniti almeno sei mesi per un viaggio post-laurea. Ho in programma di far visita a dei parenti per un paio di mesi e successivamente di spostarmi in un’altra città. So che ho bisogno di un visto B2 e conosco tutte le condizioni per ottenerlo ma vorrei sapere se mi sarebbe permesso fare uno stage gratuito. Avrei infatti, tramite una conoscenza, tale possibilità, io sarei come una volontaria, mi servirebbe solo a livello formativo. Tale azienda può rilasciarmi una lettera di invito a scopo informativo. La mia domanda è, con il visto B2 posso svolgere un’attività di stage gratuito?
    Grazie per l’attenzione

    • Alessandra , 4 Ottobre 2014

      CIao,
      in genere si può fare, l’importante è che non ti rilascino crediti formativi o attestati e che non sia retribuito in nessun modo.

      • simona betti , 20 Ottobre 2014

        Ciao Alessandra, devo fissare appunto il colloquio.. L’azienda nella quale vorrei fare esperienza, senza appunto nessuna retribuzione o attestato, potrebbe rilasciarmi una lettera di invito certificando appunto che non si tratta in alcun modo di un lavoro.. Pensi che al fine dell’ottenimento del visto questo possa essere utile e che quindi debba presentarla al consolato oppure no? Grazie, a presto

        • Alessandra , 20 Ottobre 2014

          Ciao Simona,
          la lettera può servire per dimostrare lo scopo del viaggio, ma devi anche dimostrare di avere forti legami con l’Italia e di voler tornare dopo il viaggio. Devi dimostrare di avere soldi a sufficienza per mantenerti durante il soggiorno. Ti ricordo che se avrai il visto rifiutato, non potrai più viaggiare con l’Esta. Quindi valuta bene i pro e i contro.

  • anna , 2 Ottobre 2014

    Ciao sono appena rientrata a casa dopo essere stata all’Ambasciata Americana di Napoli e dopo aver ricevuto un rifiuto riguardo al visto di categoria B2 :(.Volevo sapere se potevo richiedere un nuovo appuntamento presso l’Ambasciata e se potevo partire richiedendo l’Esta,nonostante il rifuto?P.s.mancano 10 giorni alla mia partenza…..immagina il mio sconforto…Aspetto una tua risposta.Grazie Anna.

    • Alessandra , 4 Ottobre 2014

      Ciao Anna,
      dopo un rifiuto non potrai avere un’autorizzazione Esta perché dovrai rispondere SI a una domanda, mi spiace.
      Puoi cheidere un nuovo appuntamento, ma se non hai nuova documentazione che ti faccia sperare in un rilascio non ha senso…

  • Simona , 2 Ottobre 2014

    Buongiorno Alessandra,

    il mio fidanzato è rientrato la scorsa domenica dagli US dopo quasi 3 mesi,, lunedi gli hanno rifiutato un visto B2 e lui vorrebbe ripartire domenica prossima usando l’ESTA ancora valido senza aggiornare la domanda del visto rifiutato.
    Che rischi corre?

    Grazie!
    S.

    • Alessandra , 4 Ottobre 2014

      Ciao Simona,
      rischia di essere bloccato all’immigrazione e rimpatriato

      • Simona , 6 Ottobre 2014

        Cara Alessandra,
        è entrato senza neanche una domanda., possibile che il database non fosse ancora aggiornato? A questo punto il nostro dubbio è che un secondo tentativo di richiesta del visto venga bloccato da questo ingresso.

        • Alessandra , 8 Ottobre 2014

          Ciao Simona,
          la decisione è abbastanza arbitraria, quindi non so dirti il motivo per cui l’hanno fatto entrare…
          Il problema è il motivo del visto… se sta andando nuovamente in Usa per 3 mesi, sicuramente non è solo per turismo, o sbaglio? Perché dovrebbero dargli il visto adesso, dopo un rifiuto? Possiede nuova documentazione?

          • Simona , 8 Ottobre 2014

            Ciao Alessandra,
            lui aveva chiesto un B2 per business ma gli è stato negato asserendo che deve invece preparare un E1.
            è rientrato perché aveva ancora le sue cose li ma a questo punto ha chiuso tutto e rientra in Italia nei prossimi giorni in attesa che siano pronti i documenti per il nuovo visto richiesto.
            sappiamo che servono circa 3 mesi, dovremmo avere tutti i documenti e soprattutto lo sponsor che è la sua azienda in Italia con filiale appunto negli US dove vogliono mandarlo.
            Speriamo la mossa di rientrare in US non sia stata una mossa sbagliata.

            Grazie! sei l’unico blog valido su questi argomenti!
            Simo

          • Alessandra , 9 Ottobre 2014

            Se il motivo del visto è business e non turismo è diverso. Se è entrato significa che non era in nessuna lista, non preoccuparti, altrimenti non l’avrebbero fatto entrare.
            L’importante è che rientri in Italia entro i 90 giorni. Quindi, la prossima volta chiederà un visto E1, giusto? In bocca al lupo! :)

  • Angela , 2 Ottobre 2014

    Ciao Alessandra,

    la mia domanda è: quante volte si può viaggiare negli Stati Uniti con l’ESTA nell’arco di un anno?

    Grazie mille!!

    • Alessandra , 4 Ottobre 2014

      Ciao Angela,
      non c’è una regola precisa, basta il buon senso… non puoi stare negli Usa più tempo di quanto stai in Italia…

  • federico , 1 Ottobre 2014

    ciao Alessandra.
    la mia domanda è la seguente.
    sono stato negli USA già 6 volte, 5 di queste con ESTA e una con visto studentesco nel 2009. il prossimo anno vorrei attraversare gli stati uniti a piedi sul famoso Pacific Crest Trail. il periodo di percorrenza medio del PCT è 4 mesi per cui non posso farlo con l’ESTA. devo dunque chiedere un visto B2. la domanda è: che succede se me lo rifiutano? in futuro non potrò più usufruire dell’ESTA? grazie per la tua risposta…
    federico

    • Alessandra , 4 Ottobre 2014

      Ciao Federico,
      esatto!

      • Sam , 8 Dicembre 2014

        ciao alessandra, scusami… ho appuntamento alle 8,30 di mattina ..al consolato americano a milano… succede qualcosa … se arrivo in retardo con 30 min… secondo te? non so perche hanno hanno appuntamenti cosi molto presto e io non sono di milano…..

  • Giula B. , 30 Settembre 2014

    Ciao, io ho viaggiato in Usa nel 2013 e 2014 usando l’esta. sono entrata piu di 5 volte sempre ovviamente non superando i 90 giorni. all’ingresso mi hanno sempre fermato per la seconda investigazione ma io ho possibilta economiche di viaggiare per cui sono entrata. a luglio ho richesto un visto studenti e mi hanno rifiutato, cancellandomi anche l’iscrizione a scuola che avevo fatto in usa, con lettera delle motivazioni perche non ho presentato secondo loro le prove dei legami con ‘italia( residenza, lavoro, figli o marito..) (libretto univ non conta) ora, posso io rinnovare il mio esta e rientrare per vancanza?? nota: l’Esta presenta l’opzione di ” le è mai stato rifiutato un visto?” per cui se io metto “Si” non so se è possibile comunque entrare per vacanza con esta o se oramai ncessito per forza di altro. grazie e spero in una risposta. Giulia

    • Alessandra , 30 Settembre 2014

      Ciao,
      ho scritto questo articolo proprio per rispondere a domande come la tua:
      Chi deve chiedere un visto B1/B2 per recarsi negli Usa come turista?

      – Chi ha un precedente rifiuto di un visto di qualunque tipo
      Quindi, per viaggiare negli Usa d’ora in poi dovrai ottenere un visto. Devi mettere sì a quella domanda sull’esta e non ti verrà autorizzato.

  • Santo , 24 Settembre 2014

    Ciao a tutti! Ho un dubbio,magari è stupido ma voglio essere tranquillo. Sono un ragazzo che sta facendo il dottorato a Vienna. A ottobre andrò in america per 15 giorni. Dovrò fare l’ESTA ma alla domanda “dove vivi?” non so cosa rispondere. Io ho ancora la residenza in Italia, non ho cambiato residenza in Austria e per il momento non ho avvisato lo stato italiano. Qui in Austria ho tutti i documenti che attestano il mio domicilio e penso anche residenza austriaca. Ho fatto anche la registrazione di immigrazione.
    Cosa dovrei rispondere alla domanda Dove vive?! Italia o Austria!

    Grazie mille!

    • Alessandra , 25 Settembre 2014

      Ciao Santo,
      la domanda sull’Esta non è “dove vivi?” ma: “Paese di nascita”, “Paese di residenza” e “Paese di cittadinanza”, devi rispondere sinceramente. Il Paese di cittadinanza deve essere quello riportato sul passaporto.

  • stefania , 22 Settembre 2014

    Ciao Alessandra,
    mi chiamo Stefania ho 24 anni, ho il visto B2, mi scade nel 2021 con entrate multiple, faccio viaggi negli USA da quando ho il visto(2011). L’ultimo è stato questo inverno a Miami,sono andata a fine novembre, poi sono andata qualche giorno in Messico e sono rientrata a Miami a fine febbraio, mi hanno fatto il timbro regolare, rinnovandomi il permesso per altri 6 mesi. Ora sono in Italia da fine giugno e vorrei tornare negli Stati Uniti verso metà novembre, mi faranno problemi ad entrare dato che sono stata là parecchio lo scorso anno? O posso tornare tranquillamente. Grazie!

    • Alessandra , 24 Settembre 2014

      Ciao Stefania,
      non so rispondere alla tua domanda, purtroppo la decisione spetta all’immirgazione… in bocca al lupo!

  • Erika , 19 Settembre 2014

    Ciao Alessandra,
    volevo sapere se potevi aiutarmi con un dubbio. Io e il mio fidanzato vorremmo andare in vacanza a New York ad agosto 2015, per massimo 14 giorni. Io sono cittadina italiana, il mio ragazzo ha il passaporto dell’Ecuador ma ha regolari documenti in italia da circa 25 anni (permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, quindi a tempo indeterminato, non legato a motivi di lavoro/studio). Sicuramente lui avrà bisogno del visto turistico, ma mi è stato detto che se non si ha un lavoro fulltime a tempo indeterminato con tantissime garanzie non rilasciano il visto a chi non è italiano, anche se si presentano le garanzie di disponibilità economica… ti risulta che sia così impossibile? E’ il caso di cambiare direttamente meta per non rischiare un rifiuto del visto? Grazie dell’aiuto!!

    • Alessandra , 20 Settembre 2014

      Ciao Erika,
      il tuo fidanzato non avendo cittadinanza italiana può viaggiare negli Usa soltanto con un visto, quindi non ha niente da perdere se gli respingono la richiesta. Tu comunque puoi viaggiare con l’Esta. Può inserirti come garante, se tu hai un lavoro a tempo indeterminato e legami con l’Italia.

  • claretta , 18 Settembre 2014

    salve io ho richiesto una visa b2 ma recenti problemi di salute di mio padre non mi permetteranno di recarmi negli stati uniti. posso annullare la mia richiesta di visto senza che venga automaticamente rifiutata? se si quale procedura devo seguire? devo comunque presentarmi all’appuntamento col console?

    • Alessandra , 19 Settembre 2014

      Ciao Claretta,
      non saprei. Dovresti mandare una mail al consolato e chiedere direttamente

  • Isabella , 18 Settembre 2014

    Buonasera Alessandra,

    all’inizio di novembre mi dovro’ recare per una decina di giorni presso il laboratorio dell’air Force di Dayton per lavoro. Io sono dipendente precaria dell’universita’ di Bologna, quindi non verro’ stipendiata da chi mi ospita negli USA, ma loro mi rimborseranno alloggio e viaggio. E’ necessario che richieda un visto B, J oppure e’ sufficiente un ESTA?
    Grazie mille

    • Alessandra , 18 Settembre 2014

      Ciao Isabella,
      dovrebbe essere sufficiente l’Esta, se non riceverai crediti o diplomi, ma per essere sicuri devi chiedere all’istituto americano o all’ambasciata.

      • Isabella , 18 Settembre 2014

        Grazie mille!

  • MARIO , 18 Settembre 2014

    ciao,lo scorso anno sn stato in usa per 2 mesi con l’esta.tornato in italia ho fatto domanda per un b2 che mi e stato rifiutato(il condole mi disse che potevo rifare domando quando volevo ma ora nn avevo i requisiti) ripreparo e aggiungo documenti e rifaccio la domando,ma me la rifiuta di nuovo.mi rivolgo ad un avvocato che mi prepara un visto f1 studente con tutti i documenti possibili e tutti i legami con l’italia(di piu nn si poteva) e una somma di denaro molto prosperosa e i20 della scuola in usa ….visto rifiutato xche il console mi dice che posso studiare anche in italia, ora ho ancoral’esta valido e vorrei trascorrere natale in usa,posso partire con l’esta valiao (gia controllato sul sito oggi ed e ancora valido) o mi faranno problemi??

    • Alessandra , 18 Settembre 2014

      Ciao Mario,
      non lo sappiamo con certezza. Tecnicamente puoi imbarcarti per gli Usa perché hai ancora l’autorizzazione Esta in corso di validità, ma potrebbero respingerti alla dogana perché hai un visto rifiutato.

      • MARIO , 18 Settembre 2014

        grazie per il tempo dedicatomi,anche l’avvocato mi ha detto cosi a molte persone con 1 visto rifiutato non gli hanno fatto assolutamente problemi,ma io ne ho 3,e se mi respingono dopo ho chiuso con gli usa? questo e il mio dubbio

        • Alessandra , 18 Settembre 2014

          Non è che “hai chiuso”, con un visto rifiutato non potrai più avere l’autorizzazione Esta, in quanto dovrai rispondere “sì” a una domanda e quindi automaticamente verrà respinta l’autorizzazione. Quindi, potrai andare negli Usa solo con un visto.

  • Egidio , 16 Settembre 2014

    Ciao Alessandra,
    sono un ragazzo italiano che vive a Londra da ormai un anno e lavoro per Caffé Nero con regolare contratto e busta paga che ricevo ogni 15 gg.
    La mia ragazza vive in America e nel 2015 vorrei andare a trovarla.
    Stavo pensando al visto b2, ma nel compilare la domanda ho visto che richiedono l’indirizzo presso il quale alloggerò, come risolvo?(non voglio far risultare che vado a trovare lei per non rischiare un rifiuto).
    Che indirizzo inserisco?
    Altra domanda: per quanto riguarda la documentazione, l’unico legame che ho in Italia sono i genitori, ma non ho una busta paga vivendo e lavorando a Londra e nulla di proprietà; cosa mi consigli?
    Ultima domanda: quanto dovrei avere sul conto (un’idea) da dimostrare loro di poter stare almeno 4/5 mesi
    negli USA, calcolando che non avrò spese di alloggio?
    Grazie

    • Alessandra , 16 Settembre 2014

      Ciao Egidio,
      poiché la tua situazione lavorativa non è stabile e vivi inoltre all’estero (quindi presupponendo che non hai legami forti con l’Italia, né con l’Inghilterra), ti conviene assolutamente viaggiare con l’Esta (quindi un viaggio di max 90 giorni consecutivi). Considerando che hai la ragazza negli Usa, non puoi permetterti un visto rifiutato e quindi il non poter più viaggiare nemmeno con l’Esta.
      Compilando l’esta, scriverai semplicemente l’indirizzo dell’alloggio della tua ragazza.

      • Egidio , 16 Settembre 2014

        Richiedendo il visto presso l’ambasciata americana a Londra, non tengono conto del mio impiego lavorativo qui? Grazie per la disponibilità

        • Alessandra , 16 Settembre 2014

          Sinceramente non so dirtelo… penso che dipenda dal tipo di lavoro, se è a tempo indeterminato o meno.

          • Egidio , 17 Settembre 2014

            capisco…ma…se io ancora non so se mi danno visto b2 , e ad esempio decidessi di affittare un qualcosa dove alloggiare, come faccio a sapere già l’indirizzo dove alloggerò nel momento in cui compilo la domanda on line?

          • Alessandra , 17 Settembre 2014

            Per chiedere il visto b2 non è obbligatorio indicare dove alloggerai

          • Egidio , 17 Settembre 2014

            purtroppo non inserendo l’indirzzo dove alloggerò non mi fa andare avanti e mi compare la scritta


            Please correct all areas in error as indicated below. Once you have finished, click ‘Save’ or ‘Next’ to continue completing your online application form.
            Street Address (Line 1) has not been completed”

            Grazie per la tua disponibilità Alessandra

          • Alessandra , 17 Settembre 2014

            Ora non ho presente bene il modulo ma mi pare di aver letto che puoi scrivere qualcosa al posto dell’indirizzo o in qualsiasi campo se non sai la risposta, per andare avanti. Dovrebbe essere scritto nelle istruzioni

  • Mattia , 16 Settembre 2014

    Sto cercando di capirci qualche cosa in merito al visto B-2 , su internet non ho trovato molto aiuto e prima di inoltrare la domanda avevo pensato di chiedere a lei.
    Sono un ragazzo di 27 anni, laureato in Ingegneria, attualmente possiedo il visto F-1 chemi obbliga ad essere iscritto a un corso (accreditato) full-time per l’intera durata del mio soggiorno.
    Quest’anno penso di trattenermi a San Francisco solo per 6 mesi, e siccome i corsi di inglese che ho seguito oramai non mi aiutano più di tanto avevo pensato di optare per il visto B-2, essendo così libero di frequentare anche corsi diversi dalla scuola di inglese classica . Io gestisco insieme ai miei genitori un’attività stagionale (per la precisione ho uno stabilimento balneare in Calabria) e ho praticamente l’inverno libero e lì a San Francisco oltre a svariati amici e compaesani ho una zia molto anziana di cui sono uno dei parenti più prossimi e dove tra l’altro andrei ad abitare.
    Ho letto un po’ i prerequisiti per questo visto e penso di avere tutte le carte in regola ma volevo capire se c’era incompatibilità tra il B-2 e il mio visto F-1 che scade nel 2018, o se facendo il B2 quest’anno resta comunque valido il mio F-1 fino alla scadenza.
    Un’ultima domanda, cosa succede se eventualmente la mia richiesta del visto B-2 viene respinta?
    Grazie per la disponibilità
    Mattia

    • Alessandra , 16 Settembre 2014

      Ciao Mattia,
      non si possono avere due visti in contemporanea. Quindi se dovessi chiedere un B2, rinunceresti all’F1. Ma a questo punto perché dovrebbero concederti un B2, considerando che è per turismo e tu sei sei già negli Stati Uniti per mesi?
      Il visto F1 ha uno scopo, quello di studiare, se rinunci è già sospetto… mentre il B2 devi giustificarlo per poterlo ottenere. Secondo me dovresti viaggiare con l’Esta e tenertelo stretto, perché con un visto rifiutato non puoi più andare negli Usa con l’esta, ma dovrai ottenere un visto.

      • Mattia , 17 Settembre 2014

        Grazie della risposta Alessandra,
        solo per chiarire un po’ la mia situazione, io attualmente mi trovo in Italia. Ho trascorso autunno e inverno a san francisco con regolare visto f-1 di 5 anni e a maggio sono tornato per lavorare durante la stagione estiva allo stabilimento balneare di famiglia. Il motivo per cui vorrei richiedere il B-2 è che il visto studente limita unn po’ la mia scelta dei corsi da seguire, senza contare che i corsi di Inglese classici arrivati a un certo punto non sono più d’aiuto, anzi.
        A San Francisco ho una cara zia che mi ospita e che non avrebbe problemi a fornirmi eventuale documentazione comprovante la sua disponibilità a mantenermi, qualora la mia documentazione non fosse sufficiente.
        Che mi consigli? Ho avuto risposte vaghe dall’ambasciata in cui mi dicevano che i due visti non sono incompatibili ma se dovessero rifiutarmi la domanda per il B-2 perderei la possibilità di recarmi negli States anche con l’ F-1.
        Dici che mi conviene rischiare e fare la domanda oppure ritornare con l’F-1?
        Grazie ancora per la disponibilità

        • Alessandra , 17 Settembre 2014

          Il mio consiglio te l’ho dato, ossia partire con l’Esta così non rischi niente… la decisione spetta a te

  • Lizzie , 15 Settembre 2014

    Ciao Alessandra,

    ho una domanda sulla validità del passaporto.
    Sono stata negli Stati Uniti l’ultima volta 3 anni fa e, da quanto mi ricordo, il passaporto doveva essere valido fino a 6 mesi dopo l’ingresso negli USA. Ho cercato informazioni in merito ora visto che devo riandare, ma non trovo nulla in merito, neanche sul sito governativo. Hanno apportato modifiche ai requisiti? Ne sai qualcosa?
    Grazie mille

    • Alessandra , 16 Settembre 2014

      Ciao Lizzie,
      in pratica è una prassi, non una regola ufficiale. Si applicava quando non esisteva l’Esta ed era necessario per tutti avere un visto della validità di 6 mesi per andare negli Usa. Ora è sufficiente che il passaporto sia valido per 3 mesi dalla partenza, se viaggi con l’Esta.
      Se non ti fidi, rinnova il passaporto.

  • angelo , 15 Settembre 2014

    Buongiorno, volevo chiederVi se con un Visto Studenti F1 di cinque anni posso fare il biglietto aereo di solo andata. Grazie.

  • Daniele , 15 Settembre 2014

    Buongiorno,
    siamo una coppia di ragazzi italiani, io 38 lei 26. Abbiamo un’attività, ovvero una scuola di kitesurf sul lago di garda, lavoriamo sodo da aprile ad ottobre (7 mesi). Il resto dell’anno non lavoriamo e quest’anno siamo stati invitati da un amica americana di Miami che fa il nostro stesso lavoro, ma nel periodo novembre-aprile a passare l’inverno ospiti da lei a Miami. La nostra intenzione è di praticare per divertimento appunto il kitesurf per l’inverno, non di lavorare ma semplicemente rimanendo suoi ospiti. L’idea è di fare una sorta di scambio alla pari e fare lo stesso per lei per la prossima estate quando noi lavoreremo e lei sarà in vacanza. Qui in Italia abbiamo diversi clienti/amici (circa 30/40 persone) e siccome molti sono alla ricerca di una metà invernale dove passare le vacanze ma non hanno un contatto italiano, questa sarebbe appunto un’opportunità per promuovere turismo italiano a Miami.
    Detto questo abbiamo chiesto un visto B2, ottenuto un’intervista ma ci hanno negato il visto per la motivazione 214 (b). Ingenuamente abbiamo presentato poca documentazione, solo una visura dell’attività, un estratto conto di 20.000 euro e la busta paga di 200 euro della mia ragazza.
    Per questo motivo abbiamo già chiesto un nuovo appuntamento, il 30 settembre, al quale vorremo arrivare più preparati. Chiediamo gentilmente un consiglio a voi esperti su cosa in particolare possiamo approfondire.
    Grazie in anticipo per il vostro tempo
    Daniele

    • Alessandra , 15 Settembre 2014

      Ciao Daniele,
      devi presentare tutta la documentazione che attesti il vostro lavoro in Italia, estratto conto ed eventuale contratto di mutuo/affitto/proprietà della casa. La decisione finale però spetta all’ambasciata/consolato se rilasciarvi il visto oppure no.

      • Daniele , 15 Settembre 2014

        Grazie Alessandra,
        chiarissima. Mi puoi gentilmente confermare che se ci venisse negato il B2 anche questa volta, ci verrebbe negato anche l’ESTA? per quanto tempo non potremmo chiedere un ESTA?

        • Alessandra , 15 Settembre 2014

          Mi spiace Daniele, ma come ho scritto anche in questo articolo, l’Esta vi verrà sempre negato d’ora in poi, in quanto avete un visto rifiutato.

  • Ylenia , 12 Settembre 2014

    Ciao!
    Vorrei andare a trovare il mio ragazzo che ora sta lavorando negli USA. Vorrei starci per tre settimane perchè anche lui a Novembre torna in Italia. Ho solo bisogno di un visto turistico vero? E devo andare anche al consolato o è una semplice procedura online (dato che è solo un visto turistico)?
    Grazie mille

    • Alessandra , 13 Settembre 2014

      Ciao Ylenia,
      se hai la cittadinanza italiana e non ti hanno mai respinto una richiesta di visto in passato, puoi viaggiare semplicemente con l’Esta.

  • Veronica , 11 Settembre 2014

    Salve!

    In quanto tempo è possibile ottenere un visto turistico per recarsi negli USA per più dei 3 mesi concessi dall’ESTA? Ci vogliono molti mesi per fare tutte le procedure? Documentazione-Tasse da pagare-Colloquio in Consolato-Rilascio del Visto.

    Grazie,

    Veronica

  • Antonio , 10 Settembre 2014

    Vorrei sapere se è possibile andare in U.S.A. con un biglietto solo andata… comprare in un secondo momento il biglietto x il ritorno…
    Lo chiedo x sapere se posso decidere in un secondo momento quando tornare..Grazie mille

    • Alessandra , 11 Settembre 2014

      Con l’esta devi avere anche il biglietto di ritorno

  • Roberto , 9 Settembre 2014

    Ciao, ho un problema. Ho un volo per New York fissato per il 29 settembre perchè devo partecipare a un corso di una scuola americana. Il corso dura 25 giorni e ho già biglietto di ritorno per l’1 dicembre, quindi rispettando i termini dei 90 giorni. Or, un funzionario della questura mi ha detto che dovrebbe essere sufficiente l’ESTA e così mi ha ribadito la dipendente della scuola che ho interpellato recentemente. Non sembra essere dello stesso parere la responsabile delle ammissioni che mi ha scritto in una mail (testuali parole, è italiana): “I nostri studenti internazionali possono iscriversi nel corso con un visto da turista, dato che non si tratta di un corso accademico e l’istruzione settimanale non eccede 15 ore.”

    Possibile che ci sia così tanta confusione? Io ho il terrore che non ci sia il tempo per ottenere il visto.

    • Alessandra , 10 Settembre 2014

      Ciao Roberto,
      ti tranquillizzo subito. Se le ore settimanali sono 15 e starai meno di 90 giorni consecutivi, allora puoi utilizzare l’Esta senza problemi. Lo conferma la responsabile dicendo che “per gli studenti internazionali” (non parla di studenti italiani) è sufficiente il visto da turista, quindi non quello per studenti (non tutti i Paesi aderiscono al programma di viaggio senza visto, per questo parla genericamente di visto da turista, ma per l’Italia c’è l’esta).

      • Roberto , 10 Settembre 2014

        Grazie mille! Mi puoi togliere solo una curiosità? Io del numero di ore necessarie come discriminante tra visto e Esta non sapevo davvero niente. Possibile che i siti degli organi ufficiali che dovrebbero dare queste indicazioni non dicano niente? Ignoravo del tutto questo requisito!

        • Alessandra , 10 Settembre 2014

          In realtà, molte scuole di lingua lo specificano e sui siti governativi americani puoi reperire le informazioni.
          Qui per esempio puoi leggere “Citizens of Visa Waiver Program (VWP) participating countries who intend to study cannot travel on the VWP or on visitor (B) visas, except to undertake recreational study as part of a tourist visit. Students must travel to the United States with student (F-1 or M-1) visas”.
          Il numero di ore massime per i corsi di inglese permessi con l’Esta si evince dal fatto che per chiedere un visto F1 le ore devono essere almeno 18, quindi se sono meno di 18 non è necessario un visto studentesco. E per informarti ancora puoi spulciare il sito Uscis.gov

          • Roberto , 10 Settembre 2014

            Ok. Mi stava venendo il dubbio che essendo non un corso di lingua ma un corso di abilitazione all’insegnamento dell’inglese potesse sempre rientrare tra i requisiti per il visto ma ho solo adesso notato che sia tra Tourism e Business per il VWP significa anche “attend short-term training” quindi credo non ci siano problemi. Grazie!

  • Rodrigo de Lima , 8 Settembre 2014

    Buongiorno.
    Vorrei chieder una informazione, sono un cittadino Brasiliano, ho il visto turistico per gli USA con entrata Multipla. Sono stato a Chicago quest’anno, sono partito dell’Italia a gennaio e sono rientrato a marzo.
    Adesso il mio dubbio è: Per entrare di nuovo in America, sempre a Chicago, devo rifare la procedura? Prendere appuntamento, andare all’ambasciata, pagare il mod, ecc. Oppure posso prendere il biglietto con una validità di 6 mesi e partire? Avrei intenzione di partire a gennaio/febbraio, pero posso gia fare questa richiesta oppure prendere gia il biglietto? Grazie delle info.

    Rodrigo de Lima

    • Alessandra , 8 Settembre 2014

      Ciao Rodrigo,
      se il tuo visto è a entrata multipla ed è in corso di validità, puoi riutilizzarlo per un altro viaggio negli Stati Uniti. Devi avere soltanto il passaporto con il visto e il biglietto aereo.

      • Rodrigo de Lima , 8 Settembre 2014

        Perfetto. . Io sto andando nello scopo di trovare una scuola e poi fare quello da studenti, almeno cosi posso stare piu tranquillo con i tempi.
        Un’altra cosa, una volta scaduto questi sei mesi, devo per forza tornare in Italia e poi ripartire, oppure posso uscire, ad esempio in Canada e rientrare?
        Grazie ancora delle informazioni.

        • Alessandra , 9 Settembre 2014

          Non puoi tornare in Canada e poi rientrare negli Usa, perché stai aggirando la legge per restare negli Stati Uniti.
          Se vuoi iscriverti a scuola, devi assolutamente chiedere un visto per studenti (solitamente F1) prima di iscriverti a scuola e prima che il tuo visto B2 scada. Leggi qui sul sito ufficiale governativo la procedura.

          • Rodrigo de Lima , 11 Settembre 2014

            Mamma mia. . Non lo è proprio nelle mie intenzione raggirare nessuno.
            Le mie intenzione sono quelle di imparare l’inglese e basta.
            Poi mi sorge un’altro dubbio. . Il fatto che io vada a Chicago, stia la per 6 mesi, rientro in Italia per un mese, piu o meno e dopo voglia rientrare negli USA, ci sono problemi? Perche ho sentito dire, che una volta che sono stato la per 6 mesi, dovrei tornare e stare per un periodo superiore in Italia per poi poter rientrare, quest è una cosa vera?
            Credo che a qst punto sia meglio che mi prenda questi 6 mesi per cercare una scuola, poi rientro in Italia gia con tutte le documentazione in mano e inizio con le pratiche per il visto ” Studente ”
            L’ultima cosa, io non vado piu all’indirizzo che sono andato la prima volta, ci sono problemi al mio arrivo oppure no?
            Grazie ancora x la disponibilita.

          • Alessandra , 11 Settembre 2014

            “Perche ho sentito dire, che una volta che sono stato la per 6 mesi, dovrei tornare e stare per un periodo superiore in Italia per poi poter rientrare, quest è una cosa vera?”
            – Certo, perché in 1 anno se stai nel tuo Paese di residenza solo un mese, significa che di fatto vivi negli Stati Uniti ed è illegale con un visto turistico.
            Sì, ti conviene cercare una scuola e chiedere un visto per studenti, puoi chiederlo anche mentre sei negli Stati Uniti, prima di iscriverti a scuola e qualche mese prima che scada il visto… per approfondimenti clicca sul link che ti ho indicato nel messaggio precedente. In bocca al lupo!

          • Rodrigo de Lima , 11 Settembre 2014

            Perfetto. . Ti chiedo una cosa ” Personale ” a questo punto.
            Sai indicarmi, se conosce, ecc una scuola buona a Chicago. Ho gia sentito alcune, ecc. . Ma sempre meglio avere di piu, che di meno.

            Ancora grazie mille

          • Alessandra , 11 Settembre 2014

            No, mi spiace..

  • Josiane , 5 Settembre 2014

    Salve, sono della republica del Benin (africa) abito in italia da 14 anni, ho 21 anni e ho il permesso di soggiorno indeterminato, ho fatto la richiesta per la cittadinanza Italiana ma ancora non ho nessuna risposta.. volevo chiedere se è possibile avere un visto turistico per gli Stati Uniti anche se non ho il passaporto Italiano,grazie.

    • Alessandra , 5 Settembre 2014

      Ciao,
      certo che puoi chiedere un visto turistico per gli stati uniti. Devi avere tutti i requisiti di cui parlo nell’articolo.

  • Jorge Rivasplata , 26 Agosto 2014

    Ciao, sono cittadino Peruviano, ho la residenza in italia da quasi 9 anni, ho il permesso di soggiorno a tempo indeterminato, volevo sapere se poso chiedere il visto di turismo per gli stati uniti.

    • Carlo , 27 Agosto 2014

      Ciao Jorge,
      certamente puoi richiedere il visto.

  • Rachele , 18 Agosto 2014

    Salve,
    devo andare per 3 settimane in Usa per fare un corso d’inglese di 25 lezioni a settimana e, mettendomi in contatto con la scuola mi hanno detto che ho solo bisogno dell’ ESTA e non del visto B1/B2. Il tizio della scuola mi è parso un pò confuso e volevo avere conferma da voi. Serve solo l’ ESTA?

    • Alessandra , 22 Agosto 2014

      Ciao Rachele,
      se il corso dura meno di 18 ore a settimana, è sufficiente l’esta, ma nel tuo caso mi sembra che duri di più, quindi dovresti chiedere un visto ma solo se la scuola ti può rilasciare il certificato di eleggibilità…

  • Marco , 16 Agosto 2014

    Buongiorno,
    L’anno scorso ho ottenuto un visto B1/B2, per problemi tecnici ho dovuto rimandare il viaggio e ho appena scoperto che la “expiration date” è passata..come posso farmelo rinnovare?
    Grazie in anticipo per i chiarimenti che vorrà darmi

    Marco

    • Alessandra , 17 Agosto 2014

      Ciao Marco, se il visto è scaduto, devi inoltrare una nuova domanda e ripetere tutta la procedura.

      • Marco , 17 Agosto 2014

        Buonasera, e grazie per la rapida risposta.
        Leggevo sul web che se il visto non è scaduto da piu’ di un anno è possibile rinnovarlo senza ripetere l’intervista in consolato. Quindi a Lei non risulta questa eventualità?

  • Sonia , 13 Agosto 2014

    Ciao
    Alessandra volevo sapere come fare per contattare o parlare con il consolato americana
    Grazie

    • Alessandra , 16 Agosto 2014

      Il consolato di Milano ha una mail:
      Indirizzo: Via Principe Amedeo, 2/10 – 20121 Milano
      Indirizzo di posta elettronica, Sezione Visti per Non-Immigranti: [email protected]

  • Sonia , 13 Agosto 2014

    Buongiorno
    Scrivo per avere informazioni riguardo il visto per turismo per USA
    Sono cittadinanza Italiana ( per residenza ) di origine senegalese
    Ho fatto la richiesta online ( ESTA )
    E mi hanno rifiutato il visto poi ho preso appuntamento per chiedere il visto al consolato americana di Milano
    Anche li mi hanno rifiutato il visto Vorrei sapere come se poi fare per sapere il motivo del rifiuto
    Poi mi hanno dato un foglio che danno a tutti per dimostrare il motivo del rifiuto
    NB: Mi è stato rifiutato in passato il visto con passaporto senegalese
    Non sono mai stata in USA
    Non mi hanno mai negato l ingresso per gli Stati Uniti
    Grazie

    • Alessandra , 13 Agosto 2014

      Ciao Sonia,
      purtroppo non sappiamo cosa possa essere successo, devi parlare con il consolato che ti ha respinto il visto… magari esiste un’omonima a cui hanno rifiutato il visto.

  • Lucia , 9 Agosto 2014

    Buonasera,

    Vi scrivo perchè mi devo recare 6 mesi negli Stati Uniti per affari. Precisamente, dovrei svolgere dei servizi per un’azienda italiana che ha una sede Inc. in America e contemporaneamente valutare la possibilità di aprire una filiale dell’azienda di famiglia. Questo è, tra l’altro, proprio il motivo della mia assunzione all’interno dell’azienda (avvenuta a fine luglio), che ha intenzione di farmi fare dei viaggi omologhi in altri paesi extraeuropei. Ha assunto me perchè sono l’unica persona di fiducia che parli inglese e che sia competente nel suo campo sebbene neo-laureata.

    Volevo quindi chiedere se secondo voi posso incontrare problemi durante la richiesta del visto B1 a causa di questa mia assunzione recente e se sono sufficienti i seguenti documenti:

    – Contratto a progetto della durata di due anni
    – Lettera del datore di lavoro che spieghi la motivazione del viaggio (ma senza nominare quale sia l’azienda USA ns cliente) e che espliciti l’intenzione di sostenere tutte le spese
    – Documento di iscrizione all’albo professionale che comprovi la mia adeguatezza all’incarico lavorativo
    – lettera della banca che testimoni che la società è in grado di mantenermi all’estero

    Io vorrei portare anche l’ultimo bilancio della società, ma mio padre nonché datore di lavoro sostiene che tutta questa paura di non ottenere il visto da parte mia sia irragionevole quindi non credo che si presterà a procurarmelo.
    E’ inoltre necessario un certificato di residenza? Altri documenti?

    Ho il colloquio il 19 e ho un po’ di paura che possano rifiutare la mia richiesta, compromettendo il mio futuro…

    Vi ringrazio in anticipo!
    Lucia

    • Alessandra , 13 Agosto 2014

      Ciao Lucia,
      c’è sempre qualche possibilità che il visto venga respinto, purtroppo noi non sappiamo più di quanto tu non sappia già e più di quanto abbiamo scritto tante volte qui sul sito… Non so se il bilancio della società sia da presentare, ma l’estratto conto bancario degli ultimi mesi penso sia necessario. Inoltre ti faranno delle domande sui tuoi legami con l’Italia, per capire se alla scadenza del visto avrai intenzione di rientrare in Italia o di stare lì illegalmente.

      • Lucia , 20 Settembre 2014

        Buonasera Alessandra,
        intanto grazie, anche se in ritardo, per la gentile risposta.
        Purtroppo la mia richiesta di visto è stato temporaneamente sospesa. Infatti, nei documenti che ho presentato al colloquio non era chiaro che il contratto fosse stato stipulato con la società italiana e non con la filiale americana, motivo per il quale il consolato ha capito che mi servisse un visto di lavoro e non per affari.
        Dopo aver sistemato i documenti, su consiglio del call center dell’ambasciata ho mandato una mail al consolato di Milano in cui spiegavo la situazione e chiedevo di poter mandare documenti aggiuntivi. Neanche ascoltata, mi hanno confermato la necessità di un visto di lavoro (peraltro di categoria inesistente per quello che dovrei andare a fare).
        Ho letto su qualche forum (perchè sui siti ufficiali non c’è nulla a riguardo) che con rifiuto temporaneo del visto 221(g) è possibile utilizzare l’esta nuovamente, in quanto non si tratta verepropriamente di un rifiuto totale, basterebbe aspettare un po’ di tempo dal momento della richiesta. Vi risulta? Se si, sapreste all’incirca quantificarmi il tempo necessario da far trascorrere?
        A questo punto tanto varrebbe cercare di fare tutto nei tre mesi permessi dall’esta e basta..
        Grazie in anticipo!

        • Alessandra , 22 Settembre 2014

          Ciao Lucia,
          come hai detto tu, non è un’informazione ufficiale e non posso dirti niente in merito.
          Però, se vuoi saperne di più sul motivo del rifiuto 221(g), puoi leggere qui sul sito Travel.state

          • Lucia , 24 Settembre 2014

            Ti ringrazio, l’avevo già letto, ma è strano nel mio caso.. Certo che più sibillini di così non potrebbero essere, sono persino confusi gli addetti al call center, tanto che ogni volta che parli con uno diverso hai di rimando una versione diversa del comportamento da adottare.
            Continuerò le mie indagini, intanto grazie ancora e buona serata!

  • Roberto , 6 Agosto 2014

    Ciao, ho letto attentamente il tuo blog e ho una questione che non so come risolvere.

    la mia ragazza, americana, abita a NYC e, essendomi appena laureato (in restauro, con tesi di laurea sull’architettura coloniale americana peraltro) avevo una mezza intenzione di trasferirmi definitivamente in un modo o in un altro.
    Non volendo spingere sul matrimonio al momento, stavo vagliando alcune ipotesi, la più fattibile delle quali sembrava essere un J-1 per una società che già ho trovato ma che, senza mezzi termini, mi ha suggerito di fare tutto io e poi consegnare a loro la documentazione compilata in modo da farmi il favore di assumermi (…)
    Fin qui tutto bene, non fosse che l’avvocato che ho contattato per farmi aiutare mi ha comunicato che servono circa 5000 dollari di sola tassa governativa per ottenere il visto J-1, oltre ovviamente ad altri bolli e al suo compenso di 1600 dollari, e che, tra tasse locali e altri mazzi, la mia busta paga sarà dimezzata.

    A questo punto la convenienza inizia a mancare ma, per l’anno in corso, sono già scaduti i termini di richiesta del visto H (che mi darebbe molte più libertà anche se più costoso, e per il quale la stessa società di cui sopra è disposta a sposorizzarmi).

    Secondo te è conveniente che parta con l’esta a settembre tornando a novembre, richiedere quindi un B2 per i primi 6 mesi del 2015 e fare intanto richiesta (entro aprile 2015) dell’H, avendo quantomeno modo di stare li con la mia ragazza (mangiando pane e cipolla suppongo!)? o, dato che dovrei entrare con il B2 a gennaio, poi non ho piu possibilità di rientrare fino al 2016?

    Ho tutta la documentazione necessaria per il B2, tranne il fatto che non ho un lavoro (ovviamente…) ma posso testimoniare una buona rendita con diverse proprietà e il mio conto in banca non è (ancora!) in rosso…

    Grazie mille!

    • Alessandra , 13 Agosto 2014

      Ciao Roberto,
      innanzitutto con un visto J1 non ti stabilisci stabilmente negli Usa ma è appunto un visto temporaneo, allo scadere del quale devi tornare in Italia. Ti consiglio di vedere solo i siti ufficiali, perché ci sono spesso delle truffe, te ne accorgi quando ti chiedono di inviare dei soldi, invece si fa sempre tutto online tramite i siti governativi americani. Il sito per il visto J1 a cui devi far riferimento è questo. Una tassa di 5000 dollari mi sembra poco credibile…
      Se devi chiedere un qualsiasi visto, pensaci bene perché come ho scritto in questo articolo, una volta rifiutato il visto, ti sei giocato per sempre l’Esta! Se non hai un lavoro, non pensare nemmeno a chiedere un visto B2, te lo dico sinceramente…

  • tea , 6 Agosto 2014

    ciao. sono de nazionalità gorgiana e residente in Italia da 7 anni.vivo e lavoro a bari,vorei chedere un visto per Stati Uniti .mia sorella vive li e voglio andare come turista 15 giorni.ho la carta sogiorno .

    • Carlo , 13 Agosto 2014

      Ciao Tea,
      devi richiedere il visto B2.

  • Beppe , 23 Luglio 2014

    Ciao Alessandra,

    devo andare in Peru’ con scalo a Miami ho bisogno del visto? E ho il passaporto con la residenza
    dove abitavo anteriormente c’e’ bisogno di rinnovarla?

    Grazie

    • Carlo , 6 Agosto 2014

      Ciao Beppe,
      trovi tutte le info qui.

      • Beppe , 6 Agosto 2014

        Molte grazie.

        Beppe

  • Ibrahim , 22 Luglio 2014

    salve, una settimana fa ho fatto la richiesta di un visto B2 per mia figlia di 10 mesi, preciso che nel 2008 mi hanno rilasciato un visto turistico B1/B2 di una durata di 10 anni multi entries insieme alla mia moglie e mia grande figlia. nel 2012 sono andato agi stati uniti da solo e sono rimasto 2 mesi e mezzo perché all’entrata mi hanno fatto un timbro sul passaporto che mi permette di stare fino a sei mesi. ma la settimana scorsa mi hanno sorpreso con questa decisione:
    1-visto negato per mia piccola figlia
    2-visti cancellati e che non posso più fare dei viaggi negli stati uniti
    quando ho chiesto il motivo mi hanno detto che hanno dei dubbi e che nel 2012 sono rimasto 2 mesi e mezzo dunque significa che non ho un lavoro fisso.
    vorrei chiederle se posso fare ricorso per questa decisione e come si fa
    grazie.
    vorrei precisare che faccio l’interprete dal 2004 e sto bene qui e non ho nessuna intenzione di fare il clandestino in usa

    • Alessandra , 22 Luglio 2014

      Ciao Ibrahim,
      puoi effettuare una nuova domanda di visto, solo se hai nuova documentazione da presentare. Se ti hanno cancellato il visto a causa di scarsa documentazione sul tuo lavoro, forse non hai presentato la dichiarazione dei redditi, buste paga, estratto conto, ecc. per dimostrare che hai un lavoro fisso e legami forti con l’Italia, quindi anche eventuale atto di proprietà di una casa in Italia, mutuo, ecc.

  • Sharon , 14 Luglio 2014

    Buongiorno,
    due anni fa ho ottenuto il visto per imbarcare sulle navi in territorio americano e in automatico mi hanno concesso il visto B2. Fra un mese devo partire come viaggio turistico per la Florida per tre settimane la mia domanda è se posso partire direttamente con quel visto o devo fare l’Esta.

    Grazie mille

    Sharon

    • Alessandra , 14 Luglio 2014

      Ciao Sharon,
      se non hai rinnovato il passaporto nel frattempo e se il tuo visto è a entrata multipla (M sotto “entries”), e ancora se il tuo visto è in corso di validità, allora puoi riutilizzarlo.

  • Anna , 13 Luglio 2014

    Buonasera Alessandra,
    io e il mio ragazzo vorremmo recarci negli USA a metà settembre per cercare un lavoro come architetti. L’idea iniziale era quella di chiedere un visto B2, in modo che, se uno studio ci prende in prova (solitamente 3 mesi) e poi decide di assumerci, avremmo tutto il tempo di: trovare lo studio, fare i mesi di prova, organizzare la richiesta del visto J e tornare in Italia per cambiare il visto.
    In alternativa avremmo la possibilità di richiedere direttamente il visto J tramite un’azienda per cui lavora mio padre che ha sede a NY.
    Quale delle due strade secondo lei é piú “facile”? Vorrei assolutamente evitare un rifiuto del visto, piuttosto andremmo là con l’Esta sperando in tre mesi di riuscire a fare tutto..
    Attendo un consiglio, intanto grazie mille e buona serata!

    • Alessandra , 14 Luglio 2014

      Ciao Anna,
      puoi andare con l’Esta ma devo avvertirti che è vietato fare colloqui e quindi cercare lavoro con un esta o con un visto B2. L’iter corretto sarebbe di trovare un datore di lavoro dall’Italia e tramite la sponsorizzazione ottenere un visto di lavoro, solo in questo modo si può andare in Usa a lavorare legalmente.

      • Anna , 14 Luglio 2014

        Grazie per la risposta velocissima! :)
        Ah quindi se ho un visto B2 (anche se per esempio fosse per affari) non posso nemmeno fare dei colloqui? Ho sentito di un sacco di gente che sta facendo così ed evidentemente lo fa in modo illegale..
        Ma se invece andassi là direttamente con un visto lavorativo J potrei fare colloqui o anche in quel caso non sarebbe permesso? Quello che intendo è: se partissi con un visto lavorativo sponsorizzato da una ditta che ha sede a NYC e poi, una volta arrivata, volessi cambiare lavoro, potrei farlo mantenendo il visto che avrei già ottenuto o dovrei comportatmi diversamente?
        Chiedo scusa ma mi sembra tutto un po’ complicato!
        Grazie!!

  • Vittorio , 19 Giugno 2014

    Ciao Alessandra,

    Ho fatto richiesta di un visto B1 in quanto devo recarmi negli USA per una fiera e il mio passaporto essendo di fine 2005 ma senza foto digitale non ė valido per l’Esta.

    La settimana prossima ho il colloquio in consolato e pensavo di portare i seguenti documenti:

    – dichiarazione del datore di lavoro sul mio viaggio per fiera con accollo da parte della ditta di tutte le spese e che lavoro come export manager da 9 anni

    – documentazione fiera dove andrò (fattura, brochure, mail iscrizione e conferma

    – copia ultime 3 buste paga e CUD 2012 2013 e 2014

    – stato famiglia (sono sposato con 3 figli)

    – certificato residenza

    – ultimo bilancio azienda e estratto conto aziendale

    Ho anche un passaporto di oltre 25 anni fa con vecchio visto Usa perchė da ragazzo ho fatto due viaggi da turista.

    Fammi sapere se secondo te ė sufficiente o mi conviene preparare ulteriori documenti e in caso quali.

    Grazie in anticipo e cordiali saluti

    Vittorio

    • Alessandra , 21 Giugno 2014

      Ciao Vittorio,
      ovviamente la mia opinione non è una dichiarazione ufficiale, ma i tuoi documenti dovrebbero andare bene. Solo una curiosità, come mai non hai rinnovato il passaporto così da viaggiare con l’Esta?

      • Vittorio , 21 Giugno 2014

        Ciao Alessandra,

        Grazie per la risposta. Non ho rinnovato in quanto la settimana scorsa ero all’estero e temevo più le lungaggini del rinnovo del passaporto che quelle del visto. Il passaporto lo rifarò a fine 2015. Ciao e grazie

        Vittorio

  • Kathleen Mae , 19 Giugno 2014

    Ciao Alessandra. volevo chiederti delle cose.
    Sono una filippina. ho 19 anni Io possiedo un visto B1/B2, con entrata M valido x 10 anni.
    L’anno scorso (agosto fino settembre) sono stata nelle hawaii per trovare i miei parenti.
    Ho i parenti là (nonna,zii,cugini),che ormai hanno già la cittadinanza americana.
    Volevo tornare là questo novembre e rimanere lì per 5 mesi. Secondo te si puo? Ci saranno dei problemi?
    Cosa devo dire alla dogana o immigrazione se mi controllano?

    Grazie in anticipo.

    Kathleen

  • francia , 18 Giugno 2014

    ciao alessandra volevo chiederti,io vorrei andare a trovare mia sorella a usa ,ma ancora i suoi documenti americani sono in tramite mio marito e mia figlia hanno la citadinanza italiana invece io ho la citadinanza colombiana,me potresti spiegare cosa e l’ESTA e visto debo fare per me e quanto tempo ci vuole per darmi il consolato americano una risposta.

    • Alessandra , 19 Giugno 2014

      Ciao Francia,
      è tutto spiegato in questa stessa pagina, se hai cittadinanza colombiana devi chiedere il visto. Trovi le istruzioni in questo articolo…

  • Carlotta , 2 Giugno 2014

    Ciao Alessandra!
    Mia sorella ed io vorremmo fare un viaggio negli stati uniti dato che ci hanno regalato dei biglietti aperti della durata massima di 6 mesi dall’emissione (e ce ne restano ancora 4). Più precisamente vorremmo passare 10 giorni a new york quest’estate. Ci chiedevamo, non avendo una data precisa per il ritorno (abbiamo dei biglietti senza diritto di prenotazione, dunque il giorno in cui vogliamo partire, se c’è posto sull’aereo ci imbarchiamo, altrimenti dobbiamo attendere i voli successivi) possiamo fare l’esta? Possono negarci l’entrata una volta arrivate negli stati uniti?

    Grazie,
    Carlotta

    • Alessandra , 3 Giugno 2014

      Ciao Carlotta,
      potete fare l’esta anche adesso, ma al momento della partenza dovete avere già il biglietti di ritorno, altrimenti non vi fanno salire sull’aereo.

  • marzio , 2 Giugno 2014

    ciao, volevo chiederti quanto tempo prima (inteso come tempo limite) si deve richiedere il visto b2, di quanti soldi si deve disporre nel conto in banca per non avere problemi , e se si può estendere ad altri sei mesi dagli stati uniti .

    Grazie in anticipo

  • Gianni Riondato , 28 Maggio 2014

    Salve Alessandra volevo chiederti un’informazzione riguardo il rinnovo del mio VISTO B1-B2. La data di scadenza e’ il 14 di maggio ed e’ stato valido x 10 anni. Come posso fare x rinnovarlo.Nel 2004 mi ha aiutato nella prassi burocratica un ufficio di Milano,c’era una simpatica Signora Belli e si trovava vicino ad una piazza con un monumemto che commemorava l’Arma dei Carabinieri. Purtroppo non ricordo nulla di questo ufficio……..ti dice qualcosa?????TI RINGRAZIO MOLTO. Gianni Riondato

    • Alessandra , 29 Maggio 2014

      Ciao Gianni,
      personalmente non conosco nessun’agenzia di supporto alla richiesta dei visti. Puoi farlo autonomamente e in questo sito trovi tutte le istruzioni necessarie.

  • Maurizio Timi , 28 Maggio 2014

    Cara Alessandra,
    provo a porle un quesito. Avrei necessità di andare a trovare il mio compagno che lavora da qualche mese negli Stati Uniti (CA) per un progetto di ricerca (visto J per 1 anno). Lui non può muoversi, proprio a causa del tipo di lavoro, mentre io che sono consulente per una grossa società di spettacolo in Italia, ho un tipo di attività che mi permetterebbe di prendermi più pause durante l’anno e di sostenere i viaggi anche dal pdv economico. Ho già raggiunto la Ca ad aprile, per 15 gg, con l’Esta. Ci tornerò sicuramente d’estate, penso a fine luglio, per circa un mese o poco più. Dal mio ritorno a fine agosto, immagino che non sia facilissimo tornare negli Usa,e nella soprattutto nella stessa città, già in autunno. Vorrei guadagnarmi la libertà di andare e venire più volte dagli Usa nel prossimo anno, sempre per brevi o brevissimi periodi, senza incorrere in imprevisti. Insomma, entrate multiple anche a breve distanza (non meno, cmq, di un mese-mese e mezzo una dall’altra). Secondo te, ci sarebbe un modo? E’ utile chiedere il visto turistico spiegando queste stesse motivazioni e documentando il mio lavoro (ho un contratto che mi vincola a Roma per i prox 3 anni, ho un mutuo che mi vincola a Roma per i prox 30 anni)? Con il visto turistico posso entrare in CA all’incirca 7-8 volte in un anno solare anche a breve distanza da un soggiorno all’altro?
    Grazie mille della disponibilità che vorrai dimostrarmi
    Maurizio

    • Alessandra , 29 Maggio 2014

      Ciao Maurizio,
      non vorrei darti illusioni perché di certezze non ne abbiamo. Posso solo dirti che all’immigrazione possono fermarti, interrogarti e impedirti di tornare negli Usa, se ritengono ci sia qualche sospetto di immigrazione. Ora, i loro criteri non li conosce bene nessuno quindi è inutile dirti fai il visto e vai e vieni quando vuoi. I rischi nel chiedere il visto li ho ripetuti tante e volte e li ho anche raccolti in questo stesso articolo. Rischi a parte, anche con un visto turistico ci sono dei limiti da rispettare, razionalmente si capisce che non si possa passare negli Usa più tempo di quanto ne passi nel tuo Paese di residenza, questo perché essendo un visto turistico deve essere usato per turismo e quindi se in un anno stai negli Usa 7 mesi, per esempio, stai dichiarando implicitamente che stai vivendo negli Usa e in Italia passi il resto del tempo.

  • Giacinto , 27 Maggio 2014

    Ciao Alessandra,
    ho organizzato un viaggio a NY di una settimana con mia moglie e mio figlio (età:18 mesi).
    Mio figlio ha proprio passaporto ed è registrato su entrambi i nostri passaporti. Su internet ho letto che in tal caso non è sufficiente l’ESTA e che quindi dovrei chiedere un Visto.
    E’ vero?
    Grazie anticipatamente,
    Giacinto

    • Alessandra , 29 Maggio 2014

      Cia Giacinto,
      non è necessario il visto per tuo figlio, deve compilare l’Esta e avere un passaporto personale.

  • Arianna , 22 Maggio 2014

    Ciao
    Ho un visto turistico di tipo B2 con validità 10 anni e una M sulle Entries (quindi ad entrata multipla se non erro). Sono attualmente negli stati uniti per i primi 6 mesi concessi che scadranno a fine luglio. Toneró in Italia allo scadere del tempo, posso poi rientrare negli USA dopo qualche giorno per altri 6 mesi senza avere problemi?
    Grazie mille

    • Alessandra , 23 Maggio 2014

      Non penso ti facciano entrare dopo aver vissuto negli Usa 6 mesi in quanto il B2 è un visto turistico e si presume che si passi più tempo nel proprio Paese di Residenza, se torni in Usa dopo 6 mesi, significa che non stai andando più per turismo…

      • Arianna , 23 Maggio 2014

        Neanche se dimostro che il mio bank statemant è sufficiente a coprire le spese di tutto il periodo? (in caso mi blocchino alla dogana) E comunque certifico e spiego i motivi di questi altri 6 mesi?
        Alla fine il visto a entrata multipla mi è stato rilasciato quindi se ho un visto valido e queste ” prove” con me, perchè non dovrebbero lasciarmi entrare?

        • Alessandra , 24 Maggio 2014

          Puoi dare tutte le spiegazioni che vuoi, se le ritengono accettabili ti fanno passare, altrimenti no. Noi non possiamo saperlo…

  • Gio , 19 Maggio 2014

    Buonasera,

    complimenti per il sito e per l’aiuto che offre :)

    Avrei un quesito: io dovrei trasferirmi a vivere e lavorare negli USA tra qualche mese, seguendo la mia futura moglie che fa parte di un programma di professori all’estero. Sposandomi con lei otterrei il visto per lavoro etc etc
    Il mio dubbio è: lei è spagnola e noi viviamo in Spagna, io posso fare tutta la burocrazia a Madrid o devo tornare in Italia?

    • Alessandra , 20 Maggio 2014

      Ciao Gio, dipende dalla tua cittadinanza. Se non hai la cittadinanza spagnola, immagino dovrai andare all’ambasciata italiana, ma non sono sicura, conviene sentire direttamente l’ambasciata ;)

  • Maria , 17 Maggio 2014

    Cara Alessandra, sono de nazionalita Peruviana e residente in Italia da 8 anno, vivo e lavoro a Milano, vorrei chiedere un visto per andare agli EE.UU, approfittando un invito che mi hanno fatto degli amici che vivono a NY, per 15 giorni, io devo compilare il modulo B1,B2?. e vorrei anche sapere chi sono che possono applicare al ESTA? Grazie!!!

    • Alessandra , 20 Maggio 2014

      Ciao Maria,
      il Perù non rientra nei paesi che aderiscono al programma Esta, quindi devi chiedere un visto B2. Trovi le istruzioni in questa stessa pagina

  • Michela , 9 Maggio 2014

    Salve, ho chiesto un B1/B2 che han rifiutato anche a mio marito ed a mia figlia, dicendo che non c’erano prove sufficienti che dimostrassero la nostra intenzione di tornare in Italia, inoltre è stato anche aggiunto che non dicevamo la verità . A me davvero serviva fare un soggiorno di 5 mesi per motivi personali e assolutamente non intendo restare oltre negli USA.
    Ora la mia domanda è: potremo tra quanti ani riaccendere all ESTA? E se non fosse possibile mia figlia di appena un anno dovrà a vita chiedre un visto essendole stato negato ad 1 anno?
    Esiste la possibilità che non potro’ piu andare negli USA anche provando a fare delle richieste di visto anche se solo 2 settimane in vacanza turistica ,per esempio?
    Grazie mille.

    • Alessandra , 11 Maggio 2014

      Ciao Michela,
      come ho scritto anche nell’articolo, in seguito a un rifiuto del visto, non si potrà più viaggiare con l’Esta. Purtroppo anche tua figlia, se ha un visto negato dovrà per forza chiedere un visto per andare negli Usa.

      • Michela , 11 Maggio 2014

        Grazie. Quindi a vita? wow….

        • Alessandra , 14 Maggio 2014

          Teoricamente sì, perché compilando l’Esta dovrai mettere “SI” alla domanda sul rifiuto del visto, quindi l’autorizzazione viene automaticamente negata

  • Kateryna , 8 Maggio 2014

    Ciao Alessandra,
    Volevo chiederle qualche informazione, vorrei andare a new york questo agosto per motivi turistici, ed essendo ukraina ho bisogno del visto, quale sarebbe? B2? Per il visto devo gia avere prenotato l’alloggio e il biglietto?
    Quanto mi costera aprire un visto, e quanto tempo ci vuole per averlo? E basta una settimana di vacanza per aprirlo?

    La ringrazio,
    Kateryna

    • Alessandra , 8 Maggio 2014

      Ciao,
      sì ti serve il visto B2, in questo articolo trovi tutte le istruzioni per chiedere il visto. Non devi comprare il biglietto e prenotare l’hotel prima di ottenere il visto.

      • hicham , 8 Maggio 2014

        Salve, scusami vorrei fare la richiesta per il visto b2 per 10 giorni come vacanza a nyc, ma volgio sapere se possibile aggiungere la lettera di l’invito di mio cugino o senza. perche non so , può darsi il console.. capiscono male e non mi dano il visto, a causa che sono un marocchino e ho di parente li. invece io mi bastano 10 giorni con la mia fidanazata italiana, e poi si retorna in italia,

  • Michael , 7 Maggio 2014

    Ciao Alessandra,

    tra poco dovrò recarmi al consolato di milano per chiedere un visto B2 per poter visitare la mia famiglia durante il periodo estivo. loro vivono la dato che mio papà lavora per una compagnia italiana la. sia mia mamma che mi a sorella che mio papà hanno ottenuto la green card l’anno scorso siccome mia zia che è cittadina americana aveva fatto domanda per tutti più di 10 anni fa ma al momento della presa in mano delle pratiche io avevo già compiuto 21 anni. allora quest’estate ho provato a fare un visto F1 come studente ma mi è stato negato per mancanza di legami con l’italia.
    da li ho preso un avvocato in america che mi sta tutt’ora seguendo. io attualmente ho un lavoro di apprendistato di 3 anni, praticamente è indeterminato e vorrei fare 2 settimane di ferie ad agosto dai miei. ho tutti i documenti pronti, certificato di residenza, lettera del mio capo che attesta che il mio periodo di ferie è di 2 settimane, che coincide con il periodo negli stati uniti che vorrei fare, contratto di acquisto della macchina appena comprata e molti altri. tu pensi che mi facciano dei problemi?

    • Alessandra , 7 Maggio 2014

      Ciao Michael,
      purtroppo non posso prevedere se il visto ti verrà rilasciato oppure no. Avendo un visto rifiutato, se vuoi andare negli Usa devi per forza chiedere un visto, quindi non ti resta che tentare. Sulla carta non dovrebbero esserci problemi perché a mio avviso hai tutti i requisiti, ma non devo decidere io :) In bocca al lupo!

  • stefano , 5 Maggio 2014

    Ciao Alessandra,
    quando ho ritirato il passaporto con apposto il visto R B1/B2, entrate multiple, ho visto che mi è stato concesso solo per un anno!!
    Tra un anno dovrò rifare tutta la trafila per un nuovo visto?
    Grazie in anticipo
    Stefano

    • Alessandra , 5 Maggio 2014

      Ciao Stefano,
      se è a entrama Multipla non dovrebbe essere solo per un anno… dove l’hai letto?

      • stefano , 5 Maggio 2014

        Ciao Alessandra,
        grazie per il riscontro.
        C’è scritto sul visto stesso: issue date 02 may 2014, expiration date 29 apr 2015……..

        • Alessandra , 7 Maggio 2014

          Ahhh sì sì ora ho capito. Puoi entrare più volte negli Usa con quel visto (entrata multipla), ma fino al 29 aprile 2015.

  • Bianca , 25 Aprile 2014

    Ciao Alessandra,
    ti scrivo per avere alcune informazioni sul tipo di visto da richiedere per gli USA, ho letto parecchi siti ma sono sempre più confusa.
    Dunque, io dovrei andare il California per 6 mesi per svolgere uno stage presso un Centro di Psicologia. Essendo uno stage non c’è retribuzione, quindi ho escluso il visto per lavoro. Mi sembra che i tipi di visto più in linea con il mio soggiorno negli USA siano:
    J- exchange visitor visa, ma non mi è chiaro se è necessario essere inseriti in un programma di scambio predefinito
    B2 – con il visto turistico mi sarebbe possibile svolgere uno stage?
    B1?

    Ti chiedo ancora un’informazione: più o meno quali sono le tempistiche per ottenere il visto?

    Ti ringrazio per le informazioni.

    Buon 25 aprile.

    Bianca

    • Alessandra , 30 Aprile 2014

      Ciao Bianca,
      il tipo di visto non devi deciderlo tu, ma il Centro di Psicologia che ti farà da Sponsor dovrà appunto chiedere il visto per te, quindi chiedi dettagli direttamente a loro

      • Bianca , 2 Maggio 2014

        grazie mille!

        Bianca

  • Marco , 21 Aprile 2014

    Ciao a tutti,
    io avrei una mezza intenzione di iscrivermi ad un corso di specializzazione in ambito informatico, che si tiene negli Stati Uniti. La durata prevista è di 12 settimane, per questo dovrebbe bastarmi l’ESTA (l’ente ha specificato che non è necessario un visto studente per partecipare), se invece approfitto per allungare il soggiorno e accodarci una vacanza dovrei richiedere un visto B1/B2, è corretto? Vorrei inoltre sapere la percentuale di “successo” della richiesta (avendo tutti i requisiti, ci sono possibilità di rifiuto?) e i tempi di rilascio del visto dal momento dell’application.
    Grazie in anticipo!

    • Alessandra , 22 Aprile 2014

      Ciao Marco,
      non so dirti se quel corso di specializzazione non necessita di visto, in ogni caso con l’Esta puoi stare max 90 giorni consecutivi, non 1 giorno in più. Con il visto in teoria puoi stare fino a 6 mesi, ma all’ingresso ti confermano la durata del soggiorno.
      Non so dirti la percentuale di rilascio dei visti… ho scritto tutto ciò che so in questa pagina.

  • Mattia , 17 Aprile 2014

    Salve io volevo chiederle una informazione. Il 9 giugno parto per miami e il 18 agosto ho il volo di ritorno. Per fare questo viaggio ho fatto l’esta. Andrò a miami a curare una bambina senza esser pagato, ma la famiglia di cui curo la ragazza mi mantiene e mi da da mangiare. Tutto questo è possibile con l’esta? Cosa devo dire quando arrivo in America ?

    • Alessandra , 19 Aprile 2014

      Se non vuoi avere problemi non devi dichiarare una cosa del genere.. devi semplicemente rispondere alle domande all’immigrazione, se ti chiedono il motivo del viaggio rispondi “tourism” e se ti chiedono dove alloggerai dai l’indirizzo della famiglia e se proprio cercano il pelo nell’uovo puoi dire che sono amici.

      • Ibrahim , 21 Aprile 2014

        salve, volevo chiederle quale la procedure per chiedere un visto turistico per mia figlia che ha solo 8 mesi. devo presentare tutta la documentazione? ho intenzione di passare le ferie (10 giorni) insieme alla famiglia ( tutti hanno il visto) e manca solo la piccola.
        aggiungo che nel 2008 ho avuto un visto turistico insieme alla famiglia , adesso il passaporto è scaduto, mi sono informato e mi hanno detto che è possibile viaggiare con il nuovo e il vecchio passaporto nel quale c’è il visto. è vero?
        grazie mille.

        • Alessandra , 22 Aprile 2014

          Ciao Ibrahim,
          tua figlia non ha la cittadinanza italiana? Per questo vuoi chiedere il visto per lei? Se invece ha la cittadinanza italiana può viaggiare senza visto, compilando l’Esta. Se non ha diritto all’esta, devi fare la procedura di richiesta del visto, come spiegato in questa pagina.
          Se il tuo visto è ancora valido, devi rinnovare il passaporto e viaggiare con entrambi, tenendo il visto in quello vecchio.

          • Ibrahim , 22 Aprile 2014

            grazie Alessandra per l’informazione.
            ora vorrei chiedere se è possibile presentare l’estratto conto di mio amico che vive in America. è lui chi mi ospiterà per 10 giorni.
            e quanti soldi deve avere nel suo conto?
            il giorno dell’interview andrò da solo o porto tutta la famiglia.

            grazie mille

          • Alessandra , 22 Aprile 2014

            Se devi fare il visto soltanto per tua figlia di 8 mesi, solitamente non è necessaria l’intervista, a meno che non ti convochino. Non devi presentare nessun estratto conto del tuo amico.

  • benedetta , 16 Aprile 2014

    ciao Alessandra,
    ti scrivo perché sono appena rientrata dagli stati uniti dove sono stata dal 13 gennaio al 13 aprile con esta (per cui non 90 ma 91 giorni). ho in programma di ritornare il 1 maggio per 4 giorni. mi faranno problemi ai controlli? eventualmente mi consigli di richiedere un visto b2?

    grazie,
    benedetta

    • Alessandra , 19 Aprile 2014

      Ciao Benedetta,
      per un giorno ti sei rovinata la possibilità di riutilizzare l’Esta, un vero peccato! Probabilmente non ti faranno entrare negli Usa, ma non posso darti una risposta certa purtroppo. Il visto B2 è da chiedere solamente se strettamente necessario, sapendo che non potrai più utilizzare l’Esta

  • Mauro , 15 Aprile 2014

    Ciao Alessandra,

    Inizialmente io e la mia ragazza avevamo intenzione di andare in Polinesia e dovevamo solo fare scalo negli USA (a Los Angeles).

    Per cui nel mio caso (essendo italiano) ho ottenuto senza problemi tramite Modulo Esta il permesso per transitare negli Stati Uniti (nella mia richiesta avevo indicato che avrei fatto scalo a Los Angeles per andare in Polinesia)
    La mia ragazza (di nazionalità rumena) aveva compilato il modulo DS160 (chiedendo il visto C di transito) e sostenuto successivamente il colloquio presso il consolato..
    Dopo qualche giorno ha ricevuto un feedback positivo ottenendo il visto “R” (che sta per Regular immagino) B1 /B2 entries M.

    Fin qui era tutto ok.

    Poi dopo aver ottenuto i visti, per svariate ragioni, abbiamo rinunciato al viaggio in Polinesia in favore di:

    1) un soggiorno di due giorni negli Stati Uniti (precisamente a New York)
    2) 2 week a santo domingo

    In relazione a questo cambio, ti volevo porre alcune domande:

    1) Devo aggiornare la destinazione sul modulo ESTA? (ciò afferisce al mio caso)
    2) La mia ragazza, avendo ottenuto il visto B1/B2 (multiple entries), deve avvisare il consolato americano del cambio di destinazione? Deve fare aggiornare la sua richiesta?
    In sostanza non transiteremo solamente negli Stati Uniti ma vi rimarremo per due giorni.

    Grazie in anticipo

    Mauro

    • Alessandra , 19 Aprile 2014

      Ciao Mauro,
      1) certamente, devi togliere dall’Esta la dicitura “in transit” e inserire l’indirizzo dove alloggerai a NY
      2) la tua ragazza può usare il visto senza problemi, non deve comunicare niente, perché è un visto turistico

  • Cristina , 15 Aprile 2014

    Ciao Alessandra,
    Sono entrata in California 2 volte con l’esta e poi col visto studente che è durato un anno. Sono rientrata in Italia il 7 dicembre 2013 per rinnovare il visto scolastico ma me l’anno rifiutato e mi hanno annullato quello ancora in essere consegnandomi la lettera con codice 214 b . Oggi ho presentato domanda per un visto turistico b2, con documenti come buste paga (dato che lavoro), conto corrente, immobili di mia proprietà che attestassero che ho legami forti con l’Italia . Rifiutato con la stessa motivazione. Dici che se cambio passaporto e presento domanda in un altro consolato potrei avere possibilità x ottenerlo. Grazie cristina

    • Alessandra , 19 Aprile 2014

      Il passaporto non c’entra niente con il rifiuto del visto, ovviamente i tuoi dati sono presenti nel database e conoscono tutte le tue precedenti richieste, anche se cambi passaporto. La motivazione 214 b riguarda il non aver dimostrato di avere forti legami con l’Italia e quindi sospettano una possibile immigrazione. Se non ti danno un visto da studente, a maggior ragione non ti rilasceranno quello turistico.

      • Cristina , 20 Aprile 2014

        Ciao Alessandra, ma io ho il lavoro qui in Italia, ho portato il cud e le buste paga, il catasto nel quale risultano i beni immobili, il biglietto andata e ritorno in 2 settimane. Più legame di questo! Mi hanno detto che dipende anche dal le persone che ti trovi davanti in consolato. Se cambiassi consolato dici che potrei avere più possibilità? Nel caso un mio datore di lavoro potrebbe farmi la lettera nel quale dichiara che x lavoro devo recarmi presso un nostro rappresentante per cui garantisce che io rientro nei tempi stabiliti . Puoi darmi un consiglio su cosa devo fare e cosa devo presentare? Grazie, buona Pasqua. Cristina

        • Alessandra , 22 Aprile 2014

          Ciao Cristina,
          la lettera dal tuo datore di lavoro può essere una buona idea, se quanto scriverà corrisponde al vero. Si presenta una nuova domanda di visto solo se si è in possesso di nuovi documenti, perché atrimenti risulterà una domanda replicata e confermeranno il rifiuto. Ti auguro buona fortuna, fammi sapere!

  • Enrico , 14 Aprile 2014

    Salve Alessandra
    Io e mia cugina, che sarebbe anche il mio datore di lavoro, stiamo comprando un ristorante a Miami (abbiamo già fatto due bonifici per le quote della società).
    Attualmente questo ristorante italiano è operativo, noi cambieremo tipologia di servizio e di food, ed entreremo a far parte di un franchising gestito da un mio amico. Considerando che questi cambiamenti richiedono dei cambiamenti sia all’interno della location che strutturale in generale, ho pensato di richiedere un visto B1/B2, per avere , sopratutto nella fase dello start up iniziale, più di 90 giorni di tempo per poter seguire bene il tutto.
    Considerando che ho 45 anni,sono sposato con due figli ( 12 e 14 anni) e ho casa di proprietà , volevo sapere se secondo te ci sono i presupposti per farmi ottenere il visto.
    In attesa di una tua risposta, colgo l’occasione per ringraziarti anticipatamente.

    • Alessandra , 19 Aprile 2014

      Ciao Enrico,
      non posso darti una risposta in quanto la concessione del visto è unicamente a discrezione dell’ambasciata e ne ho sentito troppe per poterti dare una risposta certa. Comunque la prassi è quella che hai descritto, visto B2 e poi successivamente visto E2 per investimento

  • stefano , 6 Aprile 2014

    salve,

    mia moglie ha un visto b1/b2 rilasciato dall’ambasciata di roma il 01-08-2007 e che scade il 31-07-2017, e il 10 maggio partiamo per new york, per lei è necessario fare l’ESTA oppure no?

    C’è una M nelle entries, quindi penso che sia ok.

    Grazie mille

    • Alessandra , 8 Aprile 2014

      Ciao Stefano,
      il visto di tua moglie è a entrata multipla, quindi può fare diversi viaggi nell’arco della validità del visto (fino al 2017), quindi niente Esta, solo eventuale marca da bollo sul passaporto

  • E.C , 5 Aprile 2014

    Ciao Alessandra….Per un visto ESTA VWP (Visa Waiver Program), bisogna fare qualche colloquio, ecc, o e solo compilare,pagare la tassa e se andare? ho letto che questo puo essere negato, beh io non ho problemi con l’america e nemmeno in italia…
    vorrei un visto solo per 20 giorni, e ho la cittadinanza italiana….faccio visita ad un amico…
    grazie

    • Alessandra , 8 Aprile 2014

      Ciao E,
      l’esta si compila online e si paga la tassa sempre online, dal sito ufficiale. Ti serve il biglietto di andata e ritorno e il passaporto valido per gli Usa. Trovi tutte le info in questa pagina.

  • antonella , 4 Aprile 2014

    Ciao Alessandra

    volevo fart una domanda, io dovrei andare in america a maggio e tornare in italia per i primi di luglio per 2 settimane e poi ritornare in america per anche solo 3 mesi. Mi conviene andare con l ESTA adesso e poi rientrare in america di nuovo con l esta ? o e’ meglio fare un visto B2 per 6mesi ?ma se mi danno un visto S non posso più rientrare se torno in italia luglio ?
    Sono stata già negli states diverse volte da maggio dell anno scorso ma per tempi brevi una settimana/4 giorni tranne ad agosto per 1 mese e cmq con intervalli da un viaggio ad un altro di circa 2mesi
    grazie

    • Alessandra , 8 Aprile 2014

      Ciao Antonella,
      qual è il motivo dei tuoi viaggi frequenti?

  • Alessia1984 , 31 Marzo 2014

    Salve,
    vorrei chiedere delle informazioni sul visto turistico del tipo B2.
    Innanzi tutto… so che bisogna dimostrare di avere una copertura finanziaria sufficiente alla permanenza negli states… se richiedessi un B2 per stare 6 mesi… quanto devo dimostrare di avere?
    Inoltre, quali sono le condizioni sulle entrate? Nel senso quali sono le discriminati che fanno optare il consolato per un visto ad entrata singola anzichè multipla?
    Infine, qualora sia rilasciato un visto ad entrata multipla dopo un primo ingresso di ipotetici 6 mesi quanto tempo è necessario attendere per tornare negli states?
    Chiedo scusa per le tante domande ma non sono riuscita a trovare queste informazioni on line .
    Grazie per l’attenzione

    • Alessandra , 2 Aprile 2014

      Ciao Alessia,
      ti consiglio di leggere bene l’articolo che ho scritto. Le valutazioni sono tutte soggettive

  • Giovanni , 29 Marzo 2014

    Ciao
    avrei una domanda da porti.
    io dovrei partire per gli Stati Uniti la settimana prossima. Ho un visto turistico di dieci anni scadente nel 2020. Non so pero’ sei sia ad entrata singola o multipla, come lo posso capire? l’ho già sfruttato questo visto nel 2011 e ora voglio capire se posso riandarci tranquillamente. Grazie

    • Alessandra , 31 Marzo 2014

      Se c’è scritta una M è a entrata multipla, una S è singola

  • ryan , 28 Marzo 2014

    Buongiorno Alessandra per favore mi può dire se con la cartà di soggiorno illimitata potrei andare in vacanza a Miami e vorrei sapere pure se c’è un modulo preciso solo per gli extracomunitari da compilare o devo rivolgermi a un avvocato come funziona help meeeeee per piacere :-)

    • Alessandra , 31 Marzo 2014

      se la tua cittadinanza non ti permette di viaggiare con l’Esta (la carta di soggiorno non ha valenza, serve la cittadinanza), devi chiedere un visto B2 e in questa pagina trovi le istruzioni

  • Miriam , 26 Marzo 2014

    Salve sono cittadina cubana residente in italia da 8 anni ,per motivo de lavoro come infermiera professional. con permesso soggiorno in regola,
    volevo sapere si posso chiedere un visto per turismo a stati uniti e se non me lo rifiutano.
    quale documenti chiedono?
    li ringrazio in anticipo.

  • roberta , 24 Marzo 2014

    ciao Alessandra. io ho un passaporto dell’aprile 2006 con un visto B2 anch’esso dell’aprile del 2006 valido 10 anni e devo partire tra un mese… sono a posto vero?
    altra domanda: dove si vede se il visto è per entrate multiple o meno? io penso che sia la M nella casella Entry è giusto? grazie.

    • Alessandra , 25 Marzo 2014

      Ciao Roberta, sì a entrambe le domande :) Devi però applicare la marca da bollo sul passaporto.

  • fernando , 22 Marzo 2014

    Salve vorrei delle informazioni, sono un studente universitario e vorrei recarmi a philadelfia per due settimane massimo, dovrei partire con due miei amici, io sono cittadino dello sri lanka ma risiedo regolarmente in italia (permanent resident visa) cosa mi serve esattamente?

  • mosin , 19 Marzo 2014

    Ciao,
    vorrei chiederle delle Info, sono uno studente universitario, attualmente sto svolgendo un tirocinio in presso un istituto di credito Statunitense.
    vorrei fare un viaggetto negli usa, mi farebbero problemi per il visto turistico ?

    ** ho anche dei parenti residenti li.

    Grazie mille

    • Alessandra , 19 Marzo 2014

      L’argomento è già stato trattato molte volte.

      • mosin , 19 Marzo 2014

        L’intenzione sarebbe quello di fermarmi li.
        avendo anche dei parenti li.

        perchè avendo una laurea e due brevi esperienze in aziende multinazionali, credo una volta li potrei trovare qualcosa.

        vorrei evitare il discorso di fare avanti e dietro tra canada e stati uniti. per prolungare il visto.

        • Alessandra , 19 Marzo 2014

          Ma tu sei negli Stati Uniti oppure in Italia? Hai un visto J1?

  • Victor , 18 Marzo 2014

    Buongiorno Alessandra
    io e la mia fidanzata stiamo per sposarci e vorremmo fare una tappa della nostra luna di miele negli stati uniti. Lei ha passaporto Ucraino anche se vive da anni in Italia e ha permesso di soggiorno illimitato. Ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato, conto corrente ecc ma non ha case intestate a lei in Italia, viviamo assieme in un appartamento in affitto (contratto intestato a me).
    Quale documentazione mi consiglia di produrre per cercare di farle approvare un visto turistico B2? La conferma di prenotazione dell’agenzia di viaggio dove vengono indicati voli e alberghi e quindi la “garanzia” che lasceremo il paese può influire? Inoltre se il visto per lei lo richiediamo prima di sposarci, nel modulo DS160 cosa devo indicare come stato civile? Convivenza Legale allegando lo stato di famiglia dove risulta che viviamo assieme?
    Grazie mille per le risposte

    • Alessandra , 18 Marzo 2014

      Ciao Victor,
      più documenti presenti, meglio è. Però se deve appoggiarti a te e usarti come garante, dovrà presentare anche i documenti che dimostrino i tuoi legami con l’Italia: contratto di lavoro, contratto di affitto, estratto conto, ecc. se proprio lei non ha documenti che attestino i suoi legami con l’Italia. Non so se nel DS160 ci sia la voce Convivenza Legale, se c’è e se corrisponde alla vostra situazione, allora selezionala, altrimenti il suo stato è nubile. Poi al colloquio può portare ulteriore documentazione.

  • Margherita , 12 Marzo 2014

    Buonasera alessandra, io ed il mio ragazzo albanese abbiamo programmato un viaggio a miami, tuttavia, al momento della richiesta del visto, lui ha ricevuto un diniego secondo la norma 214(b). è regolarmente in italia da 15 anni, con permesso di soggiorno illimitato, ha richiesto la cittadinanza lo scorso ottobre 2013 e la procedura è stata avviata. ha un contratto a tempo indeterminato e una casa (con mutuo) a suo nome. dispone inoltre di un discreto conto in banca. presentando tutte queste carte, è opportuno che proviamo a rifare la domanda di visto o questo corrisponderebbe sicuramente ad un secondo rifiuto? cosa possiamo fare per ottenere questo visto, dato che abbiamo giàpagato il viaggio ( con partenza fissata al 3 aprile p.v.)
    Grazie!
    Margherita

    • Alessandra , 12 Marzo 2014

      Ciao Margherita,
      avresti dovuto aspettare a prendere i biglietti aerei perché un rifiuto del visto è sempre possibile. Quando sarà confermata la cittadinanza?
      Se le carte sono in regola, è possibile che l’intervista non sia andata bene, può darsi che abbia detto qualcosa di sbagliato o che l’impiegato abbia frainteso qualcosa… i motivi possono essere diversi!

      • margherita , 12 Marzo 2014

        Il problema è che nessuno ci ha dato spiegazioni!Solo dopo il rifiuto ci siamo informati un po’ meglio e abbiamo pensato di presentare i documenti che ho menzionato prima. La prima volta abbiamo mostrato solo passaporto, una busta paga e il permesso di soggiorno perchè questo chiedeva il promemoria che ci aveva spedito il consolato. pensi che integrando con contratto lavorativo, documenti che attestano il mutuo, foglio di cittadinanza richiesta (che otterrà nel 2015, quindi per ora non permette di avere il passaporto italiano) e i documenti relativi al biglietto aereo di ritorno, possa cambiare qualcosa?Abbiamo anche fatto stampare alla banca il resoconto finanziario e al comune lo stato di famiglia…

        Un avvocato con cui ho parlato mi aveva spiegato che con i suoi requisiti in teoria non c’erano problemi a ottenere un visto per turismo!

        Grazie mille

        • Alessandra , 13 Marzo 2014

          Infatti mi sembrava strano che avessero rifiutato.. allora è probabile che il motivo sia appunto la mancanza di documentazione. Secondo me potete riprovare, tanto non avete più niente da perdere. In bocca al lupo

  • Giulia , 7 Marzo 2014

    ciao alessandra, sono giulia, vorrei alcune informazioni. io dovrei andare negli states per circa 3 mesi. andrei a stare dalla mia famiglia visto che ho parenti che vivono li e andrei a seguire dei corsi serali 2 volte a settimana della durata di un paio d’ore l’uno. se loro mi fanno una lettera di raccomandazione dove affermano che io starò li a spese loro, avrò problemi nell’avere il visto b2? dici che mi conviene fare il semplice esta? ah un altra cosa, mio padre è cittadino americano, lui è nato negli states ed ha il passaporto americano, potrei richiedere la doppia cittadinanza??? grazie mille in anticipo!!! :)

    • Alessandra , 8 Marzo 2014

      Ciao Giulia,
      non posso dirti se ti daranno il visto, posso consigliarti di andare con l’Esta max 90 giorni, perché non avrai problemi, puoi frequentare il corso di inglese perché è inferiore a 18 ore a settimana.
      Tuo padre, essendo cittadino americano, potrebbe chiedere per te la Green Card ma solo se hai intenzione di trasferirti negli Usa e solo se ci abita anche lui, altrimenti non sarebbe un “ricongiungimento familiare”.

  • Prodyphy Chucha , 6 Marzo 2014

    Ciao sono straniero vivo in Italia con permesso d.sng. voglio andare per visitare stati uniti cosa devo fare Grz. E saluti

    • Alessandra , 6 Marzo 2014

      Ciao,
      trovi tutte le info in questo stesso articolo

  • Luca , 3 Marzo 2014

    Ciao Alessandra,
    Volevo chiederti cortesemente una conferma su di un argomento che ho avuto modo di leggere in un forum qualche anno fa .
    Mio figlio e’ nato negli Stati Uniti ed è’ pertanto prima di tutto cittadino americano ha successivamente ottenuto la cittadinanza italiana potrebbe raggiunta la maggiore età fare lo chiamano in gergo “atto di richiamo” e consentirmi di avere la green card magari in seguito a un periodo di permanenza negli Stati Uniti? Oppure le informazioni che ho letto a te non risultano corrette? Grazie anticipate

    • Alessandra , 5 Marzo 2014

      Ciao Luca,
      tuo figlio se è nato negli Usa ha quindi cittadinanza americana e può vivere negli Stati Uniti. Una volta compiuti i 21 anni potrebbe chiedere il ricongiungimento per te per trasferirti negli Usa. Qui trovi le informazioni ufficiali nonché i moduli per la richiesta online.

    • Luca , 5 Marzo 2014

      Grazie mille per la risposta esauriente
      Luca

  • yesica , 3 Marzo 2014

    salve vorrei chiedere una infomazione,il mio fidanzato ha visnto una borsa di studio per fare la tesi per 6 jmesi in america,io voglio anadre con lui per 6 mesi,io non ho un lavoro niente pero il mio fidanzato vuole andarte a parlare dicendo si mi possono dare il visto b2 dicendo che lui si fa carico di tutto le spese tutto,porterà tutto per farvi vedere a loro che lui si fara carico per 6 mesi,visto che io non ho un lavoro sara possiblibile ottenere il visto b2?? grazie mille

    • Alessandra , 4 Marzo 2014

      Ciao Yesica,
      non so darti una risposta sicura, ma mi sembra difficile ottenere un visto in questo modo in quanto il tuo ragazzo non è tuo marito e quindi legalmente non sei a suo carico. Altrimenti potresti viaggiare con l’Esta rimanendo negli Usa max 90 giorni, ma devi prendere una decisione prima di chiedere il visto perché se te lo negano non puoi andare negli Usa nemmeno con l’Esta.

  • Andrea , 25 Febbraio 2014

    Buongiorno,
    devo andare 5 giorni in Aprile negli usa e ho fatto richiesta per l’esta rispondendo si alla domanda sui precedenti penali (anche se ero incerto perchè era un reato minore con la sola pena pecuniaria come sanzione) e come mi aspettavo è stata non approvata.
    ho fatto richiesta per il visto b2, e al consolato mi hanno detto che essendo la sentenza recente e il reato minore non c’era nessun problema, infatti dopo 2 giorni ero in possesso del visto.
    Però sul visto nelle annotazioni dice: “esta record reviwed”, non sono riuscito a trovare informazioni in merito, cosa significa?

    vi ringrazio

    • Alessandra , 25 Febbraio 2014

      Ciao Andrea,
      è semplicemente un’annotazione che dimostra la presa visione del console riguardo al motivo del rifiuto del tuo esta.

      • Andrea , 25 Febbraio 2014

        Quindi non dovrei aver problemi ad entrare negli usa?

        grazie milla

        • Alessandra , 25 Febbraio 2014

          No no, ti hanno dato il visto, quindi nessun problema! Per curiositù: è a entrata singola, vero? C’è una S o una M?

          • Andrea , 25 Febbraio 2014

            M, sono stato fortunato, per 10 anni posso stare tranquillo.

            grazie mille, sei stata gentilissima.
            buona giornata

          • Alessandra , 25 Febbraio 2014

            Ah bene, sei stato fortunato allora :)

    • Valeria , 5 Marzo 2014

      Andrea mi potresti dire ho capiti bene ti hanno rilasciato il b2 in due giorni? Vorrei che mia sorella venisse a trovarmi (vivo in california) ma non pensavo che facesse in tempo a prendere il b2 visto che la data di partenza sarebbe tra 2 o 3 settimane. Le ho consigliato di fare esta na visto che sono 5 anni che non la vedo non voglio che vada via entro I 90 giorni.
      Quanto tempo e’ passato dalla compilazione del ds160 all ottenimento del visto?

      • Alessandra , 5 Marzo 2014

        Valeria, se ad Andrea hanno dato il visto è perché aveva tutti i requisiti per ottenerlo, non conosco la situazione di tua sorella quindi non illuderti. Anzi, ti consiglio di farla partire con l’esta per una vacanza inferiore ai 90 giorni. Se non ottiene il visto non potrà venirti a trovare nemmeno con l’Esta. Immagino non abbia un lavoro in Italia, giusto? Per ottenere il visto deve dimostrare di avere legami forti con l’Italia e un reddito che le permetta di mantenersi e pagare il viaggio, ma avendo una sorella negli Stati Uniti è difficile che le diano un visto perché può appunto partire con l’Esta.

        • valeria , 5 Marzo 2014

          Lavora per l’azienda di famiglia quindi legami solidi ci sono. Ha fatto Esta ieri. Perchè secondo te è difficile che le diano un visto perchè sono qua io? Non vuole emigrare. Ha preso time off da lavoro per venire a trovarmi visto che non riesco ad andare io. Grazie di tutto le tuerisposte sono chiarissime e facili da capire per rapporto a certi blogs.

        • Andrea , 6 Marzo 2014

          In realtà 2 giorni dal colloquio in consolato, diciamo che tra la compilazione del modulo, pagamento, richiesta del colloquio, e colloquio ci ho messo una settimana.
          Ma non a tutti va così, signori che erano li erano in ballo da 2 o 3 settimane.

  • Arianna , 24 Febbraio 2014

    Buongiorno Alessandra,
    innanzitutto complimenti per la chiarezza del sito e delle tue risposte.
    Ho un visto B2 single entry che scade a maggio.
    A marzo dovrei rientrare in Italia per qualche giorno.
    Mi confermi che poi non posso tornare negli USA sfruttando il periodo di validità residuo del mio B2? Devo chiedere un altro B2 o eventualmente un esta?
    Grazie mille!

    • Alessandra , 24 Febbraio 2014

      Ciao Arianna, ti ringrazio.
      Confermo, in quanto il visto è a entrata singola, ossia potevi andare negli Usa una volta per il tempo stabilito al momento del rilascio.
      Richiedere un altro visto B2 mi sembra azzardato, quanto tempo sei rimasta negli Stati Uniti con questo visto?

      • Arianna , 24 Febbraio 2014

        Circa 4 mesi. Meglio chiedere un esta per 90 giorni o un altro tipo di visto se ne ricorrono i presupposti a questo punto. Grazie mille.

        • Alessandra , 24 Febbraio 2014

          Se sei appena stata 4 mesi negli Stati Uniti, tornare adesso può essere “pericoloso” in quanto anche partendo con l’esta, hai la possibilità di stare negli Usa 90 giorni e sarebbe troppo tempo negli Usa nell’arco di un anno. Se passi più tempo negli Stati Uniti rispetto al tuo paese di residenza, non si tratta più di viaggio di piacere ma potenziale immigrazione.

          • Arianna , 24 Febbraio 2014

            Se però dovessi chiedere un visto per lavoro (ovviamente sussistendone i presupposti) non ci dovrebbero essere problemi vero? Durante questo viaggio mi si sono aperte interessanti prospettive professionali che potrebbero avere un seguito a breve.

          • Alessandra , 25 Febbraio 2014

            Con un visto di lavoro non dovrebbero esserci problemi, se trovi un’azienda americana disposta a sponsorizzarti e farti ottenere il visto prima di partire.

  • Valentina , 22 Febbraio 2014

    Ciao, grazie per l’articolo, molto interessante. Ho però un paio di dubbi irrisolti.
    Vorrei provare a capire come fermarmi per almeno sei mesi negli Stati Uniti per poter stare con il mio compagno americano. Capisco che per ottenere il visto B2 è necessario dimostrare di avere una buona disponibilità finanziaria, ma c”è modo di sapere a quanto ammonta, in soldoni, questa “disponibilità”? So anche che non si può assolutamente lavorare, durante la permanenza, per aziende americane, ma io che sono una freelance, e posso teoricamente svolgere il mio lavoro ovunque, potrei comunque lavorare da là per i miei clienti italiani? E, nel caso, è un’informazione che dovrei dare al Console in fase di colloquio? O desterei “sospetti” di qualche tipo?
    Grazie mille per l’attenzione!

    • Alessandra , 24 Febbraio 2014

      Ciao Valentina,
      per il visto turistico ti chiederanno che lavoro fai e dovrai dire la verità, e dire che svolgi una professione che ti permette di lavorare ovunque, potrebbe destare sospetti in quanto potrebbero vederti come una potenziale immigrante. Se vuoi chiedere il visto B2 pensaci bene perché se dovessero negartelo, non potrai più andare negli Usa con l’Esta ma solo con un visto.
      L’esta comunque ti consente di stare 90 giorni consecutivi negli Usa, quindi dovrai dimostrare di voler andare negli Stati Uniti soltanto per fare una vacanza (e non sarebbe la verità). Se il tuo scopo è andare a vivere negli Stati Uniti con il tuo compagno, l’unica soluzione è il matrimonio in modo che lui possa chiedere per te la green card.

      • Valentina , 24 Febbraio 2014

        Cara Alessandra,
        mille grazie per la tua pronta risposta. Purtroppo confermi i miei sospetti: la cosa non è affatto semplice. Il “bello” è che sto cercando appunto un modo il più “pulito” possibile per poter stare legalmente negli Stati Uniti per un periodo più lungo! Non ho intenzione di lavorare per aziende americane, cerco solo un modo per poter stare con il mio compagno per capire, appunto, se avremo intenzione in futuro di impegnarci ufficialmente. Escludiamo entrambi un “green-card marriage”, io per prima. Ma allora come facciamo a frequentarci? È vero, tecnicamente vivrei negli Stati Uniti per sei mesi, ma sarebbe una cosa “temporanea”. Tutto quello che dici ha senso, ovviamente, e io non voglio mentire… soprattutto non voglio rischiare di vedermi negare un visto o di essere deportata o, peggio ancora, bandita permanentemente! Mi sconforta il pensiero che mi facciano il processo alle intenzioni, partendo dal presupposto che io sia una “potential immigrant”. Tu sapresti eventualmente indicarmi un’alternativa plausibile? Altrimenti mi toccherebbe fermarmi per tre mesi, poi rientrare, poi tornare per altri tre mesi… quello sarebbe “legittimo”, ma comunque sospetto. Ma, caspita, c’è una via d’uscita?!? Grazie di cuore di nuovo per l’attenzione, e scusa se abuso della tua gentilezza.

        • Alessandra , 24 Febbraio 2014

          Capisco benissimo la tua situazione e se ti senti frustrata è normale… viaggiare con l’Esta mi sembra l’unico modo, stando attenta però a non passare più tempo negli Usa che in Italia nell’arco di un anno. Una soluzione potrebbe essere di alternare le visite, una volta vai tu negli Usa e una volta viene lui in Italia. In bocca al lupo :)

          • Valentina , 24 Febbraio 2014

            Grazie mille di nuovo, preziosissima! Che faticaccia…

  • Fabio , 21 Febbraio 2014

    Salve,
    la mia fidanzata è americana ed avremmo intenzione di trascorrere del tempo insieme li negli USA.
    Premetto che il mio unico viaggio negli USA l’ho fatto con l’ESTA.
    Leggendo info varie in rete, se non ho capito male, per visite a fidanzati, è necessario/consigliabile il visto B2 (non fattibile invece con l’ESTA); me lo confermate (o posso dichiarare anche con l’ESTA di essere li in visita alla mia fidanzata)?

    • Alessandra , 21 Febbraio 2014

      No no no… non esiste un visto per “visite a un fidanzato”. Il visto B2 e l’esta ti permettono di andare negli Usa per turismo, anzi, se dici che hai una ragazza lì potresti indurli a pensare che sei un potenziale immigrante (illegale).
      Quello di cui parli si chiama Visto K1 fiancé e si chiede qualora tu voglia sposarti con la tua fidanzata americana (ossia promessa sposa) e stabilirti negli Stati Uniti, puoi leggere qui maggiori info. Ma non mi sembra il tuo caso.

      • Fabio , 21 Febbraio 2014

        Grazie per la risposta Alessandra.
        Io ho letto (non so se posso riportare qui il link) che per visite a parenti, fidanzata, amici, ecc il visto B2 va bene.
        Stando a quello che tu mi dici, come si fa allora ad andare a visitare parenti, ecc? O semplicemente vai come turista e poi fatti tuoi che fai, chi visiti…? Senza bisogno di dirlo intendo. Anche perché ad esempio se nell’ESTA metti l’indirizzo di una persona (amico, fidanzata, ecc), è già sottinteso che stand li, gli farai visita, giusto?

        • Alessandra , 22 Febbraio 2014

          Non so dove l’hai letto, comunque se vai a fare visita a prenti e amici, stai viaggiando per turismo, quindi non c’è problema, il motivo del viaggio è per turismo, se indichi l’indirizzo di un amico va bene lo stesso.

  • judith lauree , 9 Febbraio 2014

    sono camerunese e studio in italia da due anni vorrei andare in vacanza da mio fratello qual’è la procedura per la domanda di visto ?? e i documenti da presentare?? grazie

  • Lester , 28 Gennaio 2014

    Ciao

    Salve voglio chiderti un informazione mio visto americano b2 single entry e appena scaduto posso rinnovare subito o devo aspetare unpo. Grazie in anticipo.

    • Alessandra , 28 Gennaio 2014

      Ciao Lester,
      non c’è un tempo minimo di attesa per chiedere un rinnovo del visto… dipende ovviamente dal motivo del viaggio e se hai tutti i requisiti puoi tentare.

      • Lester , 29 Gennaio 2014

        Grazie Alle per la risposta.. Ultimo domanda se io rinova mio visto devo fare in altro colloquio? grazie mille!

        • Alessandra , 29 Gennaio 2014

          Sì, purtroppo devi ripetere tutta la procedura.

  • Francesco , 17 Dicembre 2013

    Qaunto tempo ci vuole per ricevere il visto B1 o B2?

  • michela , 10 Dicembre 2013

    Ciao a tutti,vorrei sapere,per piacere,se ottengo un Visto B2,come turista,c`e` qualque tempistica per la partenza?Grazie

    • Alessandra , 10 Dicembre 2013

      Ciao Michela,
      quando ti rilasciano il visto, dovrebbe essere valido da subito, la data di validità sarà riportata sul visto.

  • beatrice , 6 Dicembre 2013

    Buongiorno,
    nel 2009 mi è stato rilasciato un visto turistico b1/b2 con scadenza nel 2019.
    come faccio a sapere se era previsto un solo ingresso o se posso utilizzarlo ancora?

    dovrebbe essere scritto sul visto?

    grazie

    • Alessandra , 8 Dicembre 2013

      Sì, c’è una M se è a entrata multipla.

      • lola , 9 Dicembre 2013

        Ciao Alessandra, volevo farti una domanda. sono negli USA con un visto B1-B2 e ho chiesto un prolungamento, se loro non mi rispondono in tempo (cioè prima della data presunta in cui dovrei lasciare gli USA) come devo comportarmi? devo tornare in italia oppure posso aspettare che mi rispondano? grazie

        • Alessandra , 10 Dicembre 2013

          Ciao Lola,
          se la risposta non arriva in tempo, purtroppo devi tornare in Italia, altrimenti saresti negli Usa illegalmente.

          • lola , 10 Dicembre 2013

            Ti ringrazio Alessandra! perchè su internet non ho trovato niente che potesse rispondere alle mie domande. Grazie per la disponibilità

          • Alessandra , 10 Dicembre 2013

            Di niente, figurati!

  • Adrian Dominik Luberda , 3 Dicembre 2013

    Ciao, sonp un cittadino polacco residente in italia sin dall’infanzia e ho una zia americana che vorrebbe ospitarmi in casa sua per permettermi di girare gli USA , ma non so dove recarmi per far domanda per un visto dal momento che la Polonia non fa parte ufficialmente del progetto ESTA.. chi puo aiutarmi?

  • vally , 3 Dicembre 2013

    Grazie Alessandra, io andrei per farmi il Capodanno, visitare Chicago e per fare un viaggio in Canada o nel west coast. Mi piacerebbe fermarmi 3 mesi perchè sono anche ospite di un cittadino americano e posso mantenermi tranquillamente. L’ultima cosa che mi turba è che ho scritto all’Ambasciata di Milano e Firenze e mi hanno risposto che posso tornare liberamente a fine dicembre e posso fermarmi massimo 90 giorni a meno che all’ingresso non abbiano dei sospetti. Anche un box office dei visti di Roma e dalla questura di Torino mi hanno risposto che posso tranquillamente tornare e in più non ho letto da nessuna parte sui siti ufficiali americani che ci sono queste regole fiscali. Voi come ne siete venuti a conoscenza?Puoi darmi un sito ufficiale o un contatto per verificare queste informazioni?Putroppo ognuno mi ha dicendo cose diverse e non so a chi tener fede.
    Grazie, scusa per l’insistenza.

    • Alessandra , 4 Dicembre 2013

      Io non ti ho detto che non lo puoi fare, infatti con l’Esta approvato ti fanno imbarcare per gli Usa, poi all’immigrazione decideranno se farti entrare oppure no, nessuno lo può sapere in anticipo. L’ambasciata, come appunto ti ha detto, ti fanno passare “a meno che all’ingresso non abbiano dei sospetti”. Noi sappiamo che a volte (quindi potrebbe esserci la possibilità) che non facciano entrare chi ha fatto diversi viaggi di 90 giorni nello stesso anno, ma può darsi che a te facciano passare. Noi diamo solo la nostra opinione in base alle testimonianze che gli utenti del sito ci danno. In bocca al lupo!

  • Vally , 29 Novembre 2013

    Ciao, avrei bisogno di un paio di consigli. Ho un fidanzato che è cittadino americano, sono stata da lui con l’Esta dal 31 luglio al 9 settembre e dopodichè sono tornata in Italia. In Italia sono senza lavoro, ho la disoccupazione e vorrei andare a trovarlo a Capodanno ma fermarmi per un periodo più lungo.
    Avevo pensato di fare il visto B2, lui ha inviato all’Ambasciata il form I.134 per invitarmi ufficialmente e dichiarando che mi può mantenere e ospitare a casa sua e scrivendo che sono la sua fidanzata. Ora sto riflettendo sul fatto di continuare o no la pratica, perchè temo che non possano concedermi il visto di 6 mesi perché non ho un lavoro in Italia tuttora, non ho 10.000 euro in banca e lui ha dichiarato che abbiamo un legame. Come la vedete?
    Ho pensato anche all’opzione Esta di cui ho 49 giorni rimanenti dal primo viaggio e dal 31 gennaio sono passati i 6 mesi dall’ultimo viaggio e potrei ripartire nuovamente per 3 mesi. Posso in questo caso farli consecutivi?Oppure uscire attraverso il Canada e tornare negli Usa?Due viaggi A/R Italia-Usa sarebbe troppo costosi..
    Attendo vostri consigli!
    Grazie
    Vally

    • Alessandra , 29 Novembre 2013

      Ciao Vally,
      forse sei un po’ confusa.
      L’esta non ha giorni rimanenti: è valido per due anni e in questo lasso di tempo puoi fare viaggi di un massimo 90 giorni consecutivi l’uno. Quindi in un viaggio puoi stare anche una settimana o 90 giorni, ma al viaggio successivo avrai sempre altri 90 giorni.
      Il visto B2 è per turistmo, dichiarare di essere fidanzato con un americano non è proprio l’ideale, soprattutto se sei disoccupata. Se vuoi sposarti (questo è il significato ufficiale di fidanzato – fiancé), devi chiedere il visto K1 oppure andare con l’Esta e sposarti, ma rientrare in Italia nei termini stabiliti.
      Con l’esta non puoi terminare il viaggio nei paesi confinanti con gli Usa, quindi niente Canada e rientro negli Usa per aggirare le regole.

      • vally , 29 Novembre 2013

        Grazie Alessandra per le direttive, ora mi è tutto più chiaro.
        Cosa mi consigli di fare?Io partirei il 27 dicembre per fare Capodanno là e mi fermerei tre mesi. E’ fattibile?

        • Alessandra , 1 Dicembre 2013

          Darti un consiglio così non è facile… posso solo dirti che con l’Esta non puoi cercare lavoro, non puoi lavorare e devi tornare in Italia entro massimo 90 giorni (non un giorno in più) e devi stare in Italia la maggior parte dell’anno. Nel senso che non puoi stare in Usa 90 giorni, tornare in Italia un mese e ripartire in Usa altri 90 giorni… così stai praticamente vivendo negli Usa ed è illegale se non hai un visto.

          • Vally , 1 Dicembre 2013

            Nel mio caso facendo un calcolo, sarei stata in Usa per 40 giorni, rimasta in Italia per 5 mesi e tornata là per 3mesi.
            Mi sembra un rapporto accettabile!Cosa ne pensi?Sto cercando informazioni più certe ma non so da che parte girarmi..:(

          • Alessandra , 3 Dicembre 2013

            Non saprei dirti, ovviamente decidono all’immigrazione caso per caso, secondo me sei nei limiti ma se questi viaggi li hai fatti nel 2013, partire per altri 3 mesi a dicembre mi sembra rischioso. Immagino non sia solo per turismo, quindi stai attenta.

  • Mario Francesco , 27 Novembre 2013

    salve,sono un cittadino Italiano..circa un mese fa sono venuti dei miei parenti Americani ed per ringraziarmi dell’ospitalità che ho dato a loro mi hanno detto che la prossima estate sarebbero felici di ospitare me li da loro….il mio problema è uno in particolare e visto che si tratta di una cosa molto personale non ho detto a loro di cosa si trattasse e mi chiedo se voi potreste darmi certezze su quello che vi sto per dire.. nell’ultimo anno trascorso mi sono successe molte cose negative e sono caduto in depressione e ho commesso un grande errore…l’errore di cadere nel tunnel della droga,nello specifico fumare spinelli x mantenermi calmo e non pensare a nulla. ma come tutti i principianti visto che era la prima volta che facevo queste cose mi sono fatto beccare dai carabinieri e mi hanno arrestato..sono stato messo subito ai domiciliari senza andare in carcere e dopo tre mesi.. il processo è andato benissimo visto che ad indagini fatte hanno veramente capito che non ero ne uno spacciatore ne un consumatore abituale… la sentenza è stata di 1 anno e 6 mesi con l’ammenda di 4.000 euro…ma visti i tanti articoli del codice penale che mi hanno dato, la pena è stata sospesa,come anche il non dovere pagare la multa e la distruzione di tutto il mio fascicolo penale…e ritornare libero già da subito… la mia domanda è: avrò problemi a richiedere il passaporto??? e se me lo concedono avrò problemi x il visto arrivato in America… mi dispiacerebbe partire e sapere che arrivato in America non mi rilascerebbero il visto..anche perche andare li sarebbe una spesa notevole… spero molto nelle vostre risposte…

    • Alessandra , 12 Dicembre 2013

      Ciao Mario,
      non penso avrai problemi a ottenere il passaporto. Se per visto intendi dire l’Esta, devi rispondere sinceramente a tutte le domande, se verrà approvato, sarai autorizzato a imbarcarti per gli Usa.

  • cristina , 18 Novembre 2013

    Ciao
    Mi chiamo Cristina e ho una domanda.
    Sono Rumena e sono spossata in Italia con un cittadino italiano, come lui lavora per una Azienda Americana di Crociere volevo chiedere il visto B1/B2 per andare a trovarlo sono residente in Italia e volevo sapere che documenti mi occorrono per il visto?
    Grazie

  • francesco , 14 Novembre 2013

    Ciao, io manco dall’ italia da 12 mesi , sono stato un po ‘ in giro per il mondo. Adesso mi trovo in America, e allo scadere dei 3 mesi voglio tornare in italia per chiedere il visto b2 . La mia situazione e un po comlicate , perché non ho un lavoro in Italia , come posso fare?? e se mi respingono la domanda, posso tornare con l’esta??? Grazie

    • Alessandra , 14 Novembre 2013

      Ciao Francesco,
      ho scritto questo articolo per rispondere proprio a queste domande, per favore leggilo dall’inizio alla fine ;)

      • fancesco , 14 Novembre 2013

        Grazie per la tua risposta , ma ti volevo chiedere : io sono gia’ in posesso dell’ ESTA , e se il visto b2 me lo negano , posso rientrare negli Usa con l’esta che ho gia???grazie

        • Alessandra , 14 Novembre 2013

          Con l’esta potresti salire sull’aereo ma poi all’immigrazione potrebbero rispedirti in Italia perché hai un visto negato…

  • Denis , 3 Novembre 2013

    Ciao,
    l’estate scorsa sono stato in Texas da maggio a luglio, per un periodo di 72gg ospitato da amici americani utilizzando L’esta.
    A fine Novembre vorrei tornare in Texas per un altro mese e mezzo con lo stesso Esta. Corro il rischio che non mi facciano entrare? Che mi mettano il timbro rosso sul passaporto?
    Sono un po’ spaventato nel dover in caso fare un colloquio con l’ufficiale dell’immigrazione, devo dire che vado per turismo ed è meglio evitare di dire che sarò ospitato da amici?
    Grazie

    • Alessandra , 15 Novembre 2013

      Ciao Denis,
      solo l’immigrazione può decidere se farti entrare negli Usa oppure no. Devi dire la verità, se non vai per turismo devi chiedere il visto adeguato.

  • Michele , 26 Ottobre 2013

    Salve, io ho sposato una cittadina americana ad Ottobre, dopo due entrare negli stati uniti con l’Esta. Adesso mi trovo in Italia per motivi familiari e lavorativi, ma ancora non abbiamo compilato nessun modulo che dichiara che io abbia sposato una cittadina americana, tutto ciò che abbiamo è il certificato di matrimonio con la firma del giudice e la data del nostro matrimonio.
    Ora mi chiedo alcune domande che spero voi possiamo aiutarmi veramente, perché non sono riuscito a trovare risposte.
    Posso andare a visitare mia moglie avendo l’Esta? All’immigrazione dovrò dire che voglio semplicemente girare gli USA o posso dire che sto andando a visitare mia moglie purché avendo l’esta?

    Grazie.

    • Carlo , 26 Ottobre 2013

      Ciao Michele,
      per ottenere la green card, tua moglie dovrà chiedere il ricongiungimento familiare.
      Nel frattempo puoi andare negli Usa con l’Esta per turismo, quindi all’immigrazione dirai che lo scopo del viaggio è turismo. Ovviamente dovrai rispettare i limiti dell’Esta (non lavorare, tornare in Italia entro 90 giorni, avere biglietto di ritorno).

  • Magdalena , 24 Ottobre 2013

    Salve, come prima cosa volevo ringraziare per la cura di questa pagina, che mi ha permesso di rispondere a molte domande . Avrei una ulteriore dubbio.
    La mia situazione:
    Sono una ragazza di 17 anni. Ho un passaporto polacco e a gennaio (2013) ho ricevuto il visto di tipo b1/b2 ad entrata multipla (M)per un progetto in cui viene fatta una gita con la scuola per partecipare a un’iniziativa delle Nazioni Unite. Il viaggio si è svolto a marzo e fino a qui non il mio dubbio non si pone. Il visto ha durata fino all’anno 2023. A Dicembre vorrei partecipare di nuovo a questa iniziativa. Mi domandavo se a questo punto devo fare ulteriori procedimenti? Nonostante io abbia ricevuto un visto a entrata multipla (sottolineo che non ho l’esta poichè non sono cittadina italiana) devo ricompilare il modulo e fare tutta la procedura ? oppure non c’è bisogno di nessun procedimento? Ogni volta che vorrò andare negli Stati Uniti nell’arco della validità del visto, dovrò presentare domanda?
    Mi trovo in un punto morto e non saprei dovre trovare risposte.
    La ringrazio molto per la sua disponibilità.

    • Carlo , 24 Ottobre 2013

      Ciao Magdalena,
      i tuoi compagni devono compilare l’Esta, ma a te basta il visto fino al 2023 per andare negli Stati Uniti. Non devi ripetere la domanda, devi solo avere il passaporto con il visto.

  • modestamente , 3 Ottobre 2013

    Ciao, al mio ragazzo è stata offerta una borsa di studio a irvine CA (visto f1)della durata di tre anni,io ho fatto richiesta di un visto turistico b1/b2 per stargli accanto.Il visto è stato negato sulla base di scarsi legami il mio paese di origine,un classico,solo dopo qualche giorno abbiamo scoperto del nuovo decreto che riconosce le coppie gay al pari delle coppie etero( stessi diritti) quindi abbiamo deciso di sposarci in Norvegia. Ora io farò richiesta di un visto f2 derivative,il mio compagno nel suo bank staetment ha più soldi di quelli richiesti dalla scuola,inoltre io sul mio conto ho il doppio del denaro sufficiente rispetto a quello richiesto dalla scuola.ho creato un reportage sulla nostra relazione,abbiamo un cane von passaporto cointesato,ho una casa di proprietà qui in Italia,che altri documenti dovrei portare secondo voi?grazie

    • Carlo , 4 Ottobre 2013

      Ciao,
      se siete sposati e tuo marito ha un visto F1, puoi tranquillamente chiedere il visto accompagnatorio. Penso che non avrai problemi ad ottenerlo, in bocca al lupo!

      • Cristina , 7 Novembre 2013

        Ciao , mi chiamo Cristina , sono italiana ma vivo in Francia da 14 anni dove lavoro “libero professionista” ed ho famiglia , ma non sono sposata .
        Nel dicembre 2001 mi rifiutarono l’entrata all’areoporto di Atlanta dicendomi che volevo andare negli Stati Uniti per lavorare. E’ vero che dal 1994 al 2000 ho fatto vari viaggi in America restandoci anche piu’ di tre mesi e che avevo un progetto di lavoro ma non ho mai lavorato, ho anche fatto la ragazzata di sposarmi ma ho visto presto annullato il matrimonio prima di ottenere la green card ).
        Vorrei riprovare a tornare nel 2014 per vedere degli amici e probabilmente partecipare a un congresso ma senza figli e compagno per troppa paura che mi risucceda un rifiuto alla dogana davanti a loro.
        Secondo voi quanto tempo prima della partenza devo fare domanda?
        Devo prenotare un appuntamento al consolato in Francia o in Italia?
        Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto
        Cristina

        • Alessandra , 15 Novembre 2013

          Ciao Cristina,
          puoi fare domanda di visto anche adesso, ma devi presentare un progetto per il viaggio, la motivazione, la durata ecc. trovi tute le info in questo stesso articolo. Se sei residente in Francia suppongo dovrai andare all’ambasciata vicino alla tua città.

  • katherine , 30 Settembre 2013

    io ho la cittadinanza peruviana, pero ho la residenza in italia gia da 9 anni e ho anche “il permesso di un soggiornante di lungo periodo” cioè la carta illimitata, e vorrei andare negli stati uniti per un mese come turista ( motivo vacanza) . volevo sapere se non la cittadinanza italiana posso viaggiare senza il visto B-2 cioè col permesso ESTA o devo fare per forza la richiesta per un visto turistico?

    • Carlo , 30 Settembre 2013

      Ciao Katherine,
      il Perù non fa parte del programma di viaggio senza visto (ESTA), quindi dovrai chiedere un visto B2.

  • Pietro , 29 Settembre 2013

    Salve,ho un progetto futuro e sto cercando di informarmi al meglio sul percorso piu giusto da intraprendere…premetto che ho gia visitato il sito ufficiale dell’ambasciata! volevo anche magari un vostro parere se possibile. grazie.
    ecco il progetto:
    ho degli zii negli usa (con cittadinaza americana) che hanno varie attività commerciali, qualche settimana fa mi ha chimato uno di loro proponendomi un progetto(anche loro si stanno informando con il loro avvocato). Hanno da poco comprato uno stabile….a piano terra c’era un ristorante greco ora chiuso e mi hanno proposto di aprire in socetà con loro un bar/ristorante italiano. secondo voi è fattibile come cosa? devo passare prima dal visto B1/B2 o posso fare direttamente l’E2?infine secondo la vostra esperienza il budget da investire va in base alla quota di possesso della società o no???
    grazie,Pietro.

  • Antonino , 26 Settembre 2013

    Ecoo la mia situazione: sono in possesso di un Visto b1/b2 con entrata multipla sono stato in America dal 20 nov 2012 all’11 aprile 2013 voendo rientrare il prossimo 20 nov c’è il rischio che non mi facciano entrare?

  • Ilaria , 20 Settembre 2013

    Buongiorno,
    faccio una domanda, premetto che ho letto gran parte dei commenti e non ho trovato queste info…
    farò tra pochi giorni la compilazione del modulo ds160 per chiedere appuntamento in ambasciata e fare domanda per ottenere il visto B2.
    Sto cercando di andare 6 mesi in America dove il mio ragazzo si trasferisce per lavoro assunto con il visto H1B.
    Vogliamo vedere come vanno i primi 6 mesi e poi decidere se sposarci così che anche io possa trovare un lavoro li.
    Un amico avvocato mi ha consigliato 2 cose:
    – riuscire ad avere come minimo 20mila dollari sul mio conto come prova della mia autosufficienza economica (dice che è sufficiente averli sul conto per qualche giorno in vista del colloquio in ambasciata così che loro possano fare i controlli dovuti)
    – ottenere dal mio datore di lavoro attuale una lettera che comprovi il fatto che sono disposti a riassumermi al mio ritorno

    mi ha inoltre assicurato che non è un problema se me lo rifiutano perchè l’esta posso richiederlo comunque.

    Cosa ne pensate? è corretta come procedura?
    Ovviamente non dirò del mio legame con il mio ragazzo perche se no questo andrebbe ad incidere sulla loro scelta e non darebbe prova del mio legame con la mia madrepatria.
    Dove posso trovare info su cosa avviene quando ti negano un B2?
    fa parecchia differenza se non posso davvero piu richiedere l’ESTA… vorrebbe dire che non posso proprio nemmeno partire per i primi 3 mesi!!!

    Ultimo dubbio: quante volte si possono fare avanti indietro con l’esta? 2 volte all’anno?

    • Carlo , 24 Settembre 2013

      Ciao Ilaria,
      la persona con cui hai parlato non è bene informata e forse non hai letto nemmeno l’articolo che stai commentando.
      I requisiti richiesti per il B2 li abbiamo scritti nell’articolo (legami con l’Italia, situazione finanziaria solida, ecc.) e ribadisco che se avrai un rifiuto del visto, dovrai rispondere SI a una domanda dell’Esta e quindi non avrai l’autorizzazione approvata.
      Per viaggiare frequentemente con l’Esta, non devi comunque stare negli Usa più tempo di quanto stai in Italia, ovviamente, altrimenti lo scopo non è turistico, ma stai di fatto “vivendo” negli Stati Uniti e con l’esta non è permesso.
      Inoltre, se durante l’intervista menti sul motivo del viaggio e la tua bugia verrà scoperta, rischi di essere rispedita in Italia.

  • roberta , 13 Settembre 2013

    ciao a tutti,
    a mia marito stanno per scadere i primi 6 mesi de visto B1/B2
    vorrei sapere quanto tempo deve trascorrere in Italia prima di ripartire per altri 6 mesi e concludere il lavoro per il quale gli è stato concesso il visto.
    inoltre per tornare negli USA questi altri 6 mesi è necessario fare richiesta al consolato o il visto è già valido anche per questo periodo?
    Grazie

    • Carlo , 16 Settembre 2013

      Ciao Roberta,
      se il visto di tuo marito è a entrata multipla (M) può fare più viaggi di 6 mesi fino alla scadenza del visto. Però, se il visto è per affari, bisogna considerare cosa gli è stato detto al momento del rilascio.

      • Roberta , 19 Settembre 2013

        Ciao Carlo, grazie per la risposta.
        Un’ultima domanda:
        Tra i primi 6 mesi e quelli successivi è sufficiente uscire dall’America per qualche giorno o è richiesto un periodo più lungo? Se affermativo quanto tempo deve far passare tra le diverse “entrate”?
        Grazie Roberta

        • Carlo , 19 Settembre 2013

          Se il visto è per turismo e ci stai 6 mesi consecutivi, devi aspettare almeno all’anno successivo per riandare negli Usa, perché appunto un visto turistico è per fare una vacanza, non puoi stare negli Usa più tempo rispetto al tuo paese di residenza, altrimenti significa che stai VIVENDO negli Stati Uniti e non si può.

  • Giulia , 9 Settembre 2013

    Ciao, siamo una coppia italiana, abbiamo iniziato la pratica per richiedere un visto B1-B2, modulo SD-160 compilato, vorremo prenotare un colloquio insieme, visto che si viaggia insieme, ma non è chiaro come fare. Inoltre, se il visto ci venisse rifiutato l’ESTA non lo possiamo più ottenere, intendo per sempre, o c’è un limite di tempo? Quando scrivi di “legami con l’Italia” si intende sempre un contratto di lavoro? Noi abbiamo creato un marchio di tavole da surf, e vorremmo cercare là collaborazioni lavorative/spunti/idee, per poi tornare e lavorare dall’Italia. Credi sia una situazione al limite del rifiuto?

    • Carlo , 24 Settembre 2013

      Ciao Giulia,
      se chiedete un visto per affari dovete dimostrare i vostri progetti negli Usa (incontri d’affari, conferenze, ecc.), per giustificare la vostra permanenza di oltre i 90 giorni che si hanno senza visto. Se avete un visto rifiutato, al momento della compilazione dell’Esta, dovrete rispondere SI a una delle domande (sul rifiuto del visto) e quindi quasi sicuramente non vi verrà approvata l’autorizzazione. I legami con l’Italia sono difficili da inquadrare, variano da caso a caso. Un lavoro in Italia comunque resta un requisito importante.

  • Francesco , 3 Settembre 2013

    Ciao a tutti!

    La mia situazione e’ questa:

    Ho compilato modulo 160 per il visto B2, pagato tassa e prenotato intervista l’11 settembre 2013 al consolato di Milano.
    Sono un fotografo ed ho uno studio fotografico con mio padre in Italia (impresa famigliare).
    Ho dichiarato che lo studio e di conseguenza mio padre si occupera’ di sostenere le spese del mio viaggio durante i 6 mesi.
    La documentazione che portero’ sara’ l’atto del notaio che attesta la nostra collaborazione famigliare e un documento di iscrizione INPS come collaboratore d’impresa.
    Il problema e’ che nn ho un estratto conto personale. E’ sufficiente tutto il resto o devo dimostrare di avere una liquidita’ strettamente personale? I legami con l’Italia sono forti.
    Il motivo principale oltre al turismo e’ di raggiungere la mia ragazza che ha iniziato ad insegnare in un college americano con un visto di lavoro provvisorio (deve tornare lo stesso periodo in cui io farei ritorno). questo puo’ essere un’altro buon motivo o e’ meglio nn dire nulla?
    Sono molto preoccupato anche perche’ poi nn potrei piu fare l’est a :(

    Grazie Mille

    Francesco

    • Carlo , 9 Settembre 2013

      Ciao Francesco,
      è sempre una questione delicata quella dei consigli su cosa dire all’intervista, non ci sono risposte giuste e risposte sbagliate. La tua assenza dal lavoro come verrà giustificata?

  • Luca , 30 Agosto 2013

    Una domanda per una situazione un po singolare.

    Ho preparato tutte le pratiche per la richiesta di un visto B2.
    Ho compilato il Modello ds 160 inviato al sito dell immigrazione USA+registrazione online al sito che si occupa per gli appuntamneti in ambasciata+bonifico bancario ecc
    Mi mancava solo da prendere l appuntamento al consolato e se m avessero accettato il visto sarei partito ad ottobre
    Sembrerebbe tutto in regola e da sogno…invece no…la sfiga ci vede benissimo,e mi sono rotto una gamba in moto…motivo che compromette permanente la mia partenza per gli USA.
    La mia domanda e’,se io non mi presento all intervista in conosolato,oppure cancello l appuntamento ,lasciando scadere la tassa consolare che ha validita’ un anno (cioe’ senza richiedere un altro appuntamento finche la mia cartella non avra più validita’ perché la tariffa consolare scade dopo un anno)vado in contro a qualche complicazione burocratica futura?
    Potro viaggiare in futuro con l ESTA ?risulto che sono stato un richiedente di Visto in passato oppure no?
    Grazie!!!

    • Carlo , 31 Agosto 2013

      Ciao Luca,
      annulla l’appuntamento per correttezza, se te lo chiedono spiega il motivo. In futuro potrai ancora viaggiare con l’Esta, l’importante è non avere un precedente rifiuto del visto, in tal caso non ti approverebbero più l’Esta perché dovresti rispondere “sì” a una delle domande.

      • Luca , 9 Settembre 2013

        Ciao Carlo,grazie per la risposta.
        Ho cancellato l appuntamento al Consolato come mi hai consigliato tu..
        Tuttavia la mia pagina personale del profilo sul sito degli appuntamenti consolari rimarra’ attiva per un anno dal pagamneto della tassa consolare…ad ogni modo non credo mi chiederanno nulla in merito al motivo della cancellazione.
        Secondo te,se in futuro vorro’ ritentare di chiedere questo visto,(quindi dovendo ricompilare il mod ds 160,pagare la tassa,fare la pagina di profilo ecc….)nella compilazione del mod ds 160 alla domanda “have you ever issued for an US visa before?”secondo te dovro rispondere si oppure no?
        col fatto che ho mandato la mia richiesta elettronica sul database dell immigration,e mi mancava solo presentarmi all appuntamento ,questa situazione credi sia gia inquadrabile come una “richiesta di visto precedente” oppure no?…ti ringrazio, ciao))

        • Carlo , 17 Settembre 2013

          Secondo me devi scrivere “no” in quanto non hai portato a termine la pratica.

  • Manfro , 29 Agosto 2013

    È come si capisce se è ad entrata multipla o meno?

    • Carlo , 30 Agosto 2013

      Se c’è una M è a entrata multipla

  • ibrahima , 28 Agosto 2013

    La mia domanda non l’hanno accettata dicendomi mancanza di lagamecon ” lei non ha dimostrato di aver legame forte ad obligarle di ritornare in italia ”

    sono in italia da 20 anni
    ho presentato lettere del mio datore di lavoro con tempo indeterminato con assunto da 1996
    ho qui moglie che lavora con 2 figli
    una casa in affito e 2 macchine
    un conto bancario

    che cosa devo dimostrare in piu di questi

  • Viviana , 26 Agosto 2013

    Salve,
    sono fidanzata con un uomo americano da 5 mesi, abbiamo intenzione di sposarci l’anno prossimo. attualmente mi trovo negli Stati Uniti con un regolare visto ESTA. A fine settembre rientro in Italia e per novembre vorrei ripartire per raggiungerlo nuovamente. Ma quale visto fare? Ho letto che l’ESTA dura 2 anni, ma quante volte posso viaggiare verso gli USA in un anno, considerando che la mia permanenza è di tre mesi ciascun viaggio? Conviene fare il visto B2? Ho abbandonato l’idea di procedere con il visto K1 (visto fiancè(e)), in quanto richiede troppo tempo per l’esplicamento della pratica. E’ consigliabile farsi seguire da un avvocato?
    Grazie

    • Carlo , 4 Settembre 2013

      Ciao Viviana,
      l’avvocato servirebbe solo ad aiutarti a chiedere il visto, che puoi chiedere anche autonomamente. Il visto K1 sarebbe l’ideale (devi avere un po’ di pazienza per ottenerlo). Non è consigliabile viaggiare frequentemente e per lunghi periodi di permanenza con l’Esta in quanto questo è un permesso per i turisti, tu invece mi pare d’aver capito che vuoi trasferirti negli Usa una volta sposata.
      Quindi, le opzioni sono:
      – sposarti adesso che ti trovi negli Usa e tuo marito chiede il ricongiungimento familiare per la tua carta verde
      – chiedere il visto k1 fidanzato (dall’Italia) che ti permette di andare negli Usa con lo scopo di sposarti
      – viaggiare ancora con l’Esta potrebbe implicare un interrogatorio all’immigrazione e se dici che devi sposarti ti rimandano indietro consigliandoti di chiedere il visto K1 (è già capitato). Dovresti dare le giuste motivazioni per i tuoi frequenti viaggi (che non sono per turismo).

      • Viviana , 4 Settembre 2013

        Grazie per i consigli! Attualmente sto cercando di provvedere per il work visa, datosi che il k1 visa ha molti “difetti”, tra questi, che ha la durata massima pari a quello del visto ESTA (90 giorni) e che entro il 90°giorno devi convolare a nozze. Sto valutando, inoltre, se richiedere o meno l’equipollenza per la mia laurea (Laurea in Ostetricia) e quindi optare per un visto-studio, ma implica tanti altri problemi, come quello, ad esempio, di dimostrare di avere una cospicua somma di denaro tale da garantire all’università il ciclo completo di studi (abbastanza costoso). Insomma, sembrerebbe abbastanza complicato e con tempi d’attesa piuttosto lunghi richiedere un visto, l’America, sotto questo punto di vista (perdonatemi il gioco di parole), sembra abbastanza lontana.

        • Carlo , 5 Settembre 2013

          Il problema del visto è che se avrai un rifiuto, non potrai più viaggiare con l’Esta ma solo con un Visto. Quindi secondo me la strada più breve è sposarvi adesso (magari la cerimonia con parenti e amici la fate più avanti) e avviare subito le pratiche per la tua residenza permanente. Non vedo altre strade più brevi. In bocca al lupo!

  • anna , 15 Agosto 2013

    ciao Alessandra, il mio viaggio per NY durerà 90 giorni, tempo previsto per un turista. una volta li’ sarò ospitata da una persona di fiducia. Cosa esattamente devo dichiarare per il visto turistico dato che non ho un lavoro fisso, quindi non ho un conto in banca che garantisca per me? ho dei soldi liquidi sufficienti per vivere tre mesi, basta questo? grazie :)

    • Alessandra , 17 Agosto 2013

      Ciao Anna,
      l’esta non è un visto, quindi non devi dimostrare di avere legami o lavoro o soldi. All’immigrazione ti faranno qualche domanda di rito, per esempio quanto ti fermerai negli Usa, qual è la tua occupazione, il motivo del viaggio, ecc. Devi rispondere la verità.

      • anna , 18 Agosto 2013

        Grazie Alessandra per la risposta tempestiva :) ma la mia domanda è, ammesso che ho tra le mani documenti necessari: esta, passaporto e biglietto a/r tre mesi turistici e dichiarando che alloggio da un amico (quindi nome, via, numero etc…)..so che a volte alla dogana creano problemi, ad esempio se non hai un lavoro fisso e se con te non hai molti soldi, perché vogliono che giustifichi come mentenerti nei 3 mesi, senza ovviamente lavorare li’.
        Ma io non posso semplicemente dire, che una volta finiti i soldi rientro in italia cambiando la data del biglietto? oppure che me li faccio mandare dai miei familiari? oppure mille altre verità, che per loro pero’ potrebbero non essere sufficienti!?
        sono un po’ confusa…qualcuno dice che a volte chiedono l’estratto conto della banca e se hai meno di 10000 euro ti rimandano indietro…! qual è la verità? grazie infinite! :)

        • Alessandra , 18 Agosto 2013

          La verità è che all’immigrazione in teoria possono chiederti quello che vogliono e se hanno il sospetto che vuoi restare lì illegalmente, ti rimandano indietro. Se te lo chiedono, tu devi dimostrare di avere un piano di viaggio dettagliato, un alloggio e soldi sufficienti a mantenerti per tutto il periodo autonomamente.

          • anna , 18 Agosto 2013

            Alessandra io vorrei evitare di fare un biglietto a vuoto per poi essere rispedita a casa alla dogana e questo mi sembra ovvio.
            secondo te per andare sul sicuro, potrei muovermi in questo modo…!?fare un biglietto di un mese e mezzo a/r modificabile per la data del ritorno, dare due nominativi reali di cui un amico su NY che mi ospiterebbe ed uno su Washington, in piu’ posso portare l’estratto conto dei miei genitori a testimonianza del fatto che se non mi bastano i miei “non10000 dollari”, ci sarebbero loro a supportarmi e poi una volta li’, prolungare il biglietto per un altro mese eventualmente? potrebbero crearmi problemi anche al ritorno?
            grazie ancora per tutte le risposte, è un sito ben fatto, ma per avere ulteriori risposte a questi quesiti, a chi devo rivolgermi? consolato?

          • Alessandra , 19 Agosto 2013

            Anna, non è nemmeno detto che ti fermino all’immigrazione, non fasciarti la testa prima di rompertela. Sono tutte ipotesi le tue. L’unica domanda a cui posso rispondere con certezza è che al ritorno non ci sono problemi, se devi uscire non saranno di certo loro a trattenerti. Il consolato non risponde a queste domande, come ti ho già detto, è a discrezione dell’immigrazione se farti entrare oppure no. Questo anche per chi ci sta 3 giorni.

  • John , 8 Agosto 2013

    Sono cittadino Argentino. Vado negli stati uniti per turismo e vorrei rimanere 6 mesi, massimo tempo di permanenza permesso. Quanto tempo devo lasciar passare prima di poter ritornare ? Sto pensando di viaggiare in Europa per 3 mesi, posso farlo direttamente dagli Stati Uniti o devo ritornare al mio paese d’origine? Il mio visto é ad ingresso multiplo e valido per 10 anni.

    Grazie,

    John

    • Alessandra , 9 Agosto 2013

      Certo che puoi andare in Europa dagli Stati Uniti, per terminare il viaggio.

  • ciao Alessandra , 7 Agosto 2013

    Ciao Alessandra, mi chiamo Vincenzo, vorrei chiederti un informazione: dovrei entrare negli USA come crew member per lavorare a bordo di una nave da crociera il 14 Dicembre 2013 (la nave va ai caraibi e ritorna negli usa ogni settimana per ripartire lo steso giorno).
    Ho gia fatto 6 mesi fa il visto C1/D come crew member poiche’ sono gia stato a lavorare negli USA a gennaio.
    Poiche’ il mio contratto finisce il 14 Febbraio 2013 potrei restare negli USA come turista per un mese o devo necessariamente uscire dagli States e rientrare con un visto turistico?
    grazie

    • Alessandra , 10 Agosto 2013

      Ciao Vincenzo,
      vuoi dire che il tuo contratto scade a febbraio 2014, non 2013? Se è così, devi controllare la scadenza del visto C1/D e soprattutto il timbro che ti metteranno sul passaporto con la data entro la quale dovrai uscire dagli Stati Uniti.

      • Vincenzo Bianco , 12 Agosto 2013

        Ciao Alessandra,
        grazie per la risposta. Si il mio contratto scade a febbraio 2014 e ho un nuovo contratto in partenza dal maryland a fine marzo 2014, per questo motivo volevo trascorrere il periodo tra i due contratti (all’incirca 1 mese) viaggiando negli US.
        Il visto C1/D scade nel 2022, quindi all’entrata negli States mi metteranno sul passaporto il timbro con la data entro la quale devo andar via ? e se la data me lo permette quindi posso restare?
        con me viaggiano anche mia moglie e figlia ma loro hanno sull passaporto il visto B1/B2, penso che loro non avranno problemi, ciao

        • Alessandra , 12 Agosto 2013

          Ciao Vincenzo,
          esatto, devi controllare la data che ti timbreranno sul passaporto. In bocca al lupo!

  • gianluca , 6 Agosto 2013

    Ciao.
    Vorrei partire per gli USA a ottobre per 6 mesi,richiedendo un visto B2.
    Ho chiesto un aspettativa al lavoro,per cui ho sufficienti carte da mostrare al funzionario USA che ho gia un lavoro e non voglio emigrare.
    Non ho ancora fatto l applicazione online,perche sto aspettando la conferma di questa aspettativa
    Generalmente Quanto tempo richiede il processo per ottenere il visto dal momento della mia applicazione online a quando posso effetivamnete partire?
    (sul sito del gov non si capisce bene perché prima dice entro 60 gg,ma ce anche un altro riferimento a 90 gg….mi sembra un po tanto e non mi e’ molto chiaro)
    Al momento del intervista al consolato dovro’ lasciargli/cedergli fisicamnete il mio passaporto?
    Eventualmnete,Nel caso mi venga negato il visto o che ci voglia troppo tempo per ottenerlo posso fare un ESTA e prima della scadenza dei 90 gg uscire dal paese(USA) per 2-3 settimane,e ripresentarmi in USA con un nuovo ESTA dopo questo breve periodo fuori?
    grazie per le info

    • Alessandra , 7 Agosto 2013

      Ciao Gianluca,
      la tempistica appunto è variabile, dipende da caso a caso. Per il passaporto, beh, se te lo chiedono glielo mostri.
      Se il visto ti verrà negato, come ho già scritto in questo articolo, non potrai più chiedere un’autorizzazione Esta perché ti verrà negata, quindi potrai andare negli Usa solo con un visto.

      • gianluca , 7 Agosto 2013

        grazie per la risposta…
        conosco vari ragazzi che alcuni anni fa hanno ottenuto abbastanza facilmente la prima volta un visto B2 di 6 mesi per turismo(l anno scorso una mia amica che pero e rimasta in USA),forse pero’,ad oggi son cambiati i tempi con crisi tensioni ecc, magari il Governo tende a rilasciarne meno avendo paura uno vada a cercarsi un lavoro…
        Oggi ho chiamato quelli del American Service a Milano che sono a stretto contatto con i consolati e una volta spiegatagli la mia situazione mi hanno altamente sconsigliato di richiedere il visto perché dicono che,ad oggi, il Console rifiuti categoricamnete ogni visto B2 a chi lo motivi con “turismo o visita amici/parenti” dicendo che 3 mesi siano largamente sufficienti per tali fini.
        Tendono a rilasciarlo solo per affari,cure mediche,ecc..ad ogni modo roba altamnete documentabile.
        E un controsenso ed un peccato perché uno che voglia viaggiare gli USA zaino in spalla per sei mesi gli viene negata la possibilita’…
        E’ molto ambiguo capire, una volta scaduti i 90 gg,dopo quanto tempo uno possa provare a rientrare in USA,o se basti farsi un mesetto in sud america e provare a rientrare……le leggi sull immigrazione sono chiare ma sembra le applichino un po’ come gli gira ai funzionari,.,

  • daniele , 29 Luglio 2013

    Ciao Alessandra,vediamo se ho capito bene… ho bisogno di farti un bel po’ di domande,quindi armati di pazienza:)
    Io voglio partire per gli USA per 3 mesi, quindi mi è sufficiente fare un passaporto elettronico,possedere un biglietto di ritorno e che il passaporto abbia validità residua di almeno 6 mesi(nel mio caso sarebbe nuovo,quindi,il discorso del residuo non si porrebbe).In mancanza di uno di questi requisiti è necessario il visto(b2?) La pagina dedicata non si è aperta…riguardo ai legami con l’italia,invece,io sono residente nella casa di mia madre e sono disoccupato,può andar bene o debbo avere per forza un lavoro? Nel tempo in cui sono negli USA,un mio amico decide di darmi un lavoro,cosa faccio? Debbo rientrare per forza in Italia e questo mio amico deve garantire per me come datore di lavoro e dopodichè ripartire con visto b2 o altro tipo di visto?
    Cosa si intende per situazione economica,familiare e lavorativa? Cosa dovrei fare esattamente e a chi debbo rivolgermi per i documenti necessari? Chi richiede un visto deve presentarsi al consolato di persona o si fa tutto tramite modulo ds-160? Non ho capito bene questo punto. Infine,volevo chiederti,con quali criteri si decide che un visto sia di entrata M o S? Grazie per l’attenzione e per la pazienza.

    • Alessandra , 31 Luglio 2013

      Ciao Daniele,
      sul sito ne abbiamo parlato tanto, ripeto ancora una volta: con l’esta puoi partire per massimo 90 giorni, per TURISMO. Hai capito bene, in mancanza dei requisiti dovresti chiedere un visto B2 ma se non hai un lavoro è difficile che te lo rilascino. Non puoi cercare lavoro se sei negli Usa con l’Esta o con visto turistico. Devi chiedere un visto lavorativo mentre sei in Italia, solo una volta ottenuto puoi partire. Anche se sembra assurdo sono queste le regole, sul sito le discussioni come queste sono tante…

    • daniele , 1 Agosto 2013

      Ciao Alessandra,più che assurdo sembra poco chiaro e ad alcune mie domande non si trovano risposte nel sito,poi forse hai sbagliato come mi hai risposto. E’ chiaro che se non si ha un lavoro è inutile chiedere il visto,e che bisogna avere delle garanzie prima di partire per gli States e sin qui ci siamo…però se io voglio stare per più di 3 mesi,posso chiedere il visto turistico,quindi, non vedo perché,questo debba essere difficile da concedere se si hanno dei legami in Italia o perché debba essere rifiutato,pare che non ci siano delle regole precise. Non si capisce perché tutto è soggettivo anche per quanto concerne i documenti. Alle altre domande(di persona dal consolato o è sufficiente online?cud?i criteri per entrata singola o multipla?)non ho ricevuto risposta. Ciao.

      • Alessandra , 1 Agosto 2013

        Rispondo alle tue ultime domande. I passaggi li trovi anche nell’articolo: ossia compilazione online del modulo DS160, prenotazione dell’appuntamento presso l’ambasciata (quindi dovrai fare un’intervista di persona) e pagamento di una tassa consolare. I documenti non possono essere uguali per tutti, se hai un lavoro da dipendente porterai il CUD, se sei autonomo porterai il modello unico, se hai altri tipi di contratto di lavoro, porti quelli, se hai una casa porti il certificato di proprietà, certificazione della banca per dimostrare le tue risorse economiche, ecc. Se sarà un visto a entrata singola o multipla la decisione è a discrezione del funzionario. Ricorda che tutti i richiedenti sono visti come potenziali immigranti, ecco perché bisogna dimostrare di non esserlo.

        • daniele , 1 Agosto 2013

          ok,grazie mille Alessandra!

  • federica , 29 Luglio 2013

    Salve
    mi chiamo federica ho 25 anni il mio ragazzo é tornato a vivere in America e io sono andata due volte a trovarlo l’anno scorso prima un mese poi tre, quest’anno sono ripartita a gennaio per tre mesi e poi a giugno e non mi hanno fatto entrare adesso devo richiedere un visto per poter partire posso richiedere un visto turistico mostrando l’inscrizione all ‘ università e una somma di denaro da portare con me anche se sono ospite a casa sua e di sua madre ?

    É sufficente ? Non ci vediamo ormai da mesi abbiamo inviato la domanda per il visto per fidanzati a gennaio ma ancora non si é fatto vivi nessuno.

    • Alessandra , 31 Luglio 2013

      Ciao Federica,
      se hai chiesto un visto K1 fidanzato, continua ad aspettare la risposta, devi seguire tutto l’iter.

  • sara , 29 Luglio 2013

    ciao Alessandra,
    ti scrivo per avere info a proposito di un viaggio in california che vorrei fare in autunno.
    quali sono i tempi di attesa per un visto B2?
    e nel caso in cui non mi venga concesso (sono iscritta all’università ma non ho un lavoro qui in Italia, nè un conto corrente nè legami familiari che possano assicurare un mio rientro in Italia) posso comunque fare l’Esta e partire per tre mesi?
    se parto per 90 giorni con l’esta posso frequentare corsi di lingua di poche ore settimanali oppure questo accade solo col B2?
    quali garanzie occorrono affinchè mi venga accettato il B2?

    Grazie!

    • Alessandra , 31 Luglio 2013

      Ciao Sara, ti consiglio di leggere l’articolo, ci sono tutte le risposte alle tue domande.

  • Sara , 25 Luglio 2013

    Ciao Alessandra,
    “leggendoti” ho recuperato qualche speranza di capirci qualcosa…grazie!
    Ti scrivo dopo aver appena scoperto questo sito dopo circa un mese di ricerche, anche tramite telefonate in ambasciata (risponde sempre la voce guida e se non compilo il DS 160 non mi fa proseguire…avrò pagato comunque 15 euro?!?) e richieste presso varie agenzie di viaggi.
    Vorrei andare per un periodo da mia zia a San Diego per apprendere la lingua e inizialmente avevo pensato ai 90 giorni con l’esta. Poi ho iniziato a pensare che non avendo un lavoro fisso qui in Italia, avendo interrotto gli studi (pur essendo ancora iscritta all’università) e tenendo anche conto del mio scarsissimo inglese forse sarebbe meglio fare il B2 ed andare per sei mesi. Non è di certo un’esperienza che posso permettermi di ripetere in futuro e apprenderei meglio la lingua con un periodo di tempo maggiore a disposizione.
    Il problema è che essendo io ancora a carico della mia famiglia, non avendo buste paga nè legami qui in Italia rischio di aspettare chissà quanto (un mese? due?) per il colloquio consolare per poi vedermi rifiutare la richiesta del visto. Ho capito bene?
    Ed in quel caso sarà tardi per prendere un volo ad un prezzo decente per settembre/ottobre…e soprattutto a quel punto potrei ancora fare l’esta e partire per 90 gg oppure no?

    Grazie in anticipo per la tua eventuale risposta!

    • Alessandra , 31 Luglio 2013

      Ciao Sara,
      ti consiglio di andare con l’Esta e fare un corso di inglese della durata inferiore alle 18 ore settimanali. Difficilmente potrai ottenere un visto B2 per turismo, non avendo legami con l’Italia.

  • Davide , 23 Luglio 2013

    Ciao Alessandra,io sono italiano e la mia compagna è americana. Vorremmo trasferirci in Florida ma senza sposarci. La famiglia di lei ci ospiterebbe per circa un anno. Qual è l’iter migliore da seguire se esiste oltre il matrimonio? Non avendo nessuna specializzazione lavorativa dimostrabile è complicato il visto immigrant. Avevam pensato a un visto b2 ad entrata multipla e quindi piuttosto viaggiare molto per un po di anni, ma non ho sufficienti legami con l’Italia per vedermelo approvato. Si accettano suggerimenti…Grazie!

    • Alessandra , 31 Luglio 2013

      Con questi presupposti, il matrimonio è l’unica via se il vostro progetto è di trasferirvi negli Usa.

  • Daniele , 19 Luglio 2013

    Buongiorno a tutti,
    mi chiamo Daniele e sono un dottorando presso una univerisità italiana. Sono in fase di richiesta di un visto di 6 mesi per gli stati uniti di tipo J-1, sponsorizzato dalla Università della California Santa Cruz tramite il modulo DS-2019. Devo ancora compilare on-line il modulo DS-160 e prendere appuntamento per l’intervista. Sono già stato negli stati uniti 5 volte durante il dottorato(tra il 2011 e il 2013) per delle conferenze e ho viaggiato sempre con l’esta. Ho alcune domande.
    Mi chiedevo: dire durante l’intervista che dovrò tornare in Italia per forza per tenere la difesa della mia tesi di dottorato, può essere un buon motivo di attaccamento al mio paese? Durante l’intervista devo dimostrare di avere un’assicurazione sanitaria e un luogo dove abitare?
    Altra domanda: supponendo di ottenere il visto J-1, posso durante i 6 mesi negli usa tornare in italia e poi ritornare negli usa per concludere i 6 mesi?
    Infine: dopo essere tornato dai 6 mesi negli usa, qualora volessi ritornarci a breve, per esempio per una vacanza o perchè la UCSC mi sponsorizza un altro periodo da loro, di quale visto avrei bisogno?
    Grazie in anticipo per la vostra diponibilità.
    Daniele

    • Alessandra , 2 Agosto 2013

      Ciao Daniele,
      penso che l’alloggio dove starai dovrai specificarlo anche sul modulo DS-2019, ma non ricordo se è obbligatorio, c’è comunque scritto. Solitamente con il visto J1 non sono così pignoli per quanto riguarda i legami con l’Italia, ma sì, se devi tornare in Italia a finire la tesi, puoi specificarlo. Non credo che l’assicurazione sanitaria sia un punto obbligatorio. Se ottieni il visto J1 sei libero di tornare quando vuoi in Italia, gli obblighi derivano dal contratto di lavoro/studio che hai, quindi dovrai chiedere un permesso per assentarti dall’Università, ma dal punto di vista del visto non hai problemi ad uscire quando vuoi.
      Se non ti è mai stato rifiutato un visto per gli Usa, puoi usare l’Esta per fare una vacanza negli Stati Uniti, altrimenti un visto in base al tipo di impiego o di studio o un visto turistico.

  • Ilaria , 15 Luglio 2013

    Ciao Alessandra,
    sono una ragazza di vent’anni di Milano, due anni fa sono andata a stare da una famiglia in Nebraska per sei mesi con un progetto di studio all’estero (EF). Quest’anno avevo deciso di ripetere l’esperienza dalla stessa famiglia richiedendo però un visto turistico di sei mesi. Ingenuamente, (non avendo letto prima il vostro articolo) pensavo che ottenere un visto B1/B2 sarebbe stato semplice come la prima volta, invece la scorsa settimana l’hanno rifiutato dopo 10 minuti di colloquio all’ambasciata di Roma perchè non sono riuscita a dimostrare un attaccamento all’Italia sufficiente a garantire un mio ritorno sicuro dopo sei mesi (non ho un lavoro fisso, non sono iscritta all’università, non ho figli ne proprietà…). Solo ora sono venuta a sapere che per poter entrare negli USA anche per una settimana devo richiedere un visto all’ambasciata e non è sufficiente richiedere l’Esta.
    Avrei ancora l’intenzione di partire in autunno anche per un periodo più breve, sempre ospite dei miei amici, puoi consigliarmi cosa fare? è sufficiente che mi iscriva all’università per testimoniare l’attaccamento al paese d’origine?
    Posso riprovarci verso settembre-ottobre?

    • Alessandra , 16 Luglio 2013

      Ciao Ilaria,
      l’unico modo perchè tu ottenga un visto turistico, ormai, è quello di crearti dei veri legami con l’Italia: lavoro, casa… purtroppo non si può sapere in anticipo se il tuo caso verrà considerato idoneo per un visto oppure no, nemmeno se ti iscrivi all’università. Nessuno ti vieta di tentare.

  • Anna , 15 Luglio 2013

    Ciao Alessandra,

    Sono una ragazza di 24 anni. Ho deciso di passare tre settimane a San Diego seguendo un corso di inglese per un totale di 16 ore settimanali.
    Ho compilato l’ESTA, ma il viaggio non mi è stato autorizzato e non capisco il perché. Ai miei fratelli hanno concesso l’autorizzazione.
    Quando tre anni fa sono andata ai Caraibi con la mia famiglia, essendoci fermati tre giorni a Miami, abbiamo compilato l’ESTA. Il mio è stato l’unico per il quale ho dovuto aspettare 72 ore prima dell’approvazione (per fortuna me l’hanno accettata).

    Dovrei partire il 21 Luglio, ho chiamato il consolato ma non rispondono, così ho fatto richiesta per il visto B2 online, visto che il corso dura 16 ore settimanali in teoria non ho bisogno di un visto F1 se non erro. Però non riuscendo a contattare il consolato, non so cosa pensare. La richiesta del visto F sarebbe molto più lunga in quanto mi serve il documento i-20 proveniente dalla scuola ed in formato cartaceo. I tempi di spedizione non mi consentirebbero di prenotare l’appuntamento al consolato per tempo e di partire il 21, ma ho già pagato tutto.

    Volevo chiederti se il visto B sia effettivamente sufficiente.

    Grazie mille.

    • Alessandra , 15 Luglio 2013

      Ciao Anna,
      sicura di aver risposto a tutte le domande dell’Esta con un “no”? Quando ti è apparsa la scritta Travel not Authorized, c’era scritta anche la motivazione? Io prima di chiedere un visto, che comunque costa e un rifiuto non ti permette di chiedere mai più l’esta, tenterei una nuova richiesta ESTA.

      • Anna , 15 Luglio 2013

        Assolutamente si, ho risposto no a tutte le domande e riproposto la domanda per 3 volte. Mi è stata negata in tutti i casi. Il motivo non lo mette. Ho cercato sul sito americano e c’è scritto che per motivi di sicurezza e privacy il motivo della negazione non può essere conosciuto. Riporta dei casi possibili per cui non si possa avere autorizzazione, ma io non rientro in nessuno di questi.

        Il nervoso mi viene innanzitutto perchè non posso sapere il perché, in secondo luogo perchè mio fratello è a San Diego dal 4 Luglio e la sua domanda è stata accettata subito. L’altro va a NY ed il discorso è lo stesso.

        Lo negano solo a me.

        Il visto B2 dovrebbe andare bene credo, o no?

        Grazie mille ancora

        • Alessandra , 16 Luglio 2013

          A questo punto devi chiedere un visto per forza. Sì, il B2 va bene se il corso è di 16 ore la settimana.

          • Anna , 16 Luglio 2013

            Grazie mille!!

  • andrea , 14 Luglio 2013

    Salve, vorrei andare a lavorare negli usa… cosa tutto devo fare per ottenere il visto?

  • Andrea , 9 Luglio 2013

    Buongiorno,
    io sono un cittadino italiano possessore di visto F1 per un dottorato di ricerca. La mia ragazza dovrebbe iniziare anche lei il dottorato in gennaio, in quanto ha già preso contatto con il professore. Vorrebbe partire con me e stare negli USA per quattro mesi, quindi necessiterebbe del visto B2. La mia domanda riguarda l’intervista. Le conviene dire che vuole venire negli USA per 4 mesi per vedere come è l’ambiente e migliorare l’inglese, o dire una bugia che vuole andare negli USA per stare con me e farsi un giro?

    Grazie

    • Alessandra , 10 Luglio 2013

      Ciao Andrea,
      se vuole chiedere il visto B2 non può dire che vuole sondare il terreno perché il B2 è un visto turistico e si deve chiedere appunto per scopi turistici. Però leggi bene l’articolo che ho scritto e valuta se la tua ragazza ha tutti i requisiti richiesti, altrimenti rischiate di stare separati per visto respinto. Io consiglierei alla tua ragazza di viaggiare con l’Esta per 90 giorni, o di raggiungerti un mese dopo e tornare insieme, poi eventualmente chiedere il visto F1.

  • samir , 4 Luglio 2013

    ciao Alessandra sono un ragazzo di 16 anni;ho passaporto marocchino,mio papa e di marocco e mamma polacca io sono nato qui in italia,vorrei passare un mese di vacanza da mia zia a NY,che documenti mi servono? grazie

    • Carlo , 6 Luglio 2013

      Ciao Samir,
      devi richiedere il visto B2.

      • samir , 6 Luglio 2013

        Tantissime grazie ,ci provero.

  • Peter , 28 Giugno 2013

    Ciao :) vorrei chiederVi , io sono cittadino egiziano ma vivo in Italia dal 2005 vorrei chiedere il visto turistico x US ( sia x turismo e che approfitto a visitare i miei parenti li ) che documenti devo presentare al consolato americano ? e quali sono le tempistiche ? se x gennaio dell’anno prossimo comincio già a preparare i documenti e prendere l’appuntamento.
    Grazie mille :)
    Peter

    • Alessandra , 28 Giugno 2013

      Ciao Peter,
      tutte le info sul visto turistico le abbiamo scritte in questo articolo

  • costanza tobino , 27 Giugno 2013

    Ciao Alessandra! Mi chiamo Costanza, e a settembre raggiungerò mia zia che ormai da 10 anni vive in California. Il mio obbiettivo era quello di trovare un lavoro una volta là. E’ possibile munirmi di visto lavorativo appena trovo chi mi sponsorizza in California o devo effettuare tutti i passaggi in Italia? Se parto senza visto turistico e quindi con l’obbligo di prenotare il ritorno, nel momento in cui riesco a trovare lavoro e ottenere il work visa, posso tranquillamente non prendere il volo di ritorno? Secondo Lei come mi conviene procedere? Grazie per l’aiuto.

    CostanzA Tobino

    • Alessandra , 28 Giugno 2013

      Ciao Costanza,
      non puoi cercare lavoro con visto turistico o con l’Esta. Prima di partire devi trovare un’azienda che ti assuma e che ti sponsorizzi per un visto, solo con il visto puoi andare a lavorare negli Usa.

  • Sil , 24 Giugno 2013

    Ciao Alessandra,

    tra un paio di mesi raggiungerò un mio familiare negli Stati Uniti per un periodo inferiore ai 90 gg; ne approfitterò per imparare bene l’inglese.
    Ho letto, in un precedente post, che se il corso di lingua è inferiore alle 18 ore settimanali mi basta richiedere l’Esta (e quindi non il visto). Il mio dubbio nasce poiché vorrei cercare il corso da frequentare solo una volta arrivata negli States e quindi mi potrebbe accadere di trovarne uno di durata superiore alle 18 h settimanali; in tal caso come dovrei muovermi?(non vado in una grande città per cui non so quante tipologie di corsi linguistici potrei trovare)
    Grazie mille in anticipo!!!!

    • Alessandra , 26 Giugno 2013

      Ciao Sil,
      se vai negli Stati Uniti con l’Esta, non puoi frequentare un corso superiore alle 18 ore settimanali. Devi cercarlo prima di partire, in modo da poter chiedere eventualmente il visto con la sponsorizzazione della scuola. Il mio consiglio è di trovare dall’Italia un corso che puoi fare con l’Esta, per evitare di dover chiedere un visto, se hai letto l’articolo capirai le implicazioni che comporta.

  • Emilia Sandu , 17 Giugno 2013

    Ho 16 anni ,sono cittadina Rumena con passaporto elettronico Runeno valido , vivo a Torino con i miei genitori ,sono passati da tempo i 999 giorni ,siamo in attesa di documenti da Roma per poter ottenere la residenza italiana ,e vorrei partire da Milano per vacanza studio in college il 7 luglio pe 2 settimane a New YorK .
    Secondo lei ci riuscirò ?
    Che documenti devo presenta re ?
    Dove ?
    Posso chiedere ” ESTA ”
    Saluti

    • Alessandra , 26 Giugno 2013

      Ciao Emilia,
      se devi studiare in un college, probabilmente ti servirà un visto per studenti. Contatta la scuola per sapere che documenti devi presentare e se loro fanno da Sponsor per il visto.

  • Luciano , 15 Giugno 2013

    Buongiorno, io e la mia compagna (non siamo sposati) vorremmo andare in vacanza a Boston a Settembre; io sono italiano e ho i requisiti per chiedere l’ESTA, lei è cittadina uzbeka ed è residente in Italia da 13 anni, e credo che debba fare il B2; è così?
    Se sì, che tempi si prevedono per l’appuntamento al consolato americano e quanto tempo ci vuole per il rilascio del visto B2? Grazie.

    • Alessandra , 26 Giugno 2013

      Ciao Luciano,
      sì, la tua compagna deve chiedere il visto turistico, le tempistiche sono variabili in base al caso, da un paio di mesi a diversi mesi, ovviamente acquistate il biglietto dopo aver ottenuto il visto. Se vuoi, potrai contattarci per avere un preventivo di viaggio.

  • Gaga , 14 Giugno 2013

    Ciao, io devo fare richiesta di un visto turistico b2 che mi servirà per svolgere un’attività non lavorativa della durata di 88 giorni. La mia domanda è, fino alla scadenza del visto, che mi pare di capire sia dopo 10 anni, non potró far richiesta di altri visti ? O una volta tornata in italia il visto b1 mi scade? Grazie

    • Alessandra , 22 Giugno 2013

      Ciao Gaga,
      se devi stare meno di 90 giorni e non per lavoro, come mai non viaggi con l’Esta? Alla scadenza del visto potrai richiederne uno nuovo o rinnovare lo stesso, oppure anche prima della scadenza, se ti serve un visto diverso puoi chiederlo. Comunque leggi attentamente l’articolo per toglierti ogni dubbio.

  • beatrice , 10 Giugno 2013

    Ciao!devo partire per gli stati uniti ad ottobre con un’amica che si fermerà per sei mesi per aiutarla con sua figlia. Io pensavo di fare due soggiorni da 90 giorni l’uno (così ne approfitto per tornare per natale) con l’esta. Mentre sono lì però mi piacerebbe frequentare un corso di lingua, ovviamente per poche ore al giorno, e vorrei seguire dei convegni e prendere dei contatti con l’università per cercare di tornare l’anno prossimo. E’ possibile seguire dei corsi di lingua con l’esta o devo per forza fare il vosto B2?Quanto costa in totale il B2?grazie

    • Alessandra , 10 Giugno 2013

      Ciao Beatrice,
      ti vorrei avvisare che fare due viaggi di 3 mesi negli Stati Uniti, in tempi ravvicinati è un raggiramento del permesso Esta, il quale ti permette di fare viaggi di massimo 90 giorni per turismo, ma se ci vai per 6 mesi, anche se fai un saltino in Italia prima di ripartire, potrebbero fermarti all’immigrazione e interrogarti, nel peggiore dei casi rispedirti in Italia e impedirti di riutilizzare l’Esta, considerandoti una potenziale immigrante.
      Comunque se vuoi fare il B2, devi avere un lavoro fisso e forti legami in Italia, altrimenti ti conviene chiedere un visto per studenti, se hai i soldi per pagarlo ovviamente, con la sponsorizzazione della scuola di solito rilasciano il visto con più probabilità. PS: Evita di dire che vai con una tua amica per aiutarla con la figlia, perché pensano che vuoi lavorare in nero come baby sitter.

  • vilma , 27 Maggio 2013

    ciao, ho richiesto un visto B1/B2 per turismo ed eventuale lavoro per recuperare spese, al colloquio è stato rifiutato per non sufficienti garanzie di rientro, avevo ESTA ancora valido, è stato annullato anche quello ? se si voglio richiedere visto solo per turismo, quali documenti devo presentare per garantire rientro ?

    • Alessandra , 27 Maggio 2013

      Ciao Vilma,
      se hai letto l’articolo avrai capito il motivo del rifiuto (con visto turistico non puoi lavorare) e anche che se hai un visto rifiutato non puoi più partire con l’Esta.

  • amy , 25 Maggio 2013

    ciao, io ho ottenuto un visto b2 con la specifica “prospective student” perchè prima della scadenza dei sei mesi ho intenzione di iscrivermi ad una scuola di fotografia a san francisco e convertirlo in f1 student visa. sono comunque obbligata a fare un biglietto aereo di andata e ritorno? o in questo caso è comprensibile non farlo dato che ancora non so quando terminerò la scuola?

    • Alessandra , 27 Maggio 2013

      Con il visto B2 non è obbligatorio avere un biglietto di ritorno.

      • amy , 27 Maggio 2013

        Grazie mille. :)

  • Marianna , 17 Maggio 2013

    Ciao,

    se il mio passaporto è stato rilasciato a giugno 2006 sono obbligata a richiedere il Visto?

    Grazie

    • Alessandra , 17 Maggio 2013

      Ciao Marianna,
      se è con foto digitale è valido per gli Stati Uniti.
      Ma anche se non fosse valido, puoi sempre rifare il passaporto e te lo danno elettronico, l’unico tipo di passaporto che rilasciano adesso.
      Per approfondimenti leggi qua.

    • Marianna , 17 Maggio 2013

      grazie mille, sei stata gentilissima, penso rifarò il passaporto…

      grazie

  • Antonio , 16 Maggio 2013

    Ciao volevo chiederti, io ho un visto per 6 mesi,ma il mio biglietto di ritorno è dopo 4 mesi,se decidessi di fermarmi sino alla scadenza del visto,potrò comprare un’altro biglietto oppure questo non è possibile farlo?
    grazie

    • Alessandra , 16 Maggio 2013

      Certo che puoi farlo, con il visto a entrata multipla non è obbligatorio avere un biglietto di ritorno.

  • Antonio , 16 Maggio 2013

    come posso sapere se il mio visto B2 è entrata singola o multipla?
    grazie

    • Alessandra , 16 Maggio 2013

      Sotto Passport Number c’è la voce “Entries”, se c’è una M, il visto è a entrata multipla, altrimenti singola.

      • Antonio , 16 Maggio 2013

        Grandissimo grazie,sul mio ce la M. :)

Comments are closed.