TuttoAmerica è un sito gratuito e costantemente aggiornato grazie al lavoro della nostra redazione.
Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi:
- acquistare attraverso il nostro sito. Ad es. se cerchi informazioni su dove dormire in una delle località USA, poi prenota su Booking tramite i link che trovi nell’articolo: a te non costa niente di più, per noi è tutto;
- acquistare i pass attraverso il nostro portale
- cliccare sui banner Google presenti nel sito web
Il viaggio è sempre un’esperienza soggettiva, che ciascuno può vivere in maniera differente cercando di trovare le opzioni migliori in base ai propri gusti e al proprio stile di vita. In questo senso gli Stati Uniti, con i loro spazi immensi e l’incredibile eterogeneità dei luoghi rappresenta una scelta che soddisfa un po’ tutti: vediamo allora quali sono, secondo la classifica stilata da WalletHub, le località sparse per il continente nordamericano in cui gli amanti del divertimento possono trovare pane per i propri denti.
Las Vegas: la capitale del divertimento
Se si parla di divertimento in pieno stile americano, Las Vegas è senza dubbio la meta da visitare per eccellenza. Con i 70 punti ottenuti, la città situata nel deserto del Mojave, in Nevada, ha infatti sbaragliato le concorrenti grazie a un’offerta turistica incentrata quasi completamente sullo svago: la presenza di numerose sale da gioco rende Las Vegas il luogo adatto per chi desidera provare l’ebbrezza di puntare alla roulette o di giocare alle slot machine, magari vivendo più da vicino quelle che sono le esperienze oggi garantite anche in formato digitale dalle numerose piattaforme dedicate proprio a questi passatempi. Attenzione, però: Las Vegas non vuol dire solo casino: la città riesce infatti a piazzarsi al primo posto anche per via della presenza di parchi, ristoranti, locali notturni e attrazioni naturalistiche da scoprire durante il giorno.
Orlando, la città dei parchi divertimento
Subito dopo Las Vegas in classifica troviamo Orlando, che deve il suo secondo posto soprattutto alla ricca presenza di parchi a tema destinati un po’ a tutte le tipologie di visitatori. La città situata nello Stato della Florida è infatti la sede dei parchi a tema cinema Disney World e Universal Studios e di parchi marini e zoologici come quello della catena SeaWorld e il Gatorland. A Orlando non mancano poi una eccellente proposta commerciale, come la passeggiata all’aperto denominata City Walk (che ospita, tra le tante insegne, l’Hard Rock Café) e il centro commerciale Millennia, ed emozionanti esperienze da vivere come il giro in mongolfiera proposto da Orlando Balloon Rides.
Divertirsi di giorno e di notte a New York
Terzo gradino del podio per New York, una delle città più visitate non solo in America ma in tutto il mondo. New York è una metropoli multietnica e ricca di attrazioni di ogni genere, che soddisfano soprattutto gli amanti del divertimento nel senso più ampio del termine. Fare shopping a New York, per esempio, è un’esperienza difficilmente riproducibile altrove, se si considera l’incredibile quantità di negozi di ogni genere presenti sull’intero territorio cittadino, senza contare la possibilità di fermarsi a mangiare e bere nei locali più caratteristici, uscire di notte nei migliori club e, perché no, incontrare i VIP che vivono da queste parti.
Sole, mare e divertimento a Miami
Pensi a Miami e subito immagini costumi colorati, palme tropicali e onde da cavalcare: la città situata sul capo sudorientale della Florida, quarta in questa speciale classifica, è senza ombra di dubbio una delle mete più affascinanti per chi ama il mare e l’estate tutto l’anno. Qui il divertimento è assicurato, sia di giorno in spiaggia e sul lungomare, che di notte nei tanti ristoranti, night club e discoteche presenti in zona.
Chicago, Atlanta e le altre: chi chiude la top 10
La classifica stilata dal sito di servizi finanziari WalletHub tiene conto di diversi parametri per definire quali siano le città più divertenti degli Stati Uniti: se quelle citate non possono assolutamente mancare nella lista di chi organizza un viaggio di questo tipo, attenzione alle altre sorprese presenti in top 10.
Al quinto posto, per esempio, troviamo Chicago, seguita da Atlanta e San Francisco, che dunque sembrano garantire un’ottima offerta nel campo dell’entertainment nelle sue varie forme. Ottavo posto per Portland, che vanta parchi, giardini e soprattutto una vivace scena artistica musicale, mentre a chiudere la top ten ci sono San Diego e Los Angeles. Insomma, la scelta è ampia: dove prenotiamo per le prossime vacanze?