Libro Pane amaro. Un immigrato italiano in America
SCHEDA
AUTORE: ELENA BELOTTI
TITOLO: PANE AMARO
PREZZO: 18,50 €
DATI: 385 PP
ANNO: 2006
EDITORE: RIZZOLI
COPERTINA:
PANE AMARO. UN IMMIGRATO ITALIANO IN AMERICA
Sette croste e un crostone dicevano i contadini bergamaschi del secolo scorso per indicare gli stenti, le pene, l’umiliazione di chi è costretto a cercarsi il pane lontano da casa. Un pane amaro, duro da spaccare i denti, quello che sfama Gildo, quarto di dieci figli, nato in una sperduta frazione di Albino, in Val Seriana, negli anni della sua emigrazione in America ai primi del Novecento. Il grande paese al di là dell’Oceano, ai poveri diavoli come lui concede solo massacranti lavori di pala e piccone per costruire strade, ferrovie, gallerie, occupazioni precarie in condizioni disumane di sfruttamento, soprusi, angherie, ingiustizie, talvolta da parte degli stessi connazionali. Gildo è un ragazzo mite, timido, sensibile, nel ‘paese dell’abbondanza’ conosce la fame, la solitudine, il dolore, la sopraffazione e alla lunga non ce la fa. Il riscatto glielo offre una vecchia fisarmonica ereditata da un compagno sfortunato, che fa fiorire il suo innato talento musicale e alimenta l’illusione di aver trovato la ‘sua’ America: sembra l’inizio di una nuova vita, Gildo suona alle feste dei compatrioti, tira su un gruzzoletto come mai gli era riuscito prima, sogna di potercela fare e di buttarsi per sempre alle spalle la bruta fatica del manovale. Ma il meccanismo che muove quel grande paese è spietato, i suoi ingranaggi stritolano chi non è corazzato, avveduto, diffidente, schiantano mente e corpo e trascinano alla deriva. Gildo riemerge anni dopo dal naufragio, ma intanto mode e gusti sono cambiati, i ritmi indiavolati del jazz scalzano le melodie della tradizione europea: romanze, arie d’opera, marce, polke, valzer viennesi. L’America dei sogni e delle illusioni svanisce e si dissolve. Questa è la storia vera di un emigrante italiano, della sua famiglia e di una generazione di diseredati, raccontata con sguardo delicato e attento, in un romanzo ampio e solenne. Una storia ambientata nel secolo scorso ma di un’attualità sconcertante: di tanti stranieri che affrontano ogni giorno la battaglia per la vita sono piene le nostre strade, e la durezza dell’emigrazione resta – oggi come ieri – una lezione profonda e senza tempo.
Le tue impostazioni sui cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito a loro o che hanno raccolto dall'utilizzo dei loro servizi.
Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.
Consulta qui le informazioni sulla protezione dei dati.
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza ottimale del sito web. Questi sono piccoli
file di testo che vengono salvati sul tuo computer. Ciò include entrambi i cookie per il
funzionamento e ottimizzazione del sito, nonché per servizi come la visualizzazione di
prezzi delle azioni o Google Maps, nonché contenuti basati sul comportamento di utilizzo online. Così
può ad es. verrà riconosciuto se visiti ripetutamente il nostro sito dallo stesso dispositivo. noi
vorrei darti la scelta di quali cookie autorizzi.
Cookie richiesti
Questi cookie sono necessari per poter navigare tra le pagine e utilizzare le funzioni essenziali.
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento di utilizzo. I cookie di analisi consentono alle opzioni di utilizzo e riconoscimento di essere raccolte da fornitori di terze parti o di terze parti nei cosiddetti profili utente pseudonimi. Utilizziamo cookie di analisi, ad esempio, per determinare il numero di singoli visitatori di un sito Web o di un servizio o per raccogliere altre statistiche relative al funzionamento dei nostri prodotti, nonché per analizzare il comportamento degli utenti sulla base di informazioni anonime e pseudonime, come i visitatori del sito Web Interact. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per mostrarti contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti. I cookie di marketing vengono utilizzati per visualizzare interessanti contenuti pubblicitari e misurare l’efficacia delle campagne. Ciò non accade solo su questo sito Web, ma anche su altri siti di partner pubblicitari (fornitori di terze parti). Questo è anche noto come retargeting, viene utilizzato per creare un profilo di interesse pseudonimo e per posizionare la pubblicità pertinente su altri siti Web. Una conclusione diretta su una persona non è possibile.